• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Tag:

gemma arterton

News

RUMOR: Ian McKellen entra nel cast di ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton e Colin Firth

by Gian 8 Marzo 2022

Sir Ian McKellen sembra essersi unito al film Kill the Light con Gemma Arterton e Colin Firth, crime thriller in costume precedentemente conosciuto col titolo Curtain Call

Una notizia da prendere con le pinze, visto che non è stata rilasciata ancora da altre testate giornalistiche.

Sembra si stiano avvicinando, finalmente, le riprese per il thriller in costume Kill the Light visto che stanno cercando membri della crew. Nei mesi scorsi avevamo annunciato che il film è già stato acquistato per la distribuzione in diversi Paesi, tra cui l’Italia con Notorious Pictures (leggete qui).

Andando a leggere nel sito della casa di distribuzione francese Ace Entertainment, però, notiamo una cosa: nella scheda dedicata al film (potete vedere qui) c’è Ian McKellen nel cast. A quanto pare sembra che Simon Russell Beale abbia abbandonato il progetto, visto che manca il suo nome. 

Gemma Arterton nello spettacolo Nell Gwynn, 2016

Di che cosa parla Kill the Light?


Il film, ambientato nella Londra degli anni ’30, ruota attorno a Jimmy Erskine (McKellen?), il critico teatrale più temuto dell’epoca, il suo fedele e sofferente assistente Tom Turner (Essiedu), David Brooke (Firth) che è il nuovo proprietario del giornale che vuole sbarazzarsi di Jimmy e la giovane attrice Nina Land (Arterton), abbattuta dalle critiche devastanti di Jimmy.

La determinazione di Erskine a sopravvivere getta Brooke, Land e Turner in una rete di ricatti, inganni e omicidi mentre il patto faustiano di Jimmy con l’attrice si avvia verso la sua orrenda, inevitabile conclusione.

Patrick Marber, autore del grande testo teatrale di Closer e della sceneggiatura di Diario di uno scandalo, ha adattato la sceneggiatura dal romanzo Curtain Call di Anthony Quinn.

In attesa di conferme, speriamo che Sir Ian McKellen sia veramente entrato nel cast, così potremmo vederlo lavorare per la prima volta con Gemma Arterton.

 

 

Post Views: 518
8 Marzo 2022 0 comment
1 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Gemma Arterton a bordo della serie Disney+ ‘Culprits’

by Gian 15 Febbraio 2022

Gemma Arterton tornerà a essere diretta da J Blakeson tredici anni dopo il thriller 'La scomparsa di Alice Creed' nella serie 'Culprits'

Gemma Arterton si è unita al cast della nuova serie inglese di Disney+ intitolata “Culprits”.

Descritta come una “dark e divertente serie heist”, lo show segue le conseguenze di un colpo, con i membri della banda che vengono eliminati uno dopo l’altro da quello che sembra essere un serial killer. 

Arterton interpreterà il ruolo di Dianne e sarà in compagnia di Kirby Howell-Baptiste nel ruolo di Officer, Niamh Algar come Psycho, Kamel El Basha come Youssef, l’emergente Tara Abboud come Azar, Kevin Vidal come Jules, Ned Dennehy come Devil e Eddie Izzard come Vincent. Il protagonista della serie sarà Nathan Stewart-Jarrett nel ruolo di Joe.

Gemma Arterton in 'La scomparsa di Alice Creed', disponibile su Amazon Prime Video

Le riprese sono iniziate questa settimana. La serie sarà  composta da otto puntate: cinque saranno dirette da J. Blakeson (“La scomparsa di Alice Creed” con Gemma Arterton e “I Care a Lot” con Rosamund Pike) e le restanti tre da Claire Oakley. 

“Culprits” ha come produttori esecutivi Stephen Garrett (“The Undoing”) e lo stesso Blakeson, mentre Johanna Devereaux sarà produttrice esecutiva per Disney Plus. Morenike Williams (“Killing Eve”) è a bordo come produttrice.

“Culprits” è una delle prime serie inglesi originali di Disney Plus a essere annunciate, richiesta sotto il marchio Star.

In attesa di ulteriori news vi invitiamo a visitare Disney+ & Home Video Italia – FanPage per tutti gli aggiornamenti su Disney+ 

Post Views: 1.313
15 Febbraio 2022 0 comment
1 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
Recensioni

The King’s Man, il divertimento è servito – La recensione

by Gian 6 Gennaio 2022

Una mente criminale pianifica di annientare milioni di persone e, appoggiato da un gruppo di personalità influenti, fanno innescare la Prima Guerra Mondiale. Sarà l’inglese Oxford a lottare contro il tempo per evitare il peggio, fondando la prima agenzia di intelligence indipendente del Regno Unito. 

Dopo due anni di slittamento causa pandemia, è uscito il 5 Gennaio nelle nostre sale The King’s Man – L’inizio, terzo film del fortunato franchise che ha guadagnato coi primi due capitoli ben 825,2 milioni di dollari e primo lungometraggio prequel che sorprende già nelle prime scene per il cambio di rotta che può spiazzare. 

Analizzando la filmografia del regista Matthew Vaughn, The King’s Man è più vicino come toni a X-Men – L’inizio che agli altri Kingsman.
Gemma Arterton è Polly

Più serio e decisamente meno goliardico rispetto ai precedenti, questo cambio di rotta può lasciare di sasso lo spettatore. Il regista inglese, però, si diverte a unire la storia con il divertissement dello spionaggio. Chi sarà questo boss che gestisce così tanti cattivoni sparsi per il Mondo? 

Se in X-Men – L’inizio trovavamo supereroi che si scontravano con la guerra fredda, qui viviamo di prima persona la Prima Guerra Mondiale con personaggi realmente esistiti presentati deliziosamente sopra le righe. La guerra è molto presente in The King’s Man – L’inizio ed è l’unico difetto che sporca questo bellissimo film: la spy story a un certo punto viene sovrastata troppo dalle trincee e allentano leggermente il ritmo.

E’ veramente deliziosa e di grande intrattenimento questa commistione di eventi realmente accaduti con fatti inventati. 

Il film non annoia neanche un secondo e colpisce sicuramente per originalità e fattura: le scene d’azione sono orchestrate meravigliosamente, i personaggi sono tutti riusciti e non mancano picchi emozionanti e drammatici. Matthew Vaughn decide di alzare la posta e dimostra di essere un credibile autore anche sul fronte più serio.

Djimon Hounsou, Harris Dickinson e Gemma Arterton

Grandissimo pregio di The King’s Man – L’inizio è l’eccellente cast, dal ruolo più grande a quello più piccolo. Ralph Fiennes è perfetto nei panni di Oxford, meravigliosamente bilanciato tra divertimento e dramma. Djimon Hounsou è un’impeccabile spalla, ineccepibile controparte più fisica e meno british rispetto il protagonista. Rhys Ifans è un fantastico Rasputin che riesce a strappare risate senza rendere completamente ridicolo il personaggio. Da applausi Tom Hollander nel triplo ruolo di Re Giorgio, il Kaiser Wilhelm e lo Tsar Nicholas.

Gemma Arterton illumina lo schermo con la sua Polly, una donna anti convenzionale che risolve sempre le situazioni, di supporto ma non per questo messa in ombra. E’ piacevolmente spiritosa, senza filtri, sincera e ha gran parte delle battute più riuscite. Sicuramente uno dei personaggi più riusciti, speriamo che nel sequel abbia ancora più spazio e si vada più a fondo sulle sue origini visto che non ne sappiamo molto. Perfettamente disinvolta tra commedia, azione e dramma, la sua recitazione naturale e spontanea non fa risultare il suo personaggio fastidioso.

Bravo Harris Dickinson, chiudono il cast i sempre impeccabili Daniel Bruhl, Charles Dance, Matthew Goode e Stanley Tucci. Fa piacere ritrovare Aaron Taylor-Johnson in un film di Vaughn dopo Kick-Ass del 2010.

"Perché voi uomini la fate tanto complicata?"

Con dei bellissimi costumi e una gustosa colonna sonora, The King’s Man è indubbiamente un bellissimo film, coi suoi tanti pregi, i suoi difetti e con un finale che emozionerà i grandi fan del franchise, facendo desiderare subito un sequel. 

Non fidatevi dei trailer fuorvianti e fatevi catapultare in questa divertente, emozionante storia fatta di azione, tensione, risate e lacrime.
 
 
Articolo in collaborazione con JAMovie, che trovate anche su Facebook, Instagram e Twitter
 
 
 
 
 
 
Post Views: 697
6 Gennaio 2022 1 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Cambio di titolo per Curtain Call con Gemma e Colin Firth

by Gian 21 Dicembre 2021

Cambio titolo per il mystery in costume Curtain Call con Gemma Arterton e Colin Firth

Tra i titoli più attesi con Gemma Arterton c’è sicuramente Curtain Call, mystery in costume annunciato lo scorso anno con Colin Firth, Simon Russell Beale e Paapa Essiedu. Qualche mese fa avevamo saputo che in Italia verrà distribuito da Notorious Pictures, poi niente aggiornamenti visto che Gemma nel corso del 2021 è stata impegnata in diversi set, tra cortometraggi, lungometraggi e serie tv. 

Secondo il sito IMDb veniamo a sapere che il film, in pre-produzione, ora si chiama Kill the Light.

Di che cosa parla Kill the Light?


Il film ruota attorno a Jimmy Erskine (Beale), il critico teatrale più temuto dell’epoca, il suo fedele e sofferente assistente Tom Turner (Essiedu), David Brooke (Firth), il nuovo proprietario del giornale che vuole sbarazzarsi di Jimmy, e la giovane attrice Nina Land (Arterton), abbattuta dalle critiche devastanti di Jimmy. La determinazione di Erskine a sopravvivere getta Brooke, Land e Turner in una rete di ricatti, inganni e omicidi mentre il patto faustiano di Jimmy con l’attrice si avvia verso la sua orrenda, inevitabile conclusione.

Gemma nello spettacolo Nell Gwynn, 2016

Il prestigiosissimo scrittore candidato all’Oscar Patrick Marber (Closer, Diario di uno scandalo) ha adattato la sceneggiatura dell’omonimo romanzo classico di Anthony Quinn, che è stata definita dal produttore Jolyon Symonds come brillante ed entusiasmante.

Gemma Arterton, quindi, torna a recitare con Colin Firth dopo i due film di St. Trinian’s. In un’intervista ha dichiarato, inoltre, che ama questo progetto perché è ambientato nel mondo del teatro ed è una cosa che è mancata a tutti durante questa pandemia.

Post Views: 390
21 Dicembre 2021 0 comment
1 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Nuovo trailer e nuova uscita italiana per The King’s Man

by Gian 17 Novembre 2021

Un nuovo trailer di The King's Man - Le origini annuncia una leggera posticipazione del film nelle sale italiane.

Non c’è pace per il prequel di Kingsman, The King’s Man – Le Origini, visto che ha subito un’altra posticipazione. 

Di che parla il film?

Mentre una squadra di tiranni e criminali si riuniscono per organizzare una guerra per annientare milioni di persone, un uomo deve lottare contro il tempo per fermarli.   

Il protagonista è il giovane Harris Dickinson ed è affiancato da grandi artisti come Ralph Fiennes, Aaron Taylor-Johnson, Tom Hollander, Daniel Bruhl, Charles Dance, Matthew Goode, Djimon Hounsou, Stanley Tucci, Rhys Ifans, troviamo anche come protagonista femminile Gemma Arterton nei panni di Polly Watkins, non solo bambinaia che si prende cura del giovane Conrad, ma anche asso decifratore di codici che controlla una squadra di cuochi, servi e camerieri che forniscono informazioni al giovane servizio di spionaggio del personaggio interpretato da Fiennes.

Disney e 20th Century Fox comunica la nuova data d’uscita, attesa ora il 5 Gennaio 2022 come chiusura delle vacanze natalizie. Che sia la volta buona? Nell’attesa di vederlo nelle nostre sale, ecco il nuovo trailer.

Post Views: 442
17 Novembre 2021 0 comment
1 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

‘Funny Girl’: Primo sguardo a Gemma Arterton nella serie tv Sky

by Gian 22 Settembre 2021

Anche se sono iniziate le riprese solo questo Lunedì, possiamo già dare uno sguardo ufficiale a Gemma Arterton nella nuova serie tv "Funny Girl" prodotta da Sky

Anche se le riprese sono iniziate solo questo Lunedì a Liverpool, Sky ha già rilasciato una foto “first look” di Gemma Arterton nei panni della carismatica Barbara Parker nel loro adattamento del romanzo di Nick Hornby “Funny Girl”, che sarà presentato in anteprima su Sky Max e sul servizio di streaming NOW nel 2022.

La nuova serie commedia drammatica Sky parla di una giovane donna di Blackpool che trova la sua voce comica nel mondo dominato dagli uomini della sitcom degli anni ’60. Audace, elegante e coraggiosa, Gemma Arterton interpreta Barbara Parker, la forza della natura che prende d’assalto Londra. Il suo viaggio da reginetta di bellezza di Blackpool a superstar della commedia e fidanzata della nazione è ambientato durante l’esplosione culturale degli anni ’60.

 

Gemma Arterton sul set di "Funny Girl"

Insieme a Gemma Arterton nella serie ci sono Rupert Everett (“Il matrimonio del mio migliore amico”), nei panni di Brian Debehnam, agente della protagonista, David Threlfall (“Shameless”) nei panni del padre di Barbara, George, e Tom Bateman (“Assassinio sull’Orient Express”) per interpretare l’attore pericolosamente affascinante Clive.

Siamo al culmine degli anni ’60 e Barbara Parker è stata appena incoronata Miss Blackpool, ma nella vita deve esserci qualcosa di più che essere una reginetta di bellezza in una città di mare, giusto? Vuole essere qualcuno. Le luci brillanti di Londra la stanno chiamando e la nostra determinata eroina parte per scoprire chi è quel qualcuno.

La Londra che incontra non è come quella di cui aveva letto e visto in TV. Tuttavia, dopo una serie di battute d’arresto, Barbara si ritrova in un territorio sconosciuto: un’audizione per uno spettacolo comico televisivo. L’intransigente spirito nordico di Barbara si rivela essere il fattore X che mancava allo spettacolo. Ottiene la parte e diventa parte di una nuova sitcom rivoluzionaria che avrà un impatto sulla commedia britannica per i decenni a venire.

Essere una donna in un ambiente prevalentemente maschile ha le sue sfide, ma poiché Barbara lo “trova divertente”, ridefinisce l’atteggiamento prevalente nei confronti delle donne divertenti e, nel processo, si reinventa.

Al cast si uniranno anche Emily Bevans, Leo Bill e Matthew Beard, insieme a Clare-Hope Ashitey, Arsher Ali e Alexa Davies.

Questa commedia drammatica è prodotta da Potboiler Television e Rebel Park Productions, in associazione con Sky Studios. Prodotta da Nick Hornby, Gemma Arterton, Morwenna Banks, Andrea Calderwood, Gail Egan, Jessica Parker e Jessica Malik. La serie è scritta dalla pluripremiata scrittrice Morwenna Banks e diretta dal candidato ai BAFTA Oliver Parker. NBCUniversal Global Distribution gestirà le vendite internazionali della serie per conto di Sky Studios.

“Funny Girl” dovrebbe essere presentato in anteprima nel 2022 su Sky Max e sul servizio di streaming NOW.

Post Views: 901
22 Settembre 2021 0 comment
1 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Gemma Arterton protagonista della serie Funny Girl da Nick Hornby

by Gian 23 Luglio 2021

Sky sta adattando il romanzo Funny Girl di Nick Hornby per la televisione con Gemma Arterton come protagonista

Gemma Arterton sarà protagonista dell’adattamento di Sky del romanzo Funny Girl scritto da Nick Hornby, come rivela in esclusiva British Comedy Guide.

Ambientato in una storia alternativa dell’intrattenimento leggero britannico in cui la nazione si innamora di Sophie Straw, una figura simile a Lucille Ball, il romanzo del 2014 presenta anche due scrittori ossessionati da Tony Hancock, Tony e Bill, con il trio disegnato insieme per fare un pilota di sitcom negli anni ’60.

Adattato dalla star di Absolutely Morwenna Banks, i cui crediti di scrittura includono Damned, Up The Women e Ruddy Hell! It’s Harry & Paul, sono stati ordinati episodi della durata totale di sei ore.

Alla regia c’è Oliver Parker, che in precedenza ha lavorato con la Arterton nella rinnovata serie di film di St. Trinian’s, e il cui curriculum include film come Johnny English – La rinascita, ma anche Othello con Kenneth Branagh e Un marito ideale con Rupert Everett, Julianne Moore e Cate Blanchett.

Gemma Arterton nello spettacolo Walden

Funny Girl è prodotto da Potboiler Television (L’ultimo re di Scozia, Generation Kill). La società di produzione ha regolarmente collaborato ed è di proprietà di Lionsgate, i co-finanziatori di Damned.

Le precedenti incursioni di Gemma Arterton nella commedia televisiva includono un episodio del 2014 di Inside No. 9; interpretando l’adulta Jessica Spencer in uno speciale Some Mothers Do ‘Ave ‘Em del 2016 per Sport Relief e, più recentemente, nel ruolo di Marilyn Monroe, al fianco di James Purefoy nei panni del regista Billy Wilder, in un episodio per Sky Arts di Urban Myth nel 2018 sulla realizzazione della classica commedia hollywoodiana A qualcuno piace caldo.

Il canale rivale Amazon Prime ha riscosso un enorme successo con La fantastica signora Maisel, serie pluripremiata ai Golden Globe e agli Emmy, ambientato tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60 a New York e una rivisitazione alternativa, probabilmente femminista, della storia della commedia americana che prende in prestito dalla vita di Joan Rivers. Sky spera che Funny Girl attiri consensi simili per il suo racconto con sede in Gran Bretagna.

Il romanzo di Hornby inizia con Barbara Parker che vince Miss Blackpool nel 1964. Ma essendo cresciuta venerando Tony Hancock, Morecambe & Wise, Phil Silvers e, soprattutto, Lucille Ball, la decana delle sitcom statunitensi negli anni ’50 e ’60, Parker rifiuta la vita da reginetta di bellezza e si trasferisce a Londra.

Lavorando al bancone dei cosmetici di un grande magazzino, incontra un agente teatrale che le fa fare un’audizione per un pilot di una sitcom della BBC basato sulla vita domestica di una coppia di sposini novelli, Barbara (e Jim), e si prepara per la celebrità ribattezzandosi Sophie Straw.

Tornando all’epoca della pubblicazione del romanzo, The Observer definì Funny Girl “un inno all’età d’oro dell’intrattenimento leggero”, pur osservando che “sembra che abbia un film in attesa, desideroso di scrollarsi di dosso i vincoli formali del romanzo”.

Il comico Viv Groskop nel frattempo, recensendo su The Independent, l’ha dichiarata “un’idea irritantemente geniale”. È interessante notare che ha aggiunto di aver intervistato Hornby sul libro. Chiedendogli chi avesse in mente di interpretare Sophie Straw sullo schermo, ha risposto: “Dovrebbe essere una sconosciuta di 21 anni”.

Si conferma, quindi, l’amore di Gemma Arterton per la televisione dopo il successo della miniserie drammatica Narciso Nero, da qualche mese disponibile in Italia su Star di Disney+.

Fonte: British Comedy Guide

Post Views: 1.277
23 Luglio 2021 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Gemma Arterton sarà Jackie Kennedy in ’37 Heavens’ con Guy Pearce

by Gian 10 Giugno 2021

Gemma Arterton sarà Jackie Kennedy in "37 Heavens" sulla relazione dell'ex first lady con il britannico Lord David Harlech, interpretato da Guy Pearce

Dal market di Cannes è appena uscita la notizia esclusiva che Gemma Arterton interpreterà Jackie Kennedy nel nuovo film 37 Heavens.

Il film tratterà la tanto speculata relazione tra Kennedy e il diplomatico britannico Lord David Harlech, che sarà interpretato dalla star di Mare Of Easttown, The Hurt Locker e Brimstone  Guy Pearce.

Metro International sta lanciando le vendite internazionali in vista del mercato virtuale di Cannes con CAA Media Finance che rappresenta il Nord America.

Il regista di The Third Day e Il giardino segreto, Marc Munden, dirigerà da una sceneggiatura di Steve Austin. La produzione è prevista per l’inizio del 2022.

Di che cosa parlerà il film?

Il film racconterà la visita molto pubblicizzata di Kennedy in Cambogia nel 1967 con Harlech, il veterano di guerra ed ex ambasciatore britannico alla Casa Bianca di Kennedy. Arrivata in Cambogia come ospite personale del principe Sihanouk, che cerca disperatamente di ristabilire i rapporti diplomatici con gli Stati Uniti, l’ex First Lady è accompagnata dal suo vecchio amico, Harlech, recentemente vedovo. Lui è in missione segreta per Robert Kennedy per negoziare la fine della guerra del Vietnam e per trascorrere una settimana da solo con la donna che ama. Sotto l’incantesimo delle misteriose antiche rovine di Angkor Wat e lontano dall’isteria della “Jackie-mania”, Kennedy si apre a David e la loro connessione, forgiata in parte attraverso il dolore condiviso, la coglie alla sprovvista.

Negli ultimi anni sono state scoperte lettere private tra i due, tra cui una proposta di “matrimonio segreto” di Harlech che è stata respinta da Kennedy che ha sposato comunque Aristotele Onassis subito dopo il viaggio in Cambogia.

Gemma Arterton ai BAFTA nel 2018

Jamie Bialkower sta producendo per Jump Street Films (Summer Coda). Altri produttori sono Graham Leader (In The Bedroom) e Steve Austin. I produttori esecutivi sono Nicholas Simon di Indochina Productions (Da 5 Bloods), Bill Roy e Nicole LaFountaine.

Il produttore Jamie Bialkower ha dichiarato: “Dopo aver letto la sceneggiatura vivida e intima di Steve Austin, siamo stati immediatamente trasportati in un altro tempo e luogo. Il film promette di essere una storia d’amore profondamente sentita ambientata contro le correnti della storia