• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Tag:

la storia dell’amore

Recensioni

La storia dell’amore, la potenza e la bellezza dell’amare

by Gian 31 Agosto 2017

Leo Gursky fa del suo meglio per sopravvivere; vive alla giornata, emarginato in una città enorme come New York, legge i libri del figlio, che è un famoso scrittore ma che non lo conosce, e ogni sera batte alcuni colpi sui tubi della caldaia di casa, per fare sapere al suo vicino che è ancora vivo. Ma la sua vita non è sempre stata così. Quando ancora era giovane, ebreo nella Polonia degli anni Trenta in cui era nato, Leo Gursky si era follemente innamorato di Alma e aveva scritto un libro in yiddish, “La storia dell’amore”, racconto di quel suo impossibile sentimento. E Leo non sa che, nonostante le fughe e le persecuzioni subite dai suoi protagonisti, quel libro esiste ancora…

Il grande regista rumeno naturalizzato francese Radu Mihaileanu dirige per la prima volta in lingua inglese con “La storia dell’amore”, dramma tratto dal meraviglioso romanzo omonimo del 2005 scritto da Nicole Krauss, considerata nel 2010 una tra i venti migliori scrittori statunitensi under 40. Un testo molto difficile da adattare per il grande schermo visti i diversi piani temporali che si intrecciano.

Che dire, la trasposizione cinematografica di questo capolavoro letterario è assolutamente promossa. Viene rispettato lo spirito originale del romanzo con qualche necessaria variazione a livello narrativo, principalmente nei flashback.

Gemma Arterton e Mark Rendall

Scena dopo scena mettiamo insieme i tasselli del passato dell’anziano e solitario Leo Gursky e notiamo i parallelismi della sua vita con la giovane Alma Singer, adolescente alle prese con i primi problemi di cuore.

Non si parla solo d’amore, ma anche di solitudine, paternità, Olocausto, adolescenza e via dicendo. L’alternarsi di commedia e dramma aiuta il film a scorrere con un ottimo ritmo per tutta la sua durata di due ore e dieci minuti. Si sorride, ci si appassiona, ci si emoziona e si piange, cosa volere di più da un film drammatico?

Perfetto l’equilibrio tra personaggi comici a quelli tragicomici e solo drammatici e la sceneggiatura dà giustizia a tutti in egual misura.

Mihaileanu si conferma un grande regista molto sensibile firmando per l’ennesima volta una solida regia da fuoriclasse. Splendida la fotografia di Laurent Dailland molto calda, come l’amore.

Da sono da sottovalutare né il montaggio di Ludo Troch né il trucco, ma soprattutto l’ottima sceneggiatura che è al servizio di un cast in perfetta forma: la giovane Sophie Nélisse, vista precedentemente in “Storia di una ladra di libri”, è un talento su cui scommettere, il giovanissimo William Ainscough (Bird, il fratello della giovane protagonista) è molto divertente e buffo ed è un gran piacere rivedere Elliott Gould in un ruolo corposo anche se da comprimario.

Derek Jacobi e Elliott Gould

 

Purtroppo raramente il cinema dà spazio agli anziani e spesso grandi talenti del passato vengono messi a fare l’ennesimo nonno dell’attore di punta del momento. Non accade questo in “La storia dell’amore” dove Gould fa da spalla a un grandissimo Derek Jacobi, protagonista assoluto del film.

Sia lode e gloria a Jacobi, uno di quegli artisti così enormi che sembra quasi un’esperienza vederlo recitare, specialmente in questo film dove passa magistralmente dal comico (le scene in cui cerca di attirare l’attenzione, per esempio) al drammatico.

Gemma Arterton è una perfetta Alma Mereminski incredibilmente intensa. E’ lei ad avere la parte puramente drammatica del film e le sue scene emozionano sempre. Mihaileanu sceglie di stringere la camera sul suo volto estremamente espressivo, una scelta audace, ma assolutamente riuscita. L’attrice inglese ci regala la sua performance più intensa degna di una awards season come miglior attrice non protagonista.

Gemma Arterton è Alma Mereminski

L’unico a non convincere completamente è Mark Rendall, il giovane Leo, il quale viene mangiato in ogni scena dalla Arterton. La magica colonna sonora di Armand Amar è ciliegina sulla torta di questo bellissimo e originale inno all’amore emozionante e coinvolgente.

