• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Tag:

saint joan

News

Happy birthday, Gemma Arterton!

by Gian 2 Febbraio 2021

Il viaggio del vostro admin nella sua passione per Gemma Arterton in occasione del trentacinquesimo compleanno dell’attrice.

(Scroll down for english version)

E’ arrivato il due Febbraio e come ogni anno ci si scervella su come festeggiare in maniera diversa e originale il compleanno di Gemma in Gemma Arterton Italia. Oggi mi rendo conto di non aver mai parlato di come, quando e perché sia nata la mia passione nei suoi confronti, tanto da diventare la mia attrice preferita inglese. Perché non farlo proprio oggi, celebrando il suo grande talento poliedrico? Un’artista che, anno dopo anno, si è messa sulla strada che preferiva e che sentiva meglio per lei con grande coraggio, onestà e determinazione.

Come ho scoperto Gemma Arterton?


Gemma nella mini-serie “Tess dei D’Urberville” del 2008

Tutto è iniziato tredici anni fa con Quantum of Solace. Avevo adorato Casino Royale e appena uscì nel 2008 questo secondo capitolo di 007 con Daniel Craig mi fiondai subito a vederlo. Il film non mi colpì particolarmente a eccezione di una ragazza praticamente sconosciuta che interpretava l’agente Strawberry Fields, Gemma Arterton. Appena mise piede in scena rimasi catturato dal suo carisma, un’attrice che sembrava venire da un’altra epoca: spiritosa, grintosa, sensuale, elegantissima. Una vera delusione quando la vidi morire dopo cinque minuti. Che spreco di talento, che peccato!

Nel corso degli anni l’ho trovata con grande piacere in RocknRolla e I Love Radio Rock ed era incredibile come lasciasse la sua impronta anche in ruoli così piccoli, caratteristica da grande attrice. Chiara la provenienza teatrale dove viene insegnato che Non esistono piccoli ruoli, esistono piccoli attori. Fantastico il lavoro sul personaggio, un’artista che ha sempre tirato fuori il meglio dal personaggio anche se non offriva molto corpo a livello di script.

Questa passione si è consolidata ancora di più nel Maggio 2010 quando andai a vedere, nel giorno del mio compleanno, Prince of Persia e rimasi ancora più conquistato dal suo talento, finalmente in ruolo da protagonista femminile. Una bellezza sconvolgente, ma prima di tutto un talento sconfinato completamente a suo agio nella commedia, nel dramma e nell’azione. In un periodo dove a Hollywood si vedevano attrici che portavano principalmente bellezza e poi talento – se fosse – lei faceva l’opposto.

Tutto questo amore nei suoi confronti è stato consacrato nel meraviglioso Tamara Drewe, una delle mie commedie preferite, una di quelle che posso definire tranquillamente capolavoro, una di quelle che so praticamente a memoria in cui rido e mi emoziono ogni volta come la prima volta.

Com’è nata Gemma Arterton Italia?


Gemma Arterton in Gemma Bovery del 2014

Esattamente il giorno dopo in cui vidi Hansel & Gretel – Cacciatori di Streghe al cinema. In pieno boom di creazione di fanpage su Facebook dedicata ad attrici e attori, decisi di aprire Gemma Arterton Italia per celebrare questo immenso talento che mi catturava ogni volta, indipendentemente dal genere. Dalla creazione della pagina questa passione è andata a crescere, ancora di più, ed ero sicuro che avrebbe preso la sua strada più congeniale scegliendo ruoli che risaltassero il suo talento e che non andassero contro la sua onestà intellettuale e artistica. E’ stata una delle prime a parlare, coraggiosamente, dello sporco di Hollywood, di femminismo scegliendo il cinema indipendente e il teatro ai blockbuster. Da eterno sostenitore dei diritti e da artista sono contentissimo che abbia scelto, in seguito, tutti progetti coraggiosi e vari regalando gigantesche performance anche sui palcoscenici londinesi.

