• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Category:

News

News

Gemma Arterton protagonista di ‘Enter the Dragons’ diretto da Marjane Satrapi

by Gian 25 Febbraio 2021

Gemma Arterton tornerà a essere diretta da Marjane Satrapi dopo il cult The Voices con Ryan Reynolds

Gemma Arterton (Their Finest) e Jason Tobin (Warrior) saranno a capo del cast della commedia Enter The Dragons diretto dalla regista nominata all’Oscar Marjane Satrapi (Radioactive, Persepolis), le cui riprese sono attese per l’estate nel Regno Unito.

Ambientato nella piccola città inglese di Coalshaw nel 1979, il film segue Gloria Grimshaw (Gemma Arterton). Il massimo che può sperare dalla vita è vendere cosmetici e avere un bambino, ma quando l’affiatata comunità di donne è minacciata, Gloria è costretta a difendersi imparando le arti marziali da Hao (Tobin) al takeaway cinese.

Mentre Gloria inizia a prendere il controllo della sua vita, le sue amiche notano questa trasformazione e vogliono unirsi a lei. Presto donne di tutte le età impareranno a combattere insieme a Gloria e Hao, diventando i “Coalshaw Dragons” e usando le loro nuove abilità per alzarsi in piedi di fronte agli uomini della loro vita.

Gemma Arterton e Marjane Satrapi nel 2015

La sceneggiatura è stata scritta da Joy Wilkinson (Doctor Who), i produttori sono Cassandra Sigsgaard di Jeva Films e Jessica Malik, Jessica Parker e Gemma Arterton di Rebel Park Productions.

WestEnd presenterà il film agli acquirenti all’European Film Market,  quest’anno virtuale.

“Enter The Dragons è una storia davvero originale, che gioca su tanti temi che mi interessano e che sono ancora molto rilevanti oggi”, ha detto Arterton. “E’ necessaria un’enorme quantità di commedia, autenticità e empowerment. Che sia Marjane a dirigere il film per me è un sogno che si avvera – ha un vero legame con la storia, l’umorismo, la musica e, naturalmente, le arti marziali. Non vedo l’ora di dare vita a Gloria Grimshaw (e prendere a calci le persone!).”

“Bruce Lee è stato il mio eroe d’infanzia e I 3 dell’Operazione Drago è stato il primo film che ho visto al cinema”, ha aggiunto Marjane Satrapi. “Dopo aver letto la sceneggiatura, ho capito subito che volevo portare questa commedia molto originale sullo schermo. Il suo spirito ribelle mi ha ricordato film come Rocky e La febbre del Sabato sera, ma raccontato con quell’umorismo britannico inconfondibilmente irriverente “.

“Enter The Dragons è una commedia incredibilmente divertente e moderna scritta, diretta, prodotta e interpretata da alcune delle donne più importanti dell’industria cinematografica odierna. WestEnd ha sostenuto storie femminili forti e promosso talenti femminili attraverso il nostro marchio WeLove e questo è un ottimo esempio del tipo di storia che il pubblico desidera vedere di più “, ha aggiunto Maya Amsellem di WestEnd.

Fonte: Deadline

Post Views: 1.787
25 Febbraio 2021 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Black Narcissus prossimamente su Disney+

by Gian 24 Febbraio 2021

La miniserie con Gemma Arterton, Alessandro Nivola e Diana Rigg uscirà prossimamente su Disney+

E’ stato rilasciato ieri Star, il nuovo brand d’intrattenimento di Disney+ che contiene nuovi titoli degli Studios creativi Disney, tra cui Disney Television Studios (20th Television e ABC Signature), FX Productions, 20th Century Studios e molti altri. Al debutto sono stati aggiunti ben 42 serie TV, 249 film e 5 Star Original esclusivi.

Tra i titoli che arriveranno prossimamente su questo servizio c’è Black Narcissus, splendida miniserie di tre puntate dello scorso anno con Gemma Arterton, prodotta da FX e BBC.

La sinossi


Sorella Clodagh (Gemma Arterton) è una delle suore mandate a convertire un remoto harem sulla scogliera noto come “Casa delle Donne” in un convento. Le sorelle troveranno diversi problemi, dalle difficoltà materiali alla diffidenza locale, ma anche le tentazioni della carne. Complici l’isolamento e le influenze maschili, questa tensione scoppierà facendo danni irreparabili.

Gemma Arterton nei panni di sorella Clodagh

Tratto dall’omonimo romanzo controverso di Rumer Godden del 1939, precedentemente trasportato sul grande schermo nel capolavoro del 1947 con Deborah Kerr, Black Narcissus uscirà prossimamente (in Francia il 5 Marzo) nel catalogo come serie Star Original ed è l’ultima apparizione televisiva della grande Diana Rigg. 

Come avevo scritto nella recensione: “Più come film tv a capitoli che mini-serie, Black Narcissus è un bellissimo prodotto di grande autorialità. […] un eccellente prodotto che ricorda il cinema di Malick tanta è l’attenzione per la scenografia, fotografia e dialoghi.”

