• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Tag:

daniel bruhl

News

Nuovo rinvio per The King’s Man

by Gian 22 Gennaio 2021

Altro giro, altro rinvio per The King’s Man che non uscirà più il 12 Marzo, neanche direttamente in streaming.

Pochi giorni fa avevamo parlato di un rumor che circolava sul web riguardo la possibile uscita dell’attesissimo The King’s Man – L’inizio, terzo film del franchise di Kingsman, vista l’assenza di marketing a poco dall’uscita annunciata per il 12 Marzo.

Questa si è rivelata solo una chiacchiera di corridoio visto che è stata annunciata una nuova uscita per il film, ora atteso al cinema per il 20 Agosto 2021.

Sperando di non assistere a nuove posticipazioni e di tornare presto a poter gustare i film in sala, vi riporto ancora la sinossi del film con dettagli sul cast e sul ruolo interpretato da Gemma Arterton.

Gemma Arterton è Polly Watkins

Mentre una squadra di tiranni e criminali si riuniscono per organizzare una guerra per annientare milioni di persone, un uomo deve lottare contro il tempo per fermarli.   

Il protagonista è il giovane Harris Dickinson ed è affiancato da grandi artisti come Ralph Fiennes, Aaron Taylor-Johnson, Tom Hollander, Daniel Bruhl, Charles Dance, Matthew Goode, Djimon Hounsou, Stanley Tucci, Rhys Ifans, troviamo anche come protagonista femminile Gemma Arterton nei panni di Polly Watkins, non solo bambinaia che si prende cura del giovane Conrad, ma anche asso decifratore di codici che controlla una squadra di cuochi, servi e camerieri che forniscono informazioni al giovane servizio di spionaggio del personaggio interpretato da Fiennes.

 

Post Views: 864
22 Gennaio 2021 0 comment
4 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

RUMOR: Un importante servizio di streaming vuole acquistare The King’s Man dalla Disney

by Gian 15 Gennaio 2021

Vista l’assenza di marketing a meno di due mesi dall’uscita di The King’s Man, delle voci sospettano che la Disney potrebbe far debuttare il film su Hulu – per l’Europa ci sarà Star – o venderlo a un altro servizio di streaming.

E’ più di un anno, ancor prima della pandemia, che The King’s Man – Le Origini con Gemma Arterton viene rimandato. Mentre si avvicina alla sua anteprima di marzo, una voce NON confermata suggerisce che il film potrebbe essere acquistato da un servizio di streaming, a meno che la Disney non scelga di posticiparlo ulteriormente.

Variety ha notato che con l’avvicinarsi del 12 marzo, la Disney deve ancora iniziare il marketing per il film prequel della serie Kingsman. Inoltre, con il COVID-19 ancora in aumento negli Stati Uniti e nei cinema a capacità ridotta o completamente chiusi, non è chiaro se sarà fattibile un’uscita nelle sale questa primavera. Pertanto, la Disney potrebbe posticipare ancora una volta la data o scegliere di rilasciarlo direttamente allo streaming (o fare un debutto ibrido). Ma data la valutazione R del film, sembra che Disney + sarebbe una casa improbabile. Hulu, di proprietà della Disney, potrebbe rilasciare il film, ma una voce indica che un altro importante servizio di streaming sta cercando di acquistare i diritti dalla casa di produzione.

Djimon Hounsou, Harris Dickinson e Gemma Arterton

Come avevamo sospettato lo scorso mese, il 23 Febbraio in Europa uscirà Star, una nuova sezione di Disney + che avrà un catalogo più maturo. Nella lista di film annunciati ci sono anche i precedenti capitoli del franchise, quindi The King’s Man – Le Origini potrebbe essere la prima novità a debuttare sulla piattaforma streaming.

Il marketing di The King’s Man stava andando alla grande nell’estate del 2020, con un trailer a giugno e diverse foto del film e dei poster. All’epoca, era programmato per il rilascio a settembre dopo essere stato precedentemente spostato da Febbraio 2020 e, ancor prima, a Novembre 2019. Recentemente, il film era stato posticipato da Febbraio 2021 alla sua attuale data di uscita di marzo.