Conoscendo Gemma di persona


Amministratore Gian con Gemma nel 2014, 2016 e 2017

Chi l’avrebbe mai detto, aprendo Gemma Arterton Italia, che l’anno dopo avrei incontrato Gemma a Londra? Nell’autunno 2014 andai a vedere Made in Dagenham – The Musical. Sotto consiglio di un’amica le feci trovare in camerino un mazzo di fiori con una lettera che parlava di me, della mia passione per lei e di Gemma Arterton Italia. Poi iniziò lo spettacolo: la prima mezz’ora rimasi con gli occhi sbarrati, incredulo di assistere alla performance della mia attrice preferita dal vivo, colpito positivamente dal suo talento vocale (sono un cantante lirico, quindi tendo a iper analizzare ogni volte che ascolto). Non voglio risultare prolisso quindi leggete qui il racconto completo dell’incontro. Pazzesco vederla, a un passo da me, alla stage door e poterla salutare, facendomi una foto.

Nel 2016 andai a vedere Nell Gwynn. Una serata piovosa e la paura che Gemma non si fermasse alla stage door, che ansia! Anche questa volta le feci recapitare i fiori con la lettera – fare tutto questo in mezzo al diluvio fu tra il tragico e il comico – e lo spettacolo fu magnifico. Vedere Gemma entrare dalla platea è stata una sorpresa e ci regalò una performance magnifica, giustamente candidata agli Olivier Awards ovvero gli Oscar del teatro inglese.

Poco da dire, poco da fare: il palcoscenico è la sua casa prediletta e come si esprime lì sopra non succede altrove. Ciliegina sulla torta è stato l’incontro alla stage door quando uscì con i miei fiori e mi riconobbe all’istante. Parlammo qualche minuto, la penna si bagnò e non si scriveva bene, ma lei si incaponì fino a quando non riuscì a farmi per bene l’autografo nel libro di sala dello spettacolo. Che non ci facciamo mancare un’altra foto?

Il terzo incontro, che ho raccontato fino allo sfinimento – più che altro per chi legge – è avvenuto a Gennaio 2017 con lo spettacolare Saint Joan. Ho sempre amato il personaggio di Giovanna D’Arco e vedere Gemma interpretarla in un testo famosissimo per la sua difficoltà è stata un’emozione che non si può spiegare. Ho pianto a dirotto in più volte e facevo fatica a smettere al punto che quando uscì dal teatro stavo ancora con i lacrimoni. Lì la serata si completò nel migliore di modi parlando per diversi minuti come amici e colleghi. Non mi dilungo, quindi andate qui per leggere i dettagli.

Concludendo


Gemma Arterton nella mini-serie Black Narcissus

Gemma Arterton prima di essere una grande attrice, è una persona meravigliosa. Un mio punto di riferimento come artista ed essere umano. Incredibile, poi, che scelga sempre progetti che mi interessano molto e che tratti sempre tematiche che mi stanno a cuore come la violenza domestica in Safer at Home e le ingiustizie subite da una ragazzina Down nei secoli passati nel prossimo corto The Cunning (contentissimo di aver contribuito alla raccolta fondi). Interpreterà anche la mia cantante preferita Dusty Springfield (ho tutta la sua discografia) ed è nel nuovo film di Kingsman, il mio franchise preferito.

Una donna che ha rischiato scegliendo la strada più difficile, ma che è riuscita a realizzarsi alla grande diventando un’artista molto amata e stimata in patria, e non solo. Augurandole tutto il bene in questo Mondo, non mi resta che ringraziare Gemma per la sua arte augurandole un bellissimo compleanno!

 

English version


The journey of your admin in his passion for Gemma Arterton on the occasion of the actress’s thirty-fifth birthday.

February 2nd has arrived and like every year we are puzzled over how to celebrate Gemma’s birthday in Gemma Arterton Italia in a different and original way. Today I realize that I have never talked about how, when and why my passion for her was born, as much as she became my favorite English actress. Why not doing it today, celebrating her great multifaceted talent? An artist who, year after year, set out on the path she preferred and felt best for her with great courage, honesty and determination.

How did I discover Gemma Arterton?


Gemma in the mini-series “Tess of the D’Urbervilles”, 2008

It all started thirteen years ago with Quantum of Solace. I had loved Casino Royale and as soon as this second chapter of 007 with Daniel Craig came out in 2008 I immediately jumped in to see it. The film didn’t particularly impress me except for a virtually unknown girl who played agent Strawberry Fields, Gemma Arterton. As soon as she set foot on stage I was captivated by her charisma, an actress who seemed to come from another era: witty, spirited, sensual, very elegant. A real disappointment when I saw her die after five minutes. What a waste of talent, what a pity!

Over the years I have found her with great pleasure in RocknRolla and The Boat That Rocked and it was amazing how she left her mark even in such small roles, the characteristic of a great actress. The theatrical provenance is clear where it is taught that there are no small roles, there are small actors. Fantastic work on the character, an artist who always brought out the best in the character even if she wasn’t offered much at script level.

This passion was consolidated even more in May 2010 when I went to see, on my birthday, Prince of Persia and I was even more conquered by her talent, finally in the role of female main star. A shocking beauty, but first of all a boundless talent completely at ease in comedy, drama and action. At a time when in Hollywood you could see actresses who brought mainly beauty and then talent – if so – she did the opposite.

All this love for her has been consecrated in the wonderful Tamara Drewe, one of my favorite comedies, one of those that I can easily define a masterpiece, one of those that I know practically by heart in which I laugh and get excited every time like the first time .

How was Gemma Arterton Italia born?


Gemma in “Gemma Bovery”, 2014

Exactly the day after I saw Hansel & Gretel – Witch Hunters at the cinema. In full boom in creating fan pages on Facebook dedicated to actresses and actors, I decided to open Gemma Arterton Italia to celebrate this immense talent that captured me every time, regardless of kind of movies. Since the creation of the page this passion has grown, even more, and I was sure that she would have taken the most congenial path of her by choosing roles that would highlight her talent and that her intellectual and artistic honesty did not go against her. She was one of the first to speak, bravely, of Hollywood’s filth, of feminism, choosing independent cinema and theater rather than blockbusters. As an eternal supporter of rights and as an artist, I am delighted that she has subsequently chosen all courageous and varied projects, giving gigantic performances even on the London stages.

Knowing Gemma personally


Admin Gian with Gemma in 2014, 2016 and 2017

Who would have thought, opening Gemma Arterton Italia, that I would meet Gemma in London the following year? In the fall of 2014 I went to see Made in Dagenham – The Musical. On the advice of a friend, I had her find a bouquet of flowers in the dressing room with a letter that spoke of me, my passion for her and Gemma Arterton Italia. Then the show began: the first half hour I was staring, incredulous to see the performance of my favorite actress live, positively impressed by her vocal talent (I’m an opera singer, so I tend to over analyze every time I listen to a voice) . I don’t want to be verbose so read here the full story of the meeting. Crazy to see her, one step away from me, at the stage door and be able to say hello, taking a picture of me.

In 2016 I went to see Nell Gwynn. A rainy evening and the fear that Gemma would not stop at the stage door, what anxiety! Once again I had the flowers delivered to her with the letter – doing all this in the midst of the flood was between the tragic and the comic – and the spectacle was magnificent. Seeing Gemma enter the audience was a surprise and she gave us a magnificent performance, rightly nominated for the Olivier Awards.

Little to say, little to do: the stage is her favorite home and how it is expressed up there does not happen elsewhere. The icing on the cake was the meeting at the stage door when she went out with my flowers and she recognized me instantly. We talked for a few minutes, the pen got wet and did not write well, but she pouched herself until she managed to get my autograph right on the program. That we do not miss another photo?

The third meeting, which I told to the point of exhaustion – mostly for the reader – took place in January 2017 with the spectacular Saint Joan. I have always loved the character of Joan of Arc and seeing Gemma interpret her in a very famous text for her difficulty was an emotion that cannot be explained. I cried out several times and I was struggling to stop to the point that when she left the theater I was still with tears. There the evening was completed in the best way by talking for several minutes as friends and colleagues. I won’t elaborate, so go here to read the details.

Concluding


Gemma in the mini-series “Black Narcissus”, 2020

Gemma Arterton before being a great actress, she is a wonderful person. My point of reference as an artist and human being. Incredible, then, that he always chooses projects that interest me very much and that he always deals with themes that are close to my heart such as domestic violence in Safer at Home and the injustices suffered by a girl with Down syndrome in the past centuries in the next short The Cunning (very happy to have contributed to fundraising). She will also play my favorite singer Dusty Springfield (I have her entire discography) and is in the new Kingsman movie, my favorite franchise.