In attesa dell’uscita italiana vi consiglio di seguire la pagina Disney+ Star & Home Video Italia per rimanere aggiornati su tutte le uscite inerenti a Disney+ e Star.

Il poster ufficiale di Black Narcissus
Post Views: 979
24 Febbraio 2021 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Curtain Call: il mystery con Gemma e Colin Firth venduto nei principali Paesi

by Gian 22 Febbraio 2021

Curtain Call, il dramma mystery in costume diretto da Anand Tucker (Hilary & Jackie) con star come Gemma Arterton, Colin Firth, Paapa Essiedu e Simon Russell Beale, è stato pre-venduto da Culmination Productions a una serie di territori chiave prima delle riprese attese questa primavera nel Regno Unito.

Oltre alle vendite annunciate in precedenza a Sony Pictures International Productions per Regno Unito, Irlanda, Australia e Nuova Zelanda, il film è stato venduto a Squareone Entertainment (i paesi europei che parlano tedesco), Notorious Pictures (Italia), California Filmes (America Latina), Cineart (Benelux), Tanweer (Grecia) e Lusomundo (Portogallo).

Di che cosa parla Curtain Call?

Il film ruota attorno a Jimmy Erskine (Beale), il critico teatrale più temuto dell’epoca, il suo fedele e sofferente assistente Tom Turner (Essiedu), David Brooke (Firth), il nuovo proprietario del giornale che vuole sbarazzarsi di Jimmy, e la giovane attrice Nina Land (Arterton), abbattuta dalle critiche devastanti di Jimmy. La determinazione di Erskine a sopravvivere getta Brooke, Land e Turner in una rete di ricatti, inganni e omicidi mentre il patto faustiano di Jimmy con l’attrice si avvia verso la sua orrenda, inevitabile conclusione.

Gemma Arterton nello spettacolo "Nell Gwynn" nel 2016

Il prestigiosissimo scrittore candidato all’Oscar Patrick Marber (Closer, Diario di uno scandalo) ha adattato la sceneggiatura dell’omonimo romanzo classico di Anthony Quinn, che è stata definita dal produttore Jolyon Symonds come brillante ed entusiasmante.

Gemma Arterton, quindi, torna a recitare con Colin Firth dopo i due film di St. Trinian’s e in una recente intervista ha dichiarato che ama questo progetto perché è ambientato nel mondo del teatro ed è una cosa che manca a tutti. 

Non è stata ancora annunciata una data d’uscita.

Fonte: Deadline

Post Views: 1.820
22 Febbraio 2021 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Happy birthday, Gemma Arterton!

by Gian 2 Febbraio 2021

Il viaggio del vostro admin nella sua passione per Gemma Arterton in occasione del trentacinquesimo compleanno dell’attrice.

(Scroll down for english version)

E’ arrivato il due Febbraio e come ogni anno ci si scervella su come festeggiare in maniera diversa e originale il compleanno di Gemma in Gemma Arterton Italia. Oggi mi rendo conto di non aver mai parlato di come, quando e perché sia nata la mia passione nei suoi confronti, tanto da diventare la mia attrice preferita inglese. Perché non farlo proprio oggi, celebrando il suo grande talento poliedrico? Un’artista che, anno dopo anno, si è messa sulla strada che preferiva e che sentiva meglio per lei con grande coraggio, onestà e determinazione.

Come ho scoperto Gemma Arterton?


Gemma nella mini-serie “Tess dei D’Urberville” del 2008

Tutto è iniziato tredici anni fa con Quantum of Solace. Avevo adorato Casino Royale e appena uscì nel 2008 questo secondo capitolo di 007 con Daniel Craig mi fiondai subito a vederlo. Il film non mi colpì particolarmente a eccezione di una ragazza praticamente sconosciuta che interpretava l’agente Strawberry Fields, Gemma Arterton. Appena mise piede in scena rimasi catturato dal suo carisma, un’attrice che sembrava venire da un’altra epoca: spiritosa, grintosa, sensuale, elegantissima. Una vera delusione quando la vidi morire dopo cinque minuti. Che spreco di talento, che peccato!

Nel corso degli anni l’ho trovata con grande piacere in RocknRolla e I Love Radio Rock ed era incredibile come lasciasse la sua impronta anche in ruoli così piccoli, caratteristica da grande attrice. Chiara la provenienza teatrale dove viene insegnato che Non esistono piccoli ruoli, esistono piccoli attori. Fantastico il lavoro sul personaggio, un’artista che ha sempre tirato fuori il meglio dal personaggio anche se non offriva molto corpo a livello di script.

Questa passione si è consolidata ancora di più nel Maggio 2010 quando andai a vedere, nel giorno del mio compleanno, Prince of Persia e rimasi ancora più conquistato dal suo talento, finalmente in ruolo da protagonista femminile. Una bellezza sconvolgente, ma prima di tutto un talento sconfinato completamente a suo agio nella commedia, nel dramma e nell’azione. In un periodo dove a Hollywood si vedevano attrici che portavano principalmente bellezza e poi talento – se fosse – lei faceva l’opposto.