Basato sulla serie a fumetti The Secret Service di Mark Millar e Dave Gibbons, il franchise di Kingsman è iniziato con Kingsman – Secret Service del 2014 con Colin Firth e Taron Egerton. Un sequel, Kingsman – Il cerchio d’oro, ha debuttato nel 2017 e ha introdotto gli Statesmen, l’equivalente americano del gruppo di spionaggio britannico. Gli Statesmen stanno per ottenere il loro film, con Channing Tatum, Jeff Bridges e Halle Berry che riprenderanno i loro ruoli da Il cerchio d’oro. Il mese scorso avevamo rivelato che sono in cantiere molti altri film per il franchise compresa una serie tv!

Gemma Arterton è Polly Watkins

Di che cosa parla The King’s Man?


La sinossi recita: Mentre una squadra di tiranni e criminali si riuniscono per organizzare una guerra per annientare milioni di persone, un uomo deve lottare contro il tempo per fermarli.   

Nel film, che ha la star in ascesa Harris Dickinson come protagonista e grandi artisti come Ralph Fiennes, Aaron Taylor-Johnson, Tom Hollander, Daniel Bruhl, Charles Dance, Matthew Goode, Djimon Hounsou, Stanley Tucci, Rhys Ifans, troviamo anche come protagonista femminile Gemma Arterton nei panni di Polly Watkins, non solo bambinaia che si prende cura del giovane Conrad, ma anche asso decifratore di codici che controlla una squadra di cuochi, servi e camerieri che forniscono informazioni al giovane servizio di spionaggio del personaggio interpretato da Fiennes.

In attesa di avere delle conferme e delle notizie ufficiali, ecco l’ultimo trailer rilasciato:

Post Views: 1.044
15 Gennaio 2021 0 comment
4 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
Recensioni

My Zoe, toccante ed emozionante racconto di perdita e speranza

by Gian 11 Gennaio 2021

Isabelle è una genetista che vive a Berlino. Sta divorziando da James, un uomo molto brusco, e si contendono la custodia della loro figlia Zoe. Un giorno, però, la bambina non si sveglia ed entra in coma. Quando non ci sarà più niente da fare, la madre scienziata non si rassegnerà di dire addio per sempre a sua figlia e farà di tutto per riaverla con sé.

Presentato al Toronto Internaional Film Festival e allo Zurich Film Festival nel 2019 e uscito lo scorso anno in on demand in quasi tutta Europa – tranne da noi – dopo una premiere al Tribeca Film Festival, My Zoe viene classificato come un dramma con venature da thriller scientifico visto che affronta discorsi, e dilemmi, etici sulla sperimentazione.

Toccante, emozionante e tremendamente realistico, My Zoe è un film che non si dimentica.

Julie Delpy con Sophia Ally e Richard Armitage

Incredibile la costruzione di questa famiglia spezzata con una bimba estremamente amata dai propri genitori, i quali non riescono proprio ad andare d’accordo. Continue frecciatine, colpi bassi – specialmente da lui che non riesce a digerire il fatto che la sua ex moglie abbia un nuovo compagno – e tanti rancori. Si soffre ad assistere a questo teatro, specialmente quando la situazione peggiorerà con il ricovero della piccola Zoe. Tutto quello scritto sopra si amplifica, si moltiplica aggiungendo gli inevitabili sensi di colpa e lo scaricare la colpa. Un colpo fortissimo allo stomaco, ma estremamente reale e mai retorico.

A questa prima parte ne segue un’altra che porta alla discussione, al dibattito. Una madre che non si rassegna a dire addio alla propria figlia e che le prova tutte pur di riavere una Zoe in perfetta salute. Non tutti saranno d’accordo con le scelte della protagonista, ma è proprio questo il bello. Sicuramente non è una visione facile per chi è genitore.

Julie Delpy è Isabelle 

Julie Delpy scrive, dirige ed è la protagonista di questo bellissimo dramma e le riesce tutto fantasticamente bene.