A woman who took risks by choosing the most difficult path, but who managed to realize herself in a big way, becoming a much loved and respected artist in her homeland, and beyond. Wishing her all the best in this world, I just have to thank Gemma for her art and wish her a beautiful birthday!

Post Views: 1.989
2 Febbraio 2021 0 comment
4 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Meeting Gemma: Saint Joan (English Version)

by Gian 30 Gennaio 2017
English translation of the article written on 27 January 2017

As previously written on the facebook page of the page, last Friday I saw “Saint Joan” at the Donmar Warehouse and then met Gemma Arterton at the end of the show, the third time after 2014 with “Made in Dagenham – The musical” and 2016 with “Nell Gwynn”.

THE SHOW


Let’s start talking about the show, one of the most powerful and beautiful I’ve ever seen. Certainly not for all palates, but Josie Rourke’s direction is nothing short of magnificent. A table that is set according to the scene positioned on a swivel that practically always moves at different speeds, which often serves to increase the pathos even more.
The rest is done by beautiful projections and a fantastic lighting direction. This match and fight of the classic against the modern works wonderfully. The protagonist is the only one to be dressed in classic clothes, but she changes as the story progresses. Truly interesting and brilliant show with an impeccable work on the dried pièce of about an hour and a half (Shaw’s original pièce is about four hours).

Gemma is on stage when the audience comes in

The cast is great and solid: Fisayo Akinade perfectly characterizes the Dolphin, impeccables Matt Burdock, Niall Buggy, Simon Holland Roberts is physically perfect in their role. Excellent both Elliot Levey and Rory Keenan without forgetting Syrus Lowe in his double role characterized in a different way both with the body and with the voice. Great Richard Cant (especially in the finale) and West End star Hadley Fraser as Dunois.

Gemma Arterton gives her best performance! She shows every side of Joan of Arc, from an innocent girl to a warrior soiled by the war to an innocent woman wounded, tortured and alone. A notoriously difficult role that she faces and lives in a masterly way, to say the least. Let’s say it: you only face this show if you are a great actress, otherwise you lose all the credibility you sweat over the years. Gemma has been called the Helen Mirren of her generation and we can’t be wrong. The last twenty minutes reaches astounding peaks of intensity. Heartbreaking!

Me with Gemma Arterton on 27 January 2017

THE MEETING

Since the first time I went to see Gemma, I always sent her a bouquet of flowers in the dressing room like break a leg before the show. In 2014 we took a picture and we hadn’t talked much, last year after “Nell Gwynn” I was surprised that she remembered me and that she approached me thanking me for the flowers without me having had the opportunity to say a half word (but then we have talked a bit). Last summer I sent her a wonderful artwork made for the occasion by Nicola Roversi as good luck for the production of “Saint Joan” and even there she remembered me perfectly, but Friday’s meeting exceeded the my expectations!

Just five minutes after the show ends I see Gemma walking out of the theater next to Fisayo Akinade, her partner also in The Girl with all the Gifts. She squeezes one hand to the left, a few more to the right and as soon as she comes out a fan asks her for an autograph. She kindly answers as usual “yes, sure, but …” (and here comes a BIG BUT) “… first I have to say hello to someone!”.

Teary embrace

She then approaches me still moved by the show and says in Italian “thanks for the flowers!”. At this point I can’t hold back the tears anymore and I hug her as she thanks me. I explain why I am in this state: “you know Gemma, I love Joan of Arc since I was a child and I found your performance really great because you don’t make her look crazy, but you always make her seem ..” She continues the concept: “Yes, clear with mind!”. I keep saying that I think this is one of the most difficult sides of the character and she still agrees with me. I conclude by saying that she could brings people to believe in God as long as the character lives.

After this first parenthesis I gave her a necklace made by my mother as an early birthday present. Very much in her style and she thoroughly enjoyed hugging me again. Lastly, I pulled out my blu-ray copy of The Girl with all the Gifts and had it autographed, telling her I loved it, and that I’ve read the book in the past saying that I’ve found her a perfect Justineau. During the autograph he started joking with my three friends present with me who made fun of being my assistants in these exciting moment (thanks Raffaella, Roberta and Leonardo!). She, very happy that I loved the film, hugs me again and says “thanks for the support”. Got it? Thanks for support! The most beautiful sentence I could receive after all these years of Gemma Arterton Italia! I am not an intrusive fan, but I respect her privacy, her work and her choices: maybe I understand her since we are, even if it makes me strange to say it, colleagues (I’m on opera singer but I also work as actor and pianist).