Tutto questo amore nei suoi confronti è stato consacrato nel meraviglioso Tamara Drewe, una delle mie commedie preferite, una di quelle che posso definire tranquillamente capolavoro, una di quelle che so praticamente a memoria in cui rido e mi emoziono ogni volta come la prima volta.

Com’è nata Gemma Arterton Italia?


Gemma Arterton in Gemma Bovery del 2014

Esattamente il giorno dopo in cui vidi Hansel & Gretel – Cacciatori di Streghe al cinema. In pieno boom di creazione di fanpage su Facebook dedicata ad attrici e attori, decisi di aprire Gemma Arterton Italia per celebrare questo immenso talento che mi catturava ogni volta, indipendentemente dal genere. Dalla creazione della pagina questa passione è andata a crescere, ancora di più, ed ero sicuro che avrebbe preso la sua strada più congeniale scegliendo ruoli che risaltassero il suo talento e che non andassero contro la sua onestà intellettuale e artistica. E’ stata una delle prime a parlare, coraggiosamente, dello sporco di Hollywood, di femminismo scegliendo il cinema indipendente e il teatro ai blockbuster. Da eterno sostenitore dei diritti e da artista sono contentissimo che abbia scelto, in seguito, tutti progetti coraggiosi e vari regalando gigantesche performance anche sui palcoscenici londinesi.

Conoscendo Gemma di persona


Amministratore Gian con Gemma nel 2014, 2016 e 2017

Chi l’avrebbe mai detto, aprendo Gemma Arterton Italia, che l’anno dopo avrei incontrato Gemma a Londra? Nell’autunno 2014 andai a vedere Made in Dagenham – The Musical. Sotto consiglio di un’amica le feci trovare in camerino un mazzo di fiori con una lettera che parlava di me, della mia passione per lei e di Gemma Arterton Italia. Poi iniziò lo spettacolo: la prima mezz’ora rimasi con gli occhi sbarrati, incredulo di assistere alla performance della mia attrice preferita dal vivo, colpito positivamente dal suo talento vocale (sono un cantante lirico, quindi tendo a iper analizzare ogni volte che ascolto). Non voglio risultare prolisso quindi leggete qui il racconto completo dell’incontro. Pazzesco vederla, a un passo da me, alla stage door e poterla salutare, facendomi una foto.

Nel 2016 andai a vedere Nell Gwynn. Una serata piovosa e la paura che Gemma non si fermasse alla stage door, che ansia! Anche questa volta le feci recapitare i fiori con la lettera – fare tutto questo in mezzo al diluvio fu tra il tragico e il comico – e lo spettacolo fu magnifico. Vedere Gemma entrare dalla platea è stata una sorpresa e ci regalò una performance magnifica, giustamente candidata agli Olivier Awards ovvero gli Oscar del teatro inglese.

Poco da dire, poco da fare: il palcoscenico è la sua casa prediletta e come si esprime lì sopra non succede altrove. Ciliegina sulla torta è stato l’incontro alla stage door quando uscì con i miei fiori e mi riconobbe all’istante. Parlammo qualche minuto, la penna si bagnò e non si scriveva bene, ma lei si incaponì fino a quando non riuscì a farmi per bene l’autografo nel libro di sala dello spettacolo. Che non ci facciamo mancare un’altra foto?

Il terzo incontro, che ho raccontato fino allo sfinimento – più che altro per chi legge – è avvenuto a Gennaio 2017 con lo spettacolare Saint Joan. Ho sempre amato il personaggio di Giovanna D’Arco e vedere Gemma interpretarla in un testo famosissimo per la sua difficoltà è stata un’emozione che non si può spiegare. Ho pianto a dirotto in più volte e facevo fatica a smettere al punto che quando uscì dal teatro stavo ancora con i lacrimoni. Lì la serata si completò nel migliore di modi parlando per diversi minuti come amici e colleghi. Non mi dilungo, quindi andate qui per leggere i dettagli.

Concludendo


Gemma Arterton nella mini-serie Black Narcissus

Gemma Arterton prima di essere una grande attrice, è una persona meravigliosa. Un mio punto di riferimento come artista ed essere umano. Incredibile, poi, che scelga sempre progetti che mi interessano molto e che tratti sempre tematiche che mi stanno a cuore come la violenza domestica in Safer at Home e le ingiustizie subite da una ragazzina Down nei secoli passati nel prossimo corto The Cunning (contentissimo di aver contribuito alla raccolta fondi). Interpreterà anche la mia cantante preferita Dusty Springfield (ho tutta la sua discografia) ed è nel nuovo film di Kingsman, il mio franchise preferito.