L’artista francese ha iniziato a prendere appunti per questo film più di venti anni fa, dopo aver parlato con Kieslowski sull’essere genitori, amore e destino e si vede che ci crede così tanto in questo progetto per quanto è realizzato con cura ed estrema attenzione. Grande tensione drammatica e interessanti gli sguardi che presenta dal punto di vista della protagonista, come quando sta per perdere la figlia e viene inquadrato un uomo che fuma oppure quando vorrebbe riavere sua figlia e vede donne più grandi di lei in piena gravidanza. La Delpy non si vergogna a mostrare l’invidia, la rabbia della protagonista che non si rassegna fino all’ultimo minuto del film. La scena in cui si immagina di prendere per mano sua figlia è indimenticabile.

Ottima la sceneggiatura che non si preoccupa di piacere, ma che racconta senza filtri uno spaccato di vita vera con una virata fantascientifica. Anche nella seconda parte, quando si va nell’etico, non perde di mordente e di interesse con dialoghi, battute e personaggi efficaci.

My Zoe, inoltre, è un film recitato in maniera meravigliosa.

Gemma Arterton e Daniel Bruhl sono Laura e Thomas Fischer

Julie Delpy è gigantesca nei panni di Isabelle in una performance mai urlata ed estremamente sofferta. Le grida vengono da dentro. E’ affiancata da un altrettanto grandioso Richard Armitage in una performance cinematografica finalmente all’altezza del suo sconfinato talento mostrato più volte sui palcoscenici teatrali e meno sul grande schermo, colpa di ruoli che non facevano la differenza.

I due immensi interpreti sono accompagnati da comprimari di tutto rispetto come Gemma Arterton – perfetto contraltare della protagonista nei panni di una madre con grande morale ed etica – e Daniel Bruhl come dottor Fischer, diviso tra etica e desiderio di essere sempre il primo sul campo. L’attore ispano-tedesco e la Arterton sono impeccabili come coniugi e hanno una bella chimica.

Degna di nota, come se ci fossero dei dubbi, Lindsay Duncan nei panni della madre della Delpy. Incredibile che non siano veramente madre e figlia nella vita reale vista la somiglianza!

Gemma Arterton è Laura Fischer

My Zoe è un film che entra delicatamente sottopelle, che commuove e non si fa dimenticare. Un gioiellino che meriterebbe più attenzione, con la speranza che arrivi presto anche in Italia.
Post Views: 1.188
11 Gennaio 2021 0 comment
2 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Kingsman, pianificati altri sette film

by Gian 8 Dicembre 2020

“King’s Man – Le origini” ancora deve uscire al cinema, eppure già si parla di molti altri film per il franchise… ben sette!

Il CEO di Marv Group Zygi Kamasa ha, infatti, affermato che il regista Matthew Vaughn sta tramando “qualcosa come altri sette film di Kingsman” come parte dei piani di espansione della società.

“Vogliamo aumentare il business e la produzione”, ha detto Kamasa al vertice finanziario di Winston Baker nel Regno Unito alla fine della scorsa settimana. “Abbiamo una serie TV Kingsman in lavorazione e ci sono altri due-tre franchise in fase di sviluppo insieme al mondo Kingsman”.

Attraverso due film, il franchise di Kingsman ha incassato 825,2 milioni di dollari. Il prequel The King’s Man, posticipato dal Covid, uscirà nei cinema a febbraio del prossimo anno per la Disney. Con Ralph Fiennes, Daniel Bruhl, Stanley Tucci, Gemma Arterton, Matthew Goode, Aaron Taylor-Johnson e Djimon Hounsou, il film potrebbe portare la serie a superare il miliardo di dollari.

Gemma Arterton è Polly in “The King’s Man – Le Origini”

Saranno pianificati sequel di “The King’s Man – Le origini”? Chissà!

Se così fosse, sicuramente potremmo vedere ancora Gemma Arterton interpretare Polly. Come abbiamo letto nelle sue precedenti interviste, l’attrice inglese ha adorato lavorare a questo film, esercitandosi anche al calcio della pistola.

Il giornalista inglese Baz Bamigboye lo scorso Luglio aveva assistito a una proiezione privata del film definendolo come una “perfetta combinazione di epico dramma da prima guerra mondiale che incontra thriller d’azione uniti dalla leggerezza tipica di Vaughn”.