Giving the gift

Last Friday she related with me as if we were old friends: affectionate, available, sincere, humble as usual. I am happy to support Gemma Arterton, a huge example of great talent who lives with such humility. I can say that I know my favorite actress and that she remembers me very well. This time I also shared my thoughts on her performance with her and we talked a lot after she treated me in a ‘privileged’ way (the fact that she gave me priority over the other person waiting) without me I asked her for anything. What more can I want?

This is how I close this story of “Saint Joan” that I share with all of you followers of Gemma Arterton Italia!

Post Views: 622
30 Gennaio 2017 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Meeting Gemma: Saint Joan

by Gian 30 Gennaio 2017

Come scritto precedentemente nella pagina facebook della pagina, lo scorso Venerdì ho visto “Saint Joan” alla Donmar Warehouse per poi incontrare Gemma Arterton a fine spettacolo, la terza volta dopo il 2014 con “Made in Dagenham – The musical” e il 2016 con “Nell Gwynn”.

LO SPETTACOLO

Cominciamo a parlare dello spettacolo, uno dei più potenti e belli che io abbia mai visto. Sicuramente non per tutti i palati, ma la direzione di Josie Rourke è a dir poco magnifica. Un tavolo che viene imbandito in base alla scena posizionato sopra un girevole che si muove praticamente sempre a diverse velocità, che spesso serve a far aumentare ancora di più il pathos.
Il resto viene fatto da bellissime proiezioni e una fantastica regia luci. L’incontro e scontro del classico contro il moderno funziona meravigliosamente. La protagonista è l’unica a essere vestita con abiti classici, ma cambia nell’avanzare della storia. Veramente interessante e geniale come allestimento con un’impeccabile lavoro sul testo asciugato di circa un’ora e mezza (il testo originale di Shaw dura sulle quattro ore). 

Gemma è già in scena quando il pubblico entra (mia foto dalla seconda fila)

 

Il cast è solido come pochi: Fisayo Akinade caratterizza perfettamente il Delfino, impeccabili Matt Burdock, Niall Buggy, Simon Holland Roberts fisicamente perfetti nel loro ruolo. Eccellente sia Elliot Levey che Rory Keenan senza dimenticare Syrus Lowe nel suo doppio ruolo caratterizzati in modo diverso sia con il corpo che con la voce. Emozionanti Richard Cant (specialmente nel finale) e la celebre star del West End Hadley Fraser nei panni di Dunois.

Gemma Arterton regala la sua migliore performance! Lei rappresenta ogni sfaccettatura della Giovanna D’Arco, da ragazza innocente a guerriera sporcata dalla guerra per arrivare a donna innocente ferita, torturata e sola. Un ruolo notoriamente difficilissimo che lei affronta e vive in maniera a dir poco magistrale. Parliamoci chiaro: questo spettacolo lo affronti solo se sei una grande attrice, altrimenti ci rimetti tutta la credibilità sudata negli anni. Gemma è stata definita la Helen Mirren della sua generazione e non possiamo non dare torto. Gli ultimi venti minuti raggiunge picchi di intensità sbalorditivi. Straziante!

Vi consiglio, quindi, di recuperare lo spettacolo che è in scena fino al 18 Febbraio. Per chi non potrà andare tranquilli che verrà proiettato nei cinema di tutto il Mondo il 16 Febbraio per il National Theatre Live. Vi terrò informati per eventuali proiezioni italiane.

Io il 27 Gennaio 2017 con Gemma Arterton

 

L’INCONTRO


Sin dalla prima volta che sono andato a vedere Gemma le ho fatto arrivare un mazzo di fiori in camerino sempre come un in bocca al lupo prima dello spettacolo. Nel 2014 ci siamo fatti una foto e non avevamo parlato molto, l’anno scorso dopo “Nell Gwynn” mi aveva sorpreso che lei si ricordasse di me e che mi si fosse avvicinata ringraziandomi dei fiori senza che io avessi avuto modo di dire mezza parola (per poi parlare un po’). L’estate scorsa le ho fatto arrivare un meraviglioso artwork fatto per l’occasione da Nicola Roversi come in bocca al lupo per la produzione di “Saint Joan” e anche lì si ricordava perfettamente di me, ma l’incontro di Venerdì ha superato le mie aspettative!