Una donna che ha rischiato scegliendo la strada più difficile, ma che è riuscita a realizzarsi alla grande diventando un’artista molto amata e stimata in patria, e non solo. Augurandole tutto il bene in questo Mondo, non mi resta che ringraziare Gemma per la sua arte augurandole un bellissimo compleanno!

 

English version


The journey of your admin in his passion for Gemma Arterton on the occasion of the actress’s thirty-fifth birthday.

February 2nd has arrived and like every year we are puzzled over how to celebrate Gemma’s birthday in Gemma Arterton Italia in a different and original way. Today I realize that I have never talked about how, when and why my passion for her was born, as much as she became my favorite English actress. Why not doing it today, celebrating her great multifaceted talent? An artist who, year after year, set out on the path she preferred and felt best for her with great courage, honesty and determination.

How did I discover Gemma Arterton?


Gemma in the mini-series “Tess of the D’Urbervilles”, 2008

It all started thirteen years ago with Quantum of Solace. I had loved Casino Royale and as soon as this second chapter of 007 with Daniel Craig came out in 2008 I immediately jumped in to see it. The film didn’t particularly impress me except for a virtually unknown girl who played agent Strawberry Fields, Gemma Arterton. As soon as she set foot on stage I was captivated by her charisma, an actress who seemed to come from another era: witty, spirited, sensual, very elegant. A real disappointment when I saw her die after five minutes. What a waste of talent, what a pity!

Over the years I have found her with great pleasure in RocknRolla and The Boat That Rocked and it was amazing how she left her mark even in such small roles, the characteristic of a great actress. The theatrical provenance is clear where it is taught that there are no small roles, there are small actors. Fantastic work on the character, an artist who always brought out the best in the character even if she wasn’t offered much at script level.

This passion was consolidated even more in May 2010 when I went to see, on my birthday, Prince of Persia and I was even more conquered by her talent, finally in the role of female main star. A shocking beauty, but first of all a boundless talent completely at ease in comedy, drama and action. At a time when in Hollywood you could see actresses who brought mainly beauty and then talent – if so – she did the opposite.

All this love for her has been consecrated in the wonderful Tamara Drewe, one of my favorite comedies, one of those that I can easily define a masterpiece, one of those that I know practically by heart in which I laugh and get excited every time like the first time .

How was Gemma Arterton Italia born?


Gemma in “Gemma Bovery”, 2014

Exactly the day after I saw Hansel & Gretel – Witch Hunters at the cinema. In full boom in creating fan pages on Facebook dedicated to actresses and actors, I decided to open Gemma Arterton Italia to celebrate this immense talent that captured me every time, regardless of kind of movies. Since the creation of the page this passion has grown, even more, and I was sure that she would have taken the most congenial path of her by choosing roles that would highlight her talent and that her intellectual and artistic honesty did not go against her. She was one of the first to speak, bravely, of Hollywood’s filth, of feminism, choosing independent cinema and theater rather than blockbusters. As an eternal supporter of rights and as an artist, I am delighted that she has subsequently chosen all courageous and varied projects, giving gigantic performances even on the London stages.

Knowing Gemma personally


Admin Gian with Gemma in 2014, 2016 and 2017

Who would have thought, opening Gemma Arterton Italia, that I would meet Gemma in London the following year? In the fall of 2014 I went to see Made in Dagenham – The Musical. On the advice of a friend, I had her find a bouquet of flowers in the dressing room with a letter that spoke of me, my passion for her and Gemma Arterton Italia. Then the show began: the first half hour I was staring, incredulous to see the performance of my favorite actress live, positively impressed by her vocal talent (I’m an opera singer, so I tend to over analyze every time I listen to a voice) . I don’t want to be verbose so read here the full story of the meeting. Crazy to see her, one step away from me, at the stage door and be able to say hello, taking a picture of me.

In 2016 I went to see Nell Gwynn. A rainy evening and the fear that Gemma would not stop at the stage door, what anxiety! Once again I had the flowers delivered to her with the letter – doing all this in the midst of the flood was between the tragic and the comic – and the spectacle was magnificent. Seeing Gemma enter the audience was a surprise and she gave us a magnificent performance, rightly nominated for the Olivier Awards.

Little to say, little to do: the stage is her favorite home and how it is expressed up there does not happen elsewhere. The icing on the cake was the meeting at the stage door when she went out with my flowers and she recognized me instantly. We talked for a few minutes, the pen got wet and did not write well, but she pouched herself until she managed to get my autograph right on the program. That we do not miss another photo?

The third meeting, which I told to the point of exhaustion – mostly for the reader – took place in January 2017 with the spectacular Saint Joan. I have always loved the character of Joan of Arc and seeing Gemma interpret her in a very famous text for her difficulty was an emotion that cannot be explained. I cried out several times and I was struggling to stop to the point that when she left the theater I was still with tears. There the evening was completed in the best way by talking for several minutes as friends and colleagues. I won’t elaborate, so go here to read the details.

