• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Tag:

sam claflin

Recensioni

L’ora più bella, un meraviglioso e necessario inno di amore e speranza – La recensione

by Gian 30 Novembre 2020

Un gioiello prezioso che fa bene all’anima e al cuore, un capolavoro da non perdere.

Durante la seconda guerra mondiale, Catrin Cole viene assunta come sceneggiatrice per dare un tocco femminile a un film sulla propaganda, realizzato per alzare il morale della popolazione inglese.

Dopo aver ricevuto standing ovation alla premiere mondiale durante il Toronto International Film Festival del 2016 e aver avuto recensioni entusiastiche, senza dimenticare un fantastico 90/100 su Rotten Tomatoes, “L’ora più bella” (Their Finest) ha impiegato molto tempo ad arrivare in Italia visto che è uscito direttamente in dvd e blu-ray solo lo scorso anno. Non è servito neanche il premio come miglior film vinto nel 2017 all’Umbria Film Festival e neanche le candidature ricevute nella stagione premi.

Un vero peccato perché “L’ora più bella” è un grandissimo film equilibrato in maniera meravigliosa tra guerra, commedia, dramma, romanticismo senza dimenticare di denunciare la condizione lavorativa della donna.

Gemma Arterton e Sam Claflin

Ogni suo ingrediente è dosato alla perfezione, tutto è bilanciato in maniera grandiosa e impeccabile. Si avverte una grande esigenza di raccontare questa storia di tanti anni fa che non è poi così lontana ai nostri giorni. Questo capolavoro emana Amore in ogni inquadratura senza mai cadere nello stucchevole e nel banale. Questo grande sentimento non è solo tra personaggi, ma anche per il cinema. Un’ineccepibile cura dei dettagli, dalla ricostruzione storica alla realizzazione del film che girano i protagonisti.

“L’ora più bella” insegna quanto sia importante l’arte nei momenti più bui dove siamo senza speranza. Un tema necessario, specialmente in questo periodo storico che stiamo vivendo.

Bill Nighy è Ambrose Hilliard

La sceneggiatura è solida, ben scritta e la regista Lone Scherfig, famosa per i più celebri One Day e An Education, orchestra in maniera eccellente ogni tematica: dalla guerra al romance, dalla commedia alla condizione lavorativa dell’attore anziano e della donna. Splendida la fotografia di Sebastian Blenkov e preziosa la colonna sonora di Rachel Portman, come i costumi ideati Charlotte Walter, un’esperta per quanto riguarda i film d’epoca. Il cast è grandioso: Sam Claflin mostra quanto sia un ottimo interprete, così completamente immerso nei panni dello scorbutico Buckley che ti dimentichi dell’attore. Sicuramente la sua performance più incisiva della sua carriera! Bill Nighy, invece, è la componente comica del film e ci regala il suo ruolo più corposo e indimenticabile dai tempi di Love Actually. Il suo Ambrose Hilliard è delizioso, divertente e divertito nel dipingere questo attore sulla via del tramonto con atteggiamenti da divo, ma col cuore grande. Sicuramente una prova da premi!

Gemma Arterton si conferma interprete sopraffina nel difficile ruolo di Catrin. Lei sorregge gran parte del film sulle sue spalle e lo fa come farebbe una grande attrice. Una performance in cui regala un range di emozioni esponenziali, partendo dalla determinazione della donna nel prendersi il suo posto in un ambiente maschilista fino alla grande intensità nell’ultima mezz’ora di racconto. Non è mai esagerata, sempre estremamente misurata e completamente dedicata al personaggio. I comprimari sono di gran lusso come Jack Huston, Helen McCrory, Richard E. Grant, Eddie Marsan, Jeremy Irons e il simpaticissimo Jake Lacy.

Gemma Arterton è Catrin Cole

Sì, “L’ora più bella” è un grandissimo film che va conosciuto e amato. Uno di quelli che si lascia guardare, che ti diverte, emoziona e commuove. Uno di quei capolavori che entrano nel tuo cuore per non andarsene più. Imperdibile.
Post Views: 1.335
30 Novembre 2020 0 comment
2 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Il lavoro sulla guerra di Gemma potrebbe essere il suo migliore finora

by Gian 2 Settembre 2016
Il lavoro sulla guerra di Gemma potrebbe essere il suo migliore finora: Arterton si unisce a un cast impeccabile in un film sullo sforzo propagandistico durante la Seconda Guerra Mondiale
 
 
Gemma Arterton stava parlando come, quando gli uomini andavano in guerra, le donne andavano a lavorare.
‘Gli uomini erano fuori a combattere e improvvisamente, le donne stavano facendo lavori che una volta erano il dominio del popolo maschile’, l’attrice me l’ha rivelato quando abbiamo parlato riguardo il suo nuovo grande film, Their Finest, dove lei interpreta Catrin, un’autrice di testi pubblicitari assunta da un’unità cinematografica di propaganda del governo durante la Seconda Guerra Mondiale.
‘Presto, le donne stavano lavorando nelle fabbriche, facendo le pallottole e le bombe. A un certo punto, il mio personaggio dice a suo marito che non ha più bisogno di essere mantenuta perché lei guadagna abbastanza per badare a sé stessa,’ ha aggiunto Gemma.
 
Il film parla di come Catrin si sposti dal Galles (sua terra natia) a Londra dove vive con il marito artista. Lei, poi, incontra Tom Buckley (interpretato dalla star di Hunger Games Sam Claflin), un produttore di film liberamente ispirato a Michael Balcon che, durante la guerra, ha fatto una decina di immagini di propaganda come Went The Day Well? (Andata bene la giornata?) e The Foreman Went To France (Il capo è andato in Francia).
 
Questi film erano parzialmente scritti da Diana Morgan, una delle ispirazioni per il personaggio di Gemma. Presto, Catrin sta scrivendo una sceneggiatura su due sorelle che usano la barca del padre per salvare soldati da Dunkirk.
 
Bill Night nei panni di un attore un tempo famoso, lasciato alle spalle dopo che i suoi giovani colleghi sono dovuti partire per la guerra, è protagonista di questo avanzato film in Technicolor dentro il film e lui con la Arterton ha diversi gran momenti.
Ma c’è una forte chimica tra tutto il cast; e qualche momento commovente con Arterton e Claflin.
 
Come ha annotato Lone Scherfig, la regista: ‘Gemma è veramente bellissima…ma questo dà a lei l’opportunità di mostrare la sua sagacità e i suoi tempi comici in un ruolo drammatico.’
Claflin, anche, è al top della forma.
 
I produttori Stephen Woolley e Amanda Posey hanno ottenuto lo sceneggiatore Gaby Chiappe, il quale ha adattato il romanzo di Lisa Evans Their Finest Hour And A Half; e Woolley ha creato una bobina di riferimento di filmati da immagini di guerra del tempo del calibro di David Lean, Michael Powell e Emeric Pressburger. ‘Erano film popolari che sarebbero arrivati con un messaggio,’ ha detto Woolley.
Il pubblico cinematografico durante la guerra desiderava l’evasione del film ma, come ha osservato il produttore Posey: ‘Volevano anche uno sbocco per il loro dolore, in modo da sfogarsi piangendo, ma rimanendo con la speranza, nel buio.’
 
Il film (il quale sento sia uno degli migliori dell’anno) funziona grazie a un cast impeccabile su tutta la linea – in aggiunta alla Arterton, Claflin e Nighy, Rachel Stirling, Eddie Marsan e Helen McCrory sono anche al loro meglio.
 
E, inoltre, è un film veramente British, e la sensazione che non sia di questi lidi può essere attualmente un vantaggio per la regista Scherfig (una danese).
‘Forse è perché non sono inglese, io sono capace di esprimere meglio l’amore (per gli inglesi),’ ha detto. ‘Voi inglesi siete abbastanza modesti, e critici con voi stessi. Però io posso esprimere orgoglio in Inghilterra, e orgoglio nei film inglesi, senza avere un’agenda nascosta.’
Their Finest sarà mostrato il prossimo weekend al Toronto International Film Festival, e ha un’apertura di gala al BFI London Film Festival il 14 Ottobre.
 
 
Traduzione a cura di Gemma Arterton Italia
Questa la fonte originale. Vietato prendere questo articolo, anche in parte.
 
 
Per sapere tutto su Sam Claflin andate qui
Per sapere tutto su Jack Huston andate qui
Per sapere tutto su Helen McCrory andate qui
 
 
Gianluca “Gian” Ercoli
 
 
 



 
 
 
 

 

 

Post Views: 361
2 Settembre 2016 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Primo sguardo a ‘Their Finest Hour And A Half’

by Gian 10 Settembre 2015

Sono iniziate la scorsa settimana le riprese della commedia romantica “Their Finest Hour And A Half” dalla regista di “An Education” e “One Day” Lone Scherfig.



Mentre viene rilasciata la prima still con i protagonisti Gemma Arterton e Bill Nighy (sopra) sono state rese note le new entry del cast sempre più ottimo che si vanno aggiungere anche a Sam Claflin: Jack Huston, Jake Lacy, Richard E. Grant, Helen McCrory, Eddie Marsan, Rachael Stirling e Henry Goodman.

Come detto precedentemente, il film è ambientato nel 1940 ed è una screwball comedy, battaglia dei sessi che segue le disavventure di una crew cinematografica inglese che cerca di fare un film patriottico per tirare su il morale durante il Blitz. Gemma interpreta una sceneggiatrice alla ricerca della sua strada nel bene, nel male, nel cuore.

BBC Films co-finanzierà il film con Wales Screen e Pinewood Films. Prodotto da Number 9 Films e Wildgaze Films, capitanate da Stephen Wooley e Amanda Posey, è basato sul romanzo di Lissa Evans ed è stato adattato da Gaby Chiappe. La Lionsgate ha acquistato i diritti inglesi del film durante il Cannes Film Festival di quest’anno.

Vi consiglio le seguenti pagine sui colleghi di Gemma presenti in “Their Finest Hour And A Half”:
Helen McCrory Italia
Jack Huston Italia
Sam Claflin Italia
Gianluca Ercoli

 

Post Views: 357
10 Settembre 2015 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Gemma con Sam Claflin e Bill Nighy in “Their Finest Hour and a Half”

by Gian 15 Aprile 2015
Dopo l’horror inglese “She Who Brings Gifts” con Glenn Close e Paddy Considine ieri è arrivata la notizia di un nuovo progetto per la nostra Gemma Arterton: la commedia “Their Finest Hour and a Half” con Sam Claflin, Bill Nighy e la regia della danese Lone Scherfig (“An Education”, “One Day” e “Posh” sempre con Claflin)
 
 

BBC Films ha sviluppato e co-finanzierà il film, che è prodotto da Number 9 Films e Wildgaze Films, capitanate da Stephen Woolley (l’atteso “Carol” di Haynes con Blanchett, “Made in Dagenham” dal quale è tratto lo spettacolo portato in scena da Gemma) e Amanda Posey (“Brooklyn”, “An Education”). E’ stato adattato per il grande schermo da Gaby Chiappe dal romanzo comico di Lissa Evans del 2009. 

HanWay Films ha i diritti di vendita in tutto il Mondo. Le riprese inizieranno in tarda estate!

“Their Finest Hour and a Half” è una commedia romantica con diverse ambientazioni nei primi anni ’40 dove il classico botta e risposta infuocato delle screwball sulle battaglie dei sessi si fonde, in questo caso, con la storia visto che ci troviamo sotto la minaccia dell’invasione e del London Blitz. E’ descritto come “uno spiritoso, ritratto caloroso e commovente di una giovane donna sceneggiatrice che trova la sua strada riguardo la vita, la morte e il cuore.” 

IMDb riporta questa sinossi: Una troupe cinematografica britannica cerca di alzare il morale durante la seconda guerra mondiale, facendo un film di propaganda dopo la Blitzkrieg.


Langan, capo della BBC Films, ha detto: “Gaby Chiappe ha sapientemente adattato il romanzo di guerra brillantemente comico e commovente di Lissa Evans. E’ uno splendido debutto cinematografico.”


Thorsten Schumacher, amministratore delegato di HanWay Films, ha detto che il film è “una storia d’amore divertente e commovente, con una grande protagonista femminile che è divertente ed emozionante in egual misura.”

Gemma si trova a lavorare con Sam Claflin per la prima volta, mentre ha diviso il set con il grande Bill Nighy nel bellissimo “I love radio rock” e nel cortometraggio della WWF intitolato “Astonish Me” visualizzabile qui

Gianluca “Gian” Ercoli 



Post Views: 367
15 Aprile 2015 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail

Gemma Arterton Italia

Tags:

anand tucker bill nighy biopic black narcissus chanya button colin firth curtain call daniel bruhl disney disney plus dominic savage dusty springfield gemma arterton intervista josie rourke kill the light kingsman la storia dell'amore lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix paddy considine patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan rupert everett saint joan sam claflin serie tv so much love star summerland teatro the escape the king's man the kings man the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”
  • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton
  • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima
  • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton
  • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

Commenti recenti

    About Me

    About Me

    Writer & Reader

    Gian

    Teniamoci in contatto

    Facebook Twitter Instagram Email Rss

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    Recent Posts

    • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”

      7 Febbraio 2023
    • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton

      29 Novembre 2022
    • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

      24 Agosto 2022
    • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton

      27 Giugno 2022
    • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

      20 Giugno 2022

    Categories

    • Interviste (21)
    • News (70)
    • Recensioni (31)

    About me

    about me and Gemma Arterton

    Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

    Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

    Buona permanenza!


    Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

    Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

    Good stay!

    Popular Posts

    • 1

      Meeting Gemma: Saint Joan

      30 Gennaio 2017
    • 2

      Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

      29 Novembre 2020
    • 3

      Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

      23 Dicembre 2020

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    @2020 - Crafted with passion by VFD


    Back To Top
    Gemma Arterton Italia
    • Biografia
    • Carriera
    • News
    • Interviste