“La storia dell’amore”  è un film da non perdere che ti conquista e cattura. Non ha pretese di essere un capolavoro e fa il suo lavoro: scaldare ed emozionare l’anima.

Dal 31 Agosto nelle nostre sale con BIM distribuzione

Post Views: 523
31 Agosto 2017 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Derek Jacobi sostituisce John Hurt in “The History of Love”

by Gian 25 Giugno 2015


Due mesi fa vi avevo parlato del coinvolgimento di Gemma nel film “The History of Love” tratto dall’omonimo libro scritto da Nicole Krauss e intitolato da noi “La storia dell’amore”.
Purtroppo la scorsa settimana scorsa siamo venuti a conoscenza che al protagonista del film, John Hurt, è stato diagnosticato un cancro al pancreas allo stadio iniziale. 
E’ stato lui a dichiararlo dicendo: “Sono stato sempre aperto riguardo al modo in cui conduco la mia vita e in questo spirito mi piacerebbe fare una dichiarazione. Mi è stato diagnosticato un cancro al pancreas allo stato iniziale. Sto andando sotto trattamento e sono più che ottimista riguardo l’esito soddisfacente, come lo sono nella squadra medica”.
Anche se ha detto che continuerà a lavorare si è tirato fuori dal film. Al suo posto è entrato l’altrettanto eccellente Derek Jacobi, attore teatrale e cinematografico.

Vi riporto ancora la storia del film: Leo Gursky fa del suo meglio per sopravvivere; vive alla giornata, emarginato in una città enorme come New York, legge i libri del figlio, che è un famoso scrittore ma che non lo conosce, e ogni sera batte alcuni colpi sui tubi della caldaia di casa, per fare sapere al suo vicino che è ancora vivo. Ma la sua vita non è sempre stata così. Quando ancora era giovane, ebreo nella Polonia degli anni Trenta in cui era nato, Leo Gursky si era follemente innamorato di Alma e aveva scritto un libro in yiddish, “La storia dell’amore”, racconto di quel suo impossibile sentimento. E Leo non sa che, nonostante le fughe e le persecuzioni subite dai suoi protagonisti, quel libro esiste ancora…

Gemma Arterton interpreterà Alma, la ragazza amata dal protagonista, sia nella parte ambientata nel passato che in quella del presente. L’attrice, infatti, ha pubblicato qualche mese fa una foto alla sede della MillenniumFX in cui stava provando il trucco da vecchia signora. Allora non sapevamo per quale film fosse, ma ora possiamo confermare che quel giorno si trovava lì per “La storia dell’amore”.

Gemma dividerà gran parte delle scene con Mark Rendall, il quale interpreterà il protagonista nel passato! Sophie Nelisse (Storia di una ladra di libri) sarà Alma, la ragazza che troverà il libro e intraprenderà un viaggio per conoscere le origini del suo nome.

Dopo essere stata una settimana sul set lo scorso mese, le riprese dovrebbero iniziare a tutti gli effetti il prossimo mese a Montreal.

 
Se volete acquistare il romanzo “La storia dell’amore” di Nicole Krauss andate qui
Vi ricordo che il film sarà diretto da Radu Mihaileanu (“Train de vie”, “Il concerto”) 
 
 
 
 
Gianluca “Gian” Ercoli

Post Views:
248
25 Giugno 2015 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

‘The History of Love’: Gemma in compagnia di John Hurt nel debutto inglese di Mihaileanu

by Gian 28 Aprile 2015
Non sembrano placarsi, per fortuna, i nuovi progetti per Gemma! 
Stanno per iniziare le riprese di “The History of Love” dove la nostra attrice inglese reciterà con il grande John Hurt e Sophie Nelisse (“Storia di una ladra di libri”)
 
I siti di cinema hanno parlato del film in occasione dei nuovi acquisti della casa francese Wild Bunch capitanata da Vincent Maraval. Scrive Rhonda Richford: La compagnia ha comprato i diritti del debutto in lingua inglese del regista rumeno-francese Radu Mihaileanu (“Il concerto”, “Train de vie – Un treno per vivere”) intitolato “The History of Love”. Adattamento dell’omonimo romanzo di Nicole Krauss del 2005, è un ambizioso racconto intrecciato che segue il personaggio di John Hurt dall’Olocausto fino alla New York moderna. Le co-protagoniste sono Gemma Arterton e Sophie Nelisse. 
 