Concluding


Gemma in the mini-series “Black Narcissus”, 2020

Gemma Arterton before being a great actress, she is a wonderful person. My point of reference as an artist and human being. Incredible, then, that he always chooses projects that interest me very much and that he always deals with themes that are close to my heart such as domestic violence in Safer at Home and the injustices suffered by a girl with Down syndrome in the past centuries in the next short The Cunning (very happy to have contributed to fundraising). She will also play my favorite singer Dusty Springfield (I have her entire discography) and is in the new Kingsman movie, my favorite franchise.

A woman who took risks by choosing the most difficult path, but who managed to realize herself in a big way, becoming a much loved and respected artist in her homeland, and beyond. Wishing her all the best in this world, I just have to thank Gemma for her art and wish her a beautiful birthday!

Post Views: 2.097
2 Febbraio 2021 0 comment
4 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Nuovo rinvio per The King’s Man

by Gian 22 Gennaio 2021

Altro giro, altro rinvio per The King’s Man che non uscirà più il 12 Marzo, neanche direttamente in streaming.

Pochi giorni fa avevamo parlato di un rumor che circolava sul web riguardo la possibile uscita dell’attesissimo The King’s Man – L’inizio, terzo film del franchise di Kingsman, vista l’assenza di marketing a poco dall’uscita annunciata per il 12 Marzo.

Questa si è rivelata solo una chiacchiera di corridoio visto che è stata annunciata una nuova uscita per il film, ora atteso al cinema per il 20 Agosto 2021.

Sperando di non assistere a nuove posticipazioni e di tornare presto a poter gustare i film in sala, vi riporto ancora la sinossi del film con dettagli sul cast e sul ruolo interpretato da Gemma Arterton.

Gemma Arterton è Polly Watkins

Mentre una squadra di tiranni e criminali si riuniscono per organizzare una guerra per annientare milioni di persone, un uomo deve lottare contro il tempo per fermarli.   

Il protagonista è il giovane Harris Dickinson ed è affiancato da grandi artisti come Ralph Fiennes, Aaron Taylor-Johnson, Tom Hollander, Daniel Bruhl, Charles Dance, Matthew Goode, Djimon Hounsou, Stanley Tucci, Rhys Ifans, troviamo anche come protagonista femminile Gemma Arterton nei panni di Polly Watkins, non solo bambinaia che si prende cura del giovane Conrad, ma anche asso decifratore di codici che controlla una squadra di cuochi, servi e camerieri che forniscono informazioni al giovane servizio di spionaggio del personaggio interpretato da Fiennes.

 

Post Views: 950
22 Gennaio 2021 0 comment
4 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

RUMOR: Un importante servizio di streaming vuole acquistare The King’s Man dalla Disney

by Gian 15 Gennaio 2021

Vista l’assenza di marketing a meno di due mesi dall’uscita di The King’s Man, delle voci sospettano che la Disney potrebbe far debuttare il film su Hulu – per l’Europa ci sarà Star – o venderlo a un altro servizio di streaming.

E’ più di un anno, ancor prima della pandemia, che The King’s Man – Le Origini con Gemma Arterton viene rimandato. Mentre si avvicina alla sua anteprima di marzo, una voce NON confermata suggerisce che il film potrebbe essere acquistato da un servizio di streaming, a meno che la Disney non scelga di posticiparlo ulteriormente.

Variety ha notato che con l’avvicinarsi del 12 marzo, la Disney deve ancora iniziare il marketing per il film prequel della serie Kingsman. Inoltre, con il COVID-19 ancora in aumento negli Stati Uniti e nei cinema a capacità ridotta o completamente chiusi, non è chiaro se sarà fattibile un’uscita nelle sale questa primavera. Pertanto, la Disney potrebbe posticipare ancora una volta la data o scegliere di rilasciarlo direttamente allo streaming (o fare un debutto ibrido). Ma data la valutazione R del film, sembra che Disney + sarebbe una casa improbabile. Hulu, di proprietà della Disney, potrebbe rilasciare il film, ma una voce indica che un altro importante servizio di streaming sta cercando di acquistare i diritti dalla casa di produzione.

Djimon Hounsou, Harris Dickinson e Gemma Arterton

Come avevamo sospettato lo scorso mese, il 23 Febbraio in Europa uscirà Star, una nuova sezione di Disney + che avrà un catalogo più maturo. Nella lista di film annunciati ci sono anche i precedenti capitoli del franchise, quindi The King’s Man – Le Origini potrebbe essere la prima novità a debuttare sulla piattaforma streaming.

Il marketing di The King’s Man stava andando alla grande nell’estate del 2020, con un trailer a giugno e diverse foto del film e dei poster. All’epoca, era programmato per il rilascio a settembre dopo essere stato precedentemente spostato da Febbraio 2020 e, ancor prima, a Novembre 2019. Recentemente, il film era stato posticipato da Febbraio 2021 alla sua attuale data di uscita di marzo.

Basato sulla serie a fumetti The Secret Service di Mark Millar e Dave Gibbons, il franchise di Kingsman è iniziato con Kingsman – Secret Service del 2014 con Colin Firth e Taron Egerton. Un sequel, Kingsman – Il cerchio d’oro, ha debuttato nel 2017 e ha introdotto gli Statesmen, l’equivalente americano del gruppo di spionaggio britannico. Gli Statesmen stanno per ottenere il loro film, con Channing Tatum, Jeff Bridges e Halle Berry che riprenderanno i loro ruoli da Il cerchio d’oro. Il mese scorso avevamo rivelato che sono in cantiere molti altri film per il franchise compresa una serie tv!

Gemma Arterton è Polly Watkins

Di che cosa parla The King’s Man?


La sinossi recita: Mentre una squadra di tiranni e criminali si riuniscono per organizzare una guerra per annientare milioni di persone, un uomo deve lottare contro il tempo per fermarli.   

Nel film, che ha la star in ascesa Harris Dickinson come protagonista e grandi artisti come Ralph Fiennes, Aaron Taylor-Johnson, Tom Hollander, Daniel Bruhl, Charles Dance, Matthew Goode, Djimon Hounsou, Stanley Tucci, Rhys Ifans, troviamo anche come protagonista femminile Gemma Arterton nei panni di Polly Watkins, non solo bambinaia che si prende cura del giovane Conrad, ma anche asso decifratore di codici che controlla una squadra di cuochi, servi e camerieri che forniscono informazioni al giovane servizio di spionaggio del personaggio interpretato da Fiennes.

In attesa di avere delle conferme e delle notizie ufficiali, ecco l’ultimo trailer rilasciato:

Post Views: 1.111
15 Gennaio 2021 0 comment
4 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

EXCLUSIVE! Gemma Arterton by Alexander Beer, il photoshoot completo

by Gian 5 Gennaio 2021

Diverse settimane fa, durante la promozione di Black Narcissus, è uscito un bellissimo di Gemma Arterton per The Laterals. Oggi il fotografo, Alexander Beer, ha voluto condividere con Gemma Arterton Italia la serie completa di scatti e lo ringrazio. Scatti inediti in arrivo! Presentiamo questa mostra d’arte…

Several weeks ago, during the promotion of Black Narcissus, a beautiful photo shoot of Gemma Arterton for The Laterals came out. Today the photographer, Alexander Beer, has wanted to share the complete series of shots with Gemma Arterton Italia and I thank him. Unpublished and unseen shots are coming! Now we have to present this art exhibition…

Il pluripremiato fotografo Alexander Beer fotografa Gemma Arterton in una raccolta di ritratti scattati con lo stile del suo marchio analogo con fiori. Visitate il suo sito Alexander Beer Photography

Award winning photographer Alexander Beer photographing Gemma Arterton in a collection of portraits shot on his trade mark style of analogue with flowers. Go and visit his site Alexander Beer Photography

 

Grazie ancora al grande Alexander Beer per aver condiviso con noi i suoi lavori!

https://www.alexanderbeerphotography.com/


Thanks again to the great Alexander Beer for sharing his works with us!

https://www.alexanderbeerphotography.com/

 

Post Views: 1.190
5 Gennaio 2021 0 comment
3 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Gemma Arterton parla del suo prossimo ruolo, l’iconica cantante Dusty Springfield

by Gian 29 Dicembre 2020

Gemma Arterton ha ammesso di sentirsi nervosa nell’interpretare Dusty Springfield in un nuovo film sulla sua fuga negli Stati Uniti

Poche settimane fa avevo presentato un aggiornamento su So Much Love, biopic sulla cantante iconica Dusty Springfield scritto e diretto da Phyllis Nagy, sceneggiatrice del capolavoro Carol di Todd Haynes. E’ dal 2018 che si parla di questo lungometraggio, ma gli aggiornamenti sono usciti col contagocce.

Ovviamente sarà Gemma Arterton a interpretare la Springfield, il suo primo ruolo da cantante, ed è proprio lei ad aver rilasciato dettagli a Mirror durante la promozione della mini-serie Black Narcissus, di cui è protagonista.

La Arterton ha confessato di essere “un po’ terrorizzata” per questo ruolo in un film che segue Dusty in cima alla classifica mentre va a Memphis per fuggire dalla Gran Bretagna che la teneva sott’occhio per via della sua omosessualità. Una volta arrivata negli Stati Uniti, ha rovinato la sua voce con troppo alcol, droghe e sigarette.

Gemma ha detto: “La sua carriera è scivolata via negli anni ’70 e non è tornata fino agli anni ’80, quando ha lavorato con i Pet Shop Boys.

“C’è stato un periodo davvero brutto: andava nei club di drag, si esibiva come Dusty Springfield e fingeva di essere Dusty per vincere $ 100 o $ 50. E a volte non ha vinto!”

Gemma Arterton è sorella Clodagh nella mini-serie “Black Narcissus”

Gemma ha spiegato: “Non sarà una sorta di Bohemian Rhapsody o Rocketman – non è quel tipo di film. “È molto più intimo. Ne sono un po’ terrorizzata ma allo stesso tempo davvero eccitata.

“Si tratta di un momento specifico della sua vita quando ha realizzato Dusty in Memphis. E’ andata in America per la prima volta e ha fatto quell’album incredibile sfidando le aspettative di tutti”.

L’attrice ha detto, inoltre, di aver passato del tempo a imparare a cantare come Springfield. “La sua voce … sai. Vedremo! Ho fatto un po’ di pratica.

“Non sono ancora pronta a mostrarla pubblicamente. Spero davvero di riuscire a rendergli giustizia”.

Gemma, quindi, non ha specificato se sarà una serie tv, come aveva confessato la scorsa estate o se sono tornate sui loro passi originali con il lungometraggio.

Non ci resta che aspettare altri succosi aggiornamenti!

 

Post Views: 1.440
29 Dicembre 2020 0 comment
4 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

by Gian 23 Dicembre 2020

Grande vittoria per la raccolta fondi del cortometraggio The Cunning con Gemma Arterton e Bethany Asher

(Scroll down for english version)

Lo scorso 29 Novembre avevo parlato della partenza della raccolta fondi per il cortometraggio “The Cunning” con protagonista Gemma Arterton e Bethany Asher incentrato su “un’ adolescente con la sindrome di Down che combatte le accuse mortali di stregoneria nella Gran Bretagna del XVIII secolo”. Volete sapere com’è andata?

Bene, abbiamo raccolto ben 9328,77 euro (8478 sterline) in fronte a un’obbiettivo di 6601,33 euro (6000 sterline). Una grande vittoria considerato anche il periodo storico che stiamo vivendo!

Considerate pure che il traguardo è stato raggiunto qualche giorno prima della fine della raccolta fondi e le persone hanno voluto continuare a donare. Nel frattempo la produzione si è aggiornata su come muoversi e hanno fatto un primo sopralluogo sul set di questo cortometraggio che si prospetta emozionante, coinvolgente e necessario.

Sopralluogo sul set di The Cunning

Perché è necessario The Cunning?

Perché siamo alle porte del 2021 e ancora le minoranze non hanno la voce che meritano. Le persone con la sindrome di Down sono sempre nel comprimariato, spesso sulla sfondo. Abbiamo bisogno di nuove storie, nuovi protagonisti, nuovi visi e di conoscere racconti inediti.

Nel periodo della caccia dalle streghe hanno fatto da protagonisti il pregiudizio e l’ignoranza, due piaghe che sono presenti anche ai giorni d’oggi. Come abbiamo visto in racconti come “La seduzione del male”, bastava un’accusa dovuta a un’antipatia che la persona veniva messa al rogo. Figuriamoci come potevano essere viste e additate le persone con la sindrome di Down. Che cosa tremenda! Quindi è giunto il momento di conoscere questa storia che, prima di parlare di diritti della donna e delle persone con disabilità, si alza in pieni per i diritti umani. Siamo tutti umani, siamo tutti uguali. Nessuno deve rimanere in seconda fila!

Cosa ancora più grave è che la storia di “The Cunning” è basata su fatti realmente accaduti: Nel 1727 Janet Horne mostrava segni di demenza e sua figlia aveva una deformità alle mani e ai piedi. I loro vicini hanno accusato Horne di usare sua figlia come un pony per andare all’Inferno, dove l’aveva fatta calzare dal Diavolo. Le due donne sono state condannate a essere bruciate sul rogo. 

Bozzetto dello storyboard di Francesca Jordan

Se troveremo la talentuosissima Bethany Asher nei panni della protagonista Dolly e Gemma Arterton in quelli di sua madre, nelle scorse settimane si sono aggiunti al cast Mercy Ojelade (apparsa nella serie tv Outlander e nel film Senza apparente motivo) e Ross Armstrong (apparso nelle serie Pennyworth, Lettera al re su Netflix e Chernobyl). La colonna sonora sarà firmata da Erland Cooper, eccellente compositore e la regia sarà di Alexandra Maher, che ha anche scritto la sceneggiatura.

“The Cunning” verrà girato nei prossimi mesi e noi siamo curiosissimi di sapere e vedere più cose possibili.

Non mi resta che augurare buon Natale a tutti e buon lavoro a questo pazzesco team di The Cunning! Complimenti per questa vittoria. Abbiamo formato una squadra di condivisione e supporto invidiabile!

 


 

English version

 

Great win for the fundraiser for the short film The Cunning with Gemma Arterton and Bethany Asher

Last November 29th I talked about the start of the fundraiser for the short film “The Cunning” starring Gemma Arterton and Bethany Asher which focuses on “a teenager with Down syndrome fighting the deadly accusations of witchcraft in Great Britain of the XVIII century “. Do you want to know how did it go?

Well, we raised a whopping 8478 pounds against a goal of 6000 pounds. A great victory also considering the historical period we are living!