Dopo appena cinque minuti dalla fine dello spettacolo vedo Gemma uscire dal teatro vicino a Fisayo Akinade, suo partner anche in “La ragazza che sapeva troppo” (The Girl with all the Gifts). Stringe una mano a sinistra, qualche altra a destra e appena uscita un suo fan le chiede un autografo. Lei gentilmente come suo solito risponde “sì, certo, ma…” (e qui arriva un GRANDE MA) “… prima devo salutare una persona!”. 

Abbraccio con lacrime

 

Si avvicina, quindi, a me ancora commosso dallo spettacolo e mi dice in italiano “grazie dei fiori!”. In questo punto non riesco più a trattenere le lacrime e la abbraccio mentre lei mi ringrazia. Le spiego il perché sono in questo stato: “sai Gemma, io ho amato Giovanna D’Arco sin da quando ero bambino e ho trovato la tua performance veramente grande perché non la fai sembrare una pazza, ma tu la fai sembrare sempre..” Lei mi continua il concetto: “Sì, lucida!”. Continuo dicendo che penso sia questo uno dei lati più difficili del personaggio e lei si trova ancora d’accordo con me. Concludo dicendo che potrebbe far arrivare le persone a credere in Dio per quanto vive il personaggio.

Dopo questa prima parentesi le ho dato una collana che ho fatto fare a mia madre come regalo anticipato di compleanno. Molto nel suo stile e ha apprezzato moltissimo abbracciandomi di nuovo. Come ultima cosa ho tirato fuori la mia copia del blu-ray di “La ragazza che sapeva troppo” (The Girl with all the Gifts) e me l’ho fatto autografare dicendole di averlo adorato, di aver letto il libro in passato e di averla trovata una perfetta Justineau. Durante l’autografo ha iniziato a scherzare con i miei tre amici presenti con me che ironizzavano sul fatto di essere miei assistenti in questi momenti emozionanti (grazie Raffaella, Roberta e Leonardo!). Lei, contentissima che ho amato il film, mi abbraccia ancora e mi dice “grazie del supporto”. Capito? Grazie del supporto! La frase più bella che potevo ricevere dopo quasi quattro anni di Gemma Arterton Italia! Non sono un fan invadente, ma rispetto la sua privacy, il suo lavoro e le sue scelte: vuoi che la comprendo visto che siamo, anche se mi fa strano dirlo, colleghi. 

La consegna del regalo

Venerdì scorso si è rapportata con me come se fossimo amici di vecchia data: affettuosa, disponibile, sincera, umile come suo solito. Sono sempre più contento di supportare Gemma Arterton, enorme esempio di grande talento che convive con tanta umiltà. Posso dire sempre di più di conoscere la mia attrice preferita e che lei si ricorda benissimo di me. Questa volta ho condiviso anche i miei pensieri sulla sua performance con lei e abbiamo parlato un sacco dopo che mi ha trattato in modo ‘privilegiato’ (il fatto di aver dato la precedenza a me nei confronti dell’altra persona ad aspettare) senza che io le avessi chiesto niente. Cosa posso desiderare di più?

Chiudo, così, questo racconto di “Saint Joan” che condivido con tutti voi followers di Gemma Arterton Italia!

Post Views: 8.986
30 Gennaio 2017 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Arterton sarà Giovanna D’Arco in “Saint Joan” di Bernard Shaw al Donmar

by Gian 8 Luglio 2016

Gemma Arterton si sta preparando alla battaglia come la Pulzella d’Orléans (aka Giovanna D’Arco).
L’attrice interpreterà la guerriera vergine in “Santa Giovanna” (Saint Joan) di Bernard Shaw, che sarà messo in scena al Donmar Warehouse a Covent Garden di Londra.
La direttrice artistica del Donmar Josie Rourke dirigerà lo spettacolo in cartellone dal 9 Dicembre fino al 18 Febbraio.

Shaw parla la storia di una popolana che ha una serie di visioni da Dio, che le dicono di guidare un’armata francese per incontrare le forze inglesi a Orléans, fino alla sua tragica fine.
Arterton, che ha recentemente interpretato Nell Gwynn per lo Shakespeare’s Globe, ha detto che si è sentita onorata di interpretare un ruolo che le è stato molto familiare sin dai suoi giorni di studio alla Royal Academy of Dramatic Art.

Shaw ha condiviso i suoi diritti d’autore con la RADA, quindi ci sono sempre progetti che includono i suoi lavori. ‘Santa Giovanna ha molta anima ed è poetico’, ha riferito Gemma.
Però ha ammesso: ‘Non è qualcosa che mi sarei immaginata fare, a essere sincera. Non penso che io sia la scelta più ovvia’. 


Si è incontrata con la Rourke e le ha chiesto come mai su tutta la Terra abbia scelto proprio lei nei panni della Pulzella d’Orléans. ‘Non sono per niente lei; immagino perché sia religiosa e pura, e non è il genere di cosa che faccio di solito. I miei personaggi hanno di solito un pizzico in più di sfacciataggine. Anche quando interpretavo la Duchessa di Amalfi , lei era questa specie di personaggio puro – ma era anche un pò civettuola – e Giovanna non è così.’

Rourke ha detto che Giovanna è posseduta da una specie di radiosità. ‘Quando Giovanna entra in ogni stanza, lei fa in modo che la gente la ascolti. Lei ha detto che sentì che avrei potuto interpretarla’, ha riferito Gemma. 

Una volta che ha riflettuto di più sull’eroina di Francia, l’attrice ha realizzato che, infatti, è attratta nell’interpretare donne con una testa forte.
‘Sto disegnando delle donne che si trasformano durante il testo teatrale’
Lei ha citato l’operaia di fabbrica che ha combattuto per le lavoratrici inglesi nell’hit inglese Made in Dagenham; e la responsabile esecutiva del marketing che ha aiutato con lo sforzo bellico nel film imminente We Happy Few.

E poi le piace sorprendere le persone – esempio il Bond movie Quantum of Solace e uno spettacolo teatrale scritto da Shakespeare. In più, la preparazione al combattimento che ha avuto alla RADA l’ha aiutata con queste scene di battaglia.

Arterton parla fluentemente il francese, e ho chiesto se lei potesse parlare uno o due passaggi del testo in francese quando sarà in scena alla Donmar.
Le è piaciuta l’idea.
‘Sarebbe carino fare una grande invettiva di istruzione in francese’, ha riflettuto, scrivendo una nota per dirlo dopo alla regista. 


Traduzione in italiano a cura di Gemma Arterton Italia dell’articolo del DailyMail 
scritto da Baz Bamigboye (leggete l’originale qui)
Post Views: 414
8 Luglio 2016 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail

Gemma Arterton Italia

Tags:

anand tucker bill nighy biopic black narcissus chanya button colin firth curtain call daniel bruhl disney disney plus dominic savage dusty springfield gemma arterton intervista josie rourke kill the light kingsman la storia dell'amore lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix paddy considine patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan rupert everett saint joan sam claflin serie tv so much love star summerland teatro the escape the king's man the kings man the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”
  • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton
  • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima
  • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton
  • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

Commenti recenti

    About Me

    About Me

    Writer & Reader

    Gian

    Teniamoci in contatto

    Facebook Twitter Instagram Email Rss

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    Recent Posts

    • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”

      7 Febbraio 2023
    • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton

      29 Novembre 2022
    • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

      24 Agosto 2022
    • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton

      27 Giugno 2022
    • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

      20 Giugno 2022

    Categories

    • Interviste (21)
    • News (70)
    • Recensioni (31)

    About me

    about me and Gemma Arterton

    Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

    Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

    Buona permanenza!


    Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

    Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

    Good stay!

    Popular Posts

    • 1

      Meeting Gemma: Saint Joan

      30 Gennaio 2017
    • 2

      Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

      29 Novembre 2020
    • 3

      Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

      23 Dicembre 2020

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    @2020 - Crafted with passion by VFD


    Back To Top
    Gemma Arterton Italia
    • Biografia
    • Carriera
    • News
    • Interviste