Aveva scritto questo su Gemma: “L’attrice, che è apparsa al fianco di Daniel Craig in Quantum Of Solace, è fantastica in The King’s Man nei panni di Polly Watkins, che lavora come bambinaia, prendendosi cura del figlio di Oxford, Conrad (interpretato da adulto dalla star in ascesa Harris Dickinson). La Polly di Arterton funge anche da asso decifratore di codici e controlla una squadra di cuochi, servi e camerieri che forniscono informazioni al giovane servizio di Oxford. “È una specie di Mary Poppins, ma più rock ‘n’ roll”, mi ha detto Arterton quando ero stato l’anno scorso sul set. “Fin dall’inizio, vedi che gestisce le cose in casa.” È anche lei a capo del campo.’

Il film, ulteriori rinvii permettendo, uscirà nelle nostre sale il 25 Febbraio, un giorno prima dell’uscita americana. Chi non vede l’ora di gustarselo in sala?

 

Post Views: 982
8 Dicembre 2020 0 comment
1 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Gemma diretta da Julie Delpy in ‘My Zoe’

by Gian 1 Febbraio 2017

Circa due mesi fa è uscita la notizia di Gemma Arterton nel cast di “My Zoe” scritto, diretto e interpretato da Julie Delpy. Parliamo un po’ più approfonditamente di questo film!

Delpy interpreta Isabelle, una genetista che si sta riprendendo da un matrimonio malato e che sta crescendo sua figlia Zoe con il suo ex-marito. Zoe è tutto per sua madre, ma quando una tragedia colpisce la famiglia fratturata, Isabelle deve prendere in mano la situazione.   

Gemma sarà al fianco di Daniel Brühl nei panni di una coppia alla quale Isabelle chiede aiuto a Mosca mentre Lior Ashkenazy (Big Bad Wolves) interpreterà il nuovo fidanzato della protagonista.   

Il film, descritto come un emozionante e provocante dramma, sarà presentato questo mese all’European Film Market di Berlino.   

“Ho iniziato a prendere appunti per questo film più di venti anni fa”, ha detto la Delpy. “Mi è venuto per la prima volta in mente parlando con Kieslowski sull’essere genitori, amore e destino. Il film è sull’amore incondizionato che ha un genitore per il proprio figlio. E’ stato un processo molto lungo per scriverlo. Ho dato tutta la verità che avevo e spero che lo spettatore si possa rispecchiare!”  

Le riprese ci saranno questa primavera a Londra. Non è stato ancora reso noto chi interpreterà il ruolo dell’ex marito della protagonista.    

Post Views: 432
1 Febbraio 2017 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail

Gemma Arterton Italia

Tags:

anand tucker bill nighy biopic black narcissus chanya button colin firth curtain call daniel bruhl disney disney plus dominic savage dusty springfield gemma arterton intervista josie rourke kill the light kingsman la storia dell'amore lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix paddy considine patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan rupert everett saint joan sam claflin serie tv so much love star summerland teatro the escape the king's man the kings man the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”
  • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton
  • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima
  • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton
  • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

Commenti recenti

    About Me

    About Me

    Writer & Reader

    Gian

    Teniamoci in contatto

    Facebook Twitter Instagram Email Rss

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    Recent Posts

    • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”

      7 Febbraio 2023
    • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton

      29 Novembre 2022
    • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

      24 Agosto 2022
    • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton

      27 Giugno 2022
    • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

      20 Giugno 2022

    Categories

    • Interviste (21)
    • News (70)
    • Recensioni (31)

    About me

    about me and Gemma Arterton

    Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

    Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

    Buona permanenza!


    Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

    Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

    Good stay!

    Popular Posts

    • 1

      Meeting Gemma: Saint Joan

      30 Gennaio 2017
    • 2

      Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

      29 Novembre 2020
    • 3

      Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

      23 Dicembre 2020

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    @2020 - Crafted with passion by VFD


    Back To Top
    Gemma Arterton Italia
    • Biografia
    • Carriera
    • News
    • Interviste