Also consider that the milestone was reached a few days before the end of the fundraiser and people wanted to keep donating. In the meantime, the production has been updated on how to move and have made a first inspection on the set of this short film which promises to be exciting, moving and necessary.

On the set of The Cunning

Why is The Cunning necessary?

Because we are at the gates of 2021 and still minorities haven’t the voice they deserve. People with Down syndrome are always in the supporting role, often in the background. We need new stories, new protagonists, new faces and to know new stories.

In the period of the witch hunt, prejudice and ignorance were the protagonists, two plagues that are present even today. As we have seen in stories such as “The Crucible”, an accusation due to an antipathy was enough that the person was put at the stake. So, we can figure how people with Down syndrome could be seen and pointed to. What a terrible thing! So the time has come to know this story which, before talking about the rights of women and people with disabilities, stands up for human rights. We are all human, we are all the same. Nobody has to stay in the second row!

What is even more serious is that the story of “The Cunning” is based on real events: In 1727 Janet Horne was showing signs of dementia and her daughter had a condition affecting her hands and feet. Their neighbours accused Horne of using her daughter as a pony to ride to Hell, where she had her shod by the Devil. The two women were sentenced to be burned at the stake.

Storyboard sketches by Francesca Jordan

If we find the very talented Bethany Asher in the role of the protagonist Dolly and Gemma Arterton in those of her mother, in recent weeks Mercy Ojelade (the TV series Outlander and the film Incendiary) and Ross Armstrong ( the series Pennyworth, The Letter for the King on Netflix and Chernobyl). The score will be signed by Erland Cooper, an excellent composer. Alexandra Maher, who also wrote the screenplay, will be the director.

“The Cunning” will be shot in the coming months and we are very curious to know and see as much as possible.

I just have to wish everyone a Merry Christmas and good luck to this amazing team of The Cunning! Congratulations on this victory. We have formed an enviable sharing and support team!
Post Views: 2.239
23 Dicembre 2020 0 comment
3 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Cambio data per The King’s Man

by Gian 12 Dicembre 2020

Nuovo giro, nuova corsa e nuova data d’uscita per The King’s Man – Le Origini

Ebbene sì, il film ha subito un altro rinvio e speriamo sia l’ultimo. Due giorni fa, al Disney Investor Day, è stato comunicato che il nuovo film del franchise Kingsman uscirà in America il 12 Marzo 2021. Una leggera posticipazione visto che era atteso in Italia il 25 Febbraio.

Come detto nello scorso articolo, in ‘The King’s Man – Le Origini’ ci sarà Gemma Arterton nei panni di Polly, non solo bambinaia che si prende cura del giovane Conrad, ma anche asso decifratore di codici che controlla una squadra di cuochi, servi e camerieri che forniscono informazioni al giovane servizio di spionaggio del personaggio interpretato da Ralph Fiennes.

Gemma Arterton è Polly Watkins

Il 23 Febbraio il servizio di streaming Disney+ si amplierà aggiungendo Star, un catalogo che conterrà film con target più adulto, compresi i film di Kingsman visto che le produzioni Fox ora sono sotto l’ala della Disney.

Nella speranza che non venga posticipato ancora e che si possa vedere al cinema, invece che direttamente su Star, vi lascio con la locandina del film.

Post Views: 1.066
12 Dicembre 2020 0 comment
2 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 8

Gemma Arterton Italia

Tags:

anand tucker bill nighy biopic black narcissus colin firth curtain call daniel bruhl disney disney plus dominic cooper dusty springfield funny girl funny woman gemma arterton harold pinter theatre intervista james norton josie rourke kingsman luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix nick hornby patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan rupert everett saint joan sam claflin serie tv sky star summerland teatro the escape the king's man the kings man the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • Funny Woman rinnovato per un’altra stagione
  • Funny Woman, la recensione della serie Sky
  • Caccia all’agente Freegard, la recensione
  • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”
  • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton

Commenti recenti

    About Me

    About Me

    Writer & Reader

    Gian

    Teniamoci in contatto

    Facebook Twitter Instagram Email Rss

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    Recent Posts

    • Funny Woman rinnovato per un’altra stagione

      24 Agosto 2023
    • Funny Woman, la recensione della serie Sky

      12 Giugno 2023
    • Caccia all’agente Freegard, la recensione

      26 Aprile 2023
    • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”

      7 Febbraio 2023
    • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton

      29 Novembre 2022

    Categories

    • Interviste (21)
    • News (71)
    • Recensioni (33)

    About me

    about me and Gemma Arterton

    Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

    Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

    Buona permanenza!


    Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

    Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

    Good stay!

    Popular Posts

    • 1

      Meeting Gemma: Saint Joan

      30 Gennaio 2017
    • 2

      Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

      29 Novembre 2020
    • 3

      Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

      23 Dicembre 2020

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    @2020 - Crafted with passion by VFD


    Back To Top
    Gemma Arterton Italia
    • Biografia
    • Carriera
    • News
    • Interviste