Cercando dettagli sulla storia sono andato alla ricerca della sinossi del romanzo, che ho tradotto e riporto di seguito: Leo Gursky batte sul suo radiatore ogni sera per far sapere che è ancora vivo al suo vicino di casa al piano di sopra. Ma non è stato sempre così: nel villaggio polacco della sua giovinezza, si è innamorato e ha scritto un libro … Sessant’anni dopo e dall’altra parte del mondo, la quattordicenne Alma, che deve il suo nome a un personaggio in quel libro, si impegna in un’avventura per trovare la sua omonima e salvare la sua famiglia. Nicole Krauss attira gradualmente queste storie insieme verso un climax di “straordinaria profondità e bellezza”.
 
Vincent Maraval ha detto a ScreenDaily: “Hurt interpreterà Leo, un anziano immigrato ebreo polacco ancora in lutto per la perdita del suo amore d’infanzia nel caos della guerra, che è stranamente legato a una ragazza attraverso un lungo, perduto libro sull’amore…sottotitolato ‘la donna più amata al mondo ‘. E ‘una storia d’amore che attraversa 65 anni … che ruota attorno a tre amici in Polonia i cui destini cambiano per sempre quando scoppia una guerra”.
 
Non sappiamo altro, ma vi pongo un quesito: che sia per questo film il trucco da vecchia signora che ha provato Gemma qualche settimana fa alla Millennium FX? Penso proprio di sì!
Le riprese inizieranno a Montreal il 10 Maggio, dureranno all’incirca due mesi e avranno luogo per la maggior parte in Quebec.
 
Il film verrà portato a Cannes per essere acquistato dalle case di distribuzione! Staremo a vedere! Per adesso non resta che attendere le foto dal set del film.
 
 
Gianluca “Gian” Ercoli
 
 
 

Post Views:
248
28 Aprile 2015 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail

Gemma Arterton Italia

Tags:

bbc bill nighy biopic black narcissus colin firth daniel bruhl diana rigg disney disney plus donmar warehouse dusty springfield gemma arterton intervista josie rourke kingsman la storia dell'amore lockdown lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan runner runner rupert everett saint joan sam claflin serie tv star summerland teatro the escape their finest the king's man the kings man the rake magazine the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • RUMOR: Ian McKellen entra nel cast di ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton e Colin Firth
  • Gemma Arterton a bordo della serie Disney+ ‘Culprits’
  • The King’s Man, il divertimento è servito – La recensione
  • Cambio di titolo per Curtain Call con Gemma e Colin Firth
  • Nuovo trailer e nuova uscita italiana per The King’s Man

Commenti recenti

  • xmc.pl su Quattro Vite, viaggio autoriale nei ricordi della donna
  • xmc.pl su The King’s Man, il divertimento è servito – La recensione
  • Kelle Leung su Intervista ELLE Francia, Agosto 2014: Gemma Arterton, la ragazza inglese che adoriamo!
  • Mervin Fassbinder su Gemma su scene di sesso, Diana Rigg e Black Narcissus
  • Edward Butcher su Nuovo progetto “Reds and Grays”, Gemma e gli scoiattoli!

About Me

About Me

Writer & Reader

Gian

Teniamoci in contatto

Facebook Twitter Instagram Email Rss

Newsletter

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

Recent Posts

  • RUMOR: Ian McKellen entra nel cast di ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton e Colin Firth

    8 Marzo 2022
  • Gemma Arterton a bordo della serie Disney+ ‘Culprits’

    15 Febbraio 2022
  • The King’s Man, il divertimento è servito – La recensione

    6 Gennaio 2022
  • Cambio di titolo per Curtain Call con Gemma e Colin Firth

    21 Dicembre 2021
  • Nuovo trailer e nuova uscita italiana per The King’s Man

    17 Novembre 2021

Categories

  • Interviste (20)
  • News (67)
  • Recensioni (31)

About me

about me and Gemma Arterton

Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

Buona permanenza!


Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

Good stay!

Popular Posts

  • 1

    Meeting Gemma: Saint Joan

    30 Gennaio 2017
  • 2

    Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

    23 Dicembre 2020
  • 3

    Happy birthday, Gemma Arterton!

    2 Febbraio 2021

Newsletter

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram
  • Email

@2020 - Crafted with passion by VFD


Back To Top
Gemma Arterton Italia
  • Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste