• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
News

Meeting Gemma: Saint Joan

by Gian 30 Gennaio 2017
written by Gian 30 Gennaio 2017

Come scritto precedentemente nella pagina facebook della pagina, lo scorso Venerdì ho visto “Saint Joan” alla Donmar Warehouse per poi incontrare Gemma Arterton a fine spettacolo, la terza volta dopo il 2014 con “Made in Dagenham – The musical” e il 2016 con “Nell Gwynn”.

LO SPETTACOLO

Cominciamo a parlare dello spettacolo, uno dei più potenti e belli che io abbia mai visto. Sicuramente non per tutti i palati, ma la direzione di Josie Rourke è a dir poco magnifica. Un tavolo che viene imbandito in base alla scena posizionato sopra un girevole che si muove praticamente sempre a diverse velocità, che spesso serve a far aumentare ancora di più il pathos.
Il resto viene fatto da bellissime proiezioni e una fantastica regia luci. L’incontro e scontro del classico contro il moderno funziona meravigliosamente. La protagonista è l’unica a essere vestita con abiti classici, ma cambia nell’avanzare della storia. Veramente interessante e geniale come allestimento con un’impeccabile lavoro sul testo asciugato di circa un’ora e mezza (il testo originale di Shaw dura sulle quattro ore). 

Gemma è già in scena quando il pubblico entra (mia foto dalla seconda fila)

 

Il cast è solido come pochi: Fisayo Akinade caratterizza perfettamente il Delfino, impeccabili Matt Burdock, Niall Buggy, Simon Holland Roberts fisicamente perfetti nel loro ruolo. Eccellente sia Elliot Levey che Rory Keenan senza dimenticare Syrus Lowe nel suo doppio ruolo caratterizzati in modo diverso sia con il corpo che con la voce. Emozionanti Richard Cant (specialmente nel finale) e la celebre star del West End Hadley Fraser nei panni di Dunois.

Gemma Arterton regala la sua migliore performance! Lei rappresenta ogni sfaccettatura della Giovanna D’Arco, da ragazza innocente a guerriera sporcata dalla guerra per arrivare a donna innocente ferita, torturata e sola. Un ruolo notoriamente difficilissimo che lei affronta e vive in maniera a dir poco magistrale. Parliamoci chiaro: questo spettacolo lo affronti solo se sei una grande attrice, altrimenti ci rimetti tutta la credibilità sudata negli anni. Gemma è stata definita la Helen Mirren della sua generazione e non possiamo non dare torto. Gli ultimi venti minuti raggiunge picchi di intensità sbalorditivi. Straziante!

Vi consiglio, quindi, di recuperare lo spettacolo che è in scena fino al 18 Febbraio. Per chi non potrà andare tranquilli che verrà proiettato nei cinema di tutto il Mondo il 16 Febbraio per il National Theatre Live. Vi terrò informati per eventuali proiezioni italiane.

Io il 27 Gennaio 2017 con Gemma Arterton

 

L’INCONTRO


Sin dalla prima volta che sono andato a vedere Gemma le ho fatto arrivare un mazzo di fiori in camerino sempre come un in bocca al lupo prima dello spettacolo. Nel 2014 ci siamo fatti una foto e non avevamo parlato molto, l’anno scorso dopo “Nell Gwynn” mi aveva sorpreso che lei si ricordasse di me e che mi si fosse avvicinata ringraziandomi dei fiori senza che io avessi avuto modo di dire mezza parola (per poi parlare un po’). L’estate scorsa le ho fatto arrivare un meraviglioso artwork fatto per l’occasione da Nicola Roversi come in bocca al lupo per la produzione di “Saint Joan” e anche lì si ricordava perfettamente di me, ma l’incontro di Venerdì ha superato le mie aspettative!

Dopo appena cinque minuti dalla fine dello spettacolo vedo Gemma uscire dal teatro vicino a Fisayo Akinade, suo partner anche in “La ragazza che sapeva troppo” (The Girl with all the Gifts). Stringe una mano a sinistra, qualche altra a destra e appena uscita un suo fan le chiede un autografo. Lei gentilmente come suo solito risponde “sì, certo, ma…” (e qui arriva un GRANDE MA) “… prima devo salutare una persona!”. 

Abbraccio con lacrime

 

Si avvicina, quindi, a me ancora commosso dallo spettacolo e mi dice in italiano “grazie dei fiori!”. In questo punto non riesco più a trattenere le lacrime e la abbraccio mentre lei mi ringrazia. Le spiego il perché sono in questo stato: “sai Gemma, io ho amato Giovanna D’Arco sin da quando ero bambino e ho trovato la tua performance veramente grande perché non la fai sembrare una pazza, ma tu la fai sembrare sempre..” Lei mi continua il concetto: “Sì, lucida!”. Continuo dicendo che penso sia questo uno dei lati più difficili del personaggio e lei si trova ancora d’accordo con me. Concludo dicendo che potrebbe far arrivare le persone a credere in Dio per quanto vive il personaggio.

Dopo questa prima parentesi le ho dato una collana che ho fatto fare a mia madre come regalo anticipato di compleanno. Molto nel suo stile e ha apprezzato moltissimo abbracciandomi di nuovo. Come ultima cosa ho tirato fuori la mia copia del blu-ray di “La ragazza che sapeva troppo” (The Girl with all the Gifts) e me l’ho fatto autografare dicendole di averlo adorato, di aver letto il libro in passato e di averla trovata una perfetta Justineau. Durante l’autografo ha iniziato a scherzare con i miei tre amici presenti con me che ironizzavano sul fatto di essere miei assistenti in questi momenti emozionanti (grazie Raffaella, Roberta e Leonardo!). Lei, contentissima che ho amato il film, mi abbraccia ancora e mi dice “grazie del supporto”. Capito? Grazie del supporto! La frase più bella che potevo ricevere dopo quasi quattro anni di Gemma Arterton Italia! Non sono un fan invadente, ma rispetto la sua privacy, il suo lavoro e le sue scelte: vuoi che la comprendo visto che siamo, anche se mi fa strano dirlo, colleghi. 

La consegna del regalo

Venerdì scorso si è rapportata con me come se fossimo amici di vecchia data: affettuosa, disponibile, sincera, umile come suo solito. Sono sempre più contento di supportare Gemma Arterton, enorme esempio di grande talento che convive con tanta umiltà. Posso dire sempre di più di conoscere la mia attrice preferita e che lei si ricorda benissimo di me. Questa volta ho condiviso anche i miei pensieri sulla sua performance con lei e abbiamo parlato un sacco dopo che mi ha trattato in modo ‘privilegiato’ (il fatto di aver dato la precedenza a me nei confronti dell’altra persona ad aspettare) senza che io le avessi chiesto niente. Cosa posso desiderare di più?

Chiudo, così, questo racconto di “Saint Joan” che condivido con tutti voi followers di Gemma Arterton Italia!

Post Views: 2.244
donmar warehousefisayo akinadegemma artertonjosie rourkerory keenansaint joanspettacolo teatraleteatro
4 comments 0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
Gian

previous post
Runner Runner, pastrocchio verboso deludente
next post
Meeting Gemma: Saint Joan (English Version)

You may also like

RUMOR: Ian McKellen entra nel cast di ‘Kill...

8 Marzo 2022

Gemma Arterton a bordo della serie Disney+ ‘Culprits’

15 Febbraio 2022

Cambio di titolo per Curtain Call con Gemma...

21 Dicembre 2021

Nuovo trailer e nuova uscita italiana per The...

17 Novembre 2021

‘Funny Girl’: Primo sguardo a Gemma Arterton nella...

22 Settembre 2021

Gemma Arterton protagonista della serie Funny Girl da...

23 Luglio 2021

Gemma Arterton sarà Jackie Kennedy in ’37 Heavens’...

10 Giugno 2021

Aggiornamenti sul thriller ‘Freegard’ con Gemma Arterton e...

26 Maggio 2021

Gemma Arterton nel thriller ‘Chasing Agent Freegard’ con...

13 Maggio 2021

Gemma Arterton e Jude Law danno il benvenuto...

27 Aprile 2021

4 comments

Meeting Gemma: Saint Joan (English Version) - Gemma Arterton Italia 30 Novembre 2020 - 13:13

[…] English translation of the article written on 27 January 2017 […]

Reply
April Virkaitis 24 Dicembre 2020 - 3:41

What an amazing honor it must have been to meet Gemma. It must have been very exciting to be in such a lovely soul’s presence. She does shine!

Reply
Gian 25 Dicembre 2020 - 11:52

Yes, absolutely! All the three times, but the last one was pure magic 🙂 Merry Christmas

Reply
Happy birthday, Gemma Arterton! - Gemma Arterton Italia 2 Febbraio 2021 - 15:27

[…] Il terzo incontro, che ho raccontato fino allo sfinimento – più che altro per chi legge – è avvenuto a Gennaio 2017 con lo spettacolare Saint Joan. Ho sempre amato il personaggio di Giovanna D’Arco e vedere Gemma interpretarla in un testo famosissimo per la sua difficoltà è stata un’emozione che non si può spiegare. Ho pianto a dirotto in più volte e facevo fatica a smettere al punto che quando uscì dal teatro stavo ancora con i lacrimoni. Lì la serata si completò nel migliore di modi parlando per diversi minuti come amici e colleghi. Non mi dilungo, quindi andate qui per leggere i dettagli. […]

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Gemma Arterton Italia

Tags:

bbc bill nighy biopic black narcissus colin firth daniel bruhl diana rigg disney disney plus donmar warehouse dusty springfield gemma arterton intervista josie rourke kingsman la storia dell'amore lockdown lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan runner runner rupert everett saint joan sam claflin serie tv star summerland teatro the escape their finest the king's man the kings man the rake magazine the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • RUMOR: Ian McKellen entra nel cast di ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton e Colin Firth
  • Gemma Arterton a bordo della serie Disney+ ‘Culprits’
  • The King’s Man, il divertimento è servito – La recensione
  • Cambio di titolo per Curtain Call con Gemma e Colin Firth
  • Nuovo trailer e nuova uscita italiana per The King’s Man

Commenti recenti

  • xmc.pl su Quattro Vite, viaggio autoriale nei ricordi della donna
  • xmc.pl su The King’s Man, il divertimento è servito – La recensione
  • Kelle Leung su Intervista ELLE Francia, Agosto 2014: Gemma Arterton, la ragazza inglese che adoriamo!
  • Mervin Fassbinder su Gemma su scene di sesso, Diana Rigg e Black Narcissus
  • Edward Butcher su Nuovo progetto “Reds and Grays”, Gemma e gli scoiattoli!

About Me

About Me

Writer & Reader

Gian

Teniamoci in contatto

Facebook Twitter Instagram Email Rss

Newsletter

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

Recent Posts

  • RUMOR: Ian McKellen entra nel cast di ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton e Colin Firth

    8 Marzo 2022
  • Gemma Arterton a bordo della serie Disney+ ‘Culprits’

    15 Febbraio 2022
  • The King’s Man, il divertimento è servito – La recensione

    6 Gennaio 2022
  • Cambio di titolo per Curtain Call con Gemma e Colin Firth

    21 Dicembre 2021
  • Nuovo trailer e nuova uscita italiana per The King’s Man

    17 Novembre 2021

Categories

  • Interviste (20)
  • News (67)
  • Recensioni (31)

About me

about me and Gemma Arterton

Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

Buona permanenza!


Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

Good stay!

Popular Posts

  • 1

    Meeting Gemma: Saint Joan

    30 Gennaio 2017
  • 2

    Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

    23 Dicembre 2020
  • 3

    Happy birthday, Gemma Arterton!

    2 Febbraio 2021

Newsletter

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram
  • Email

@2020 - Crafted with passion by VFD


Back To Top
Gemma Arterton Italia
  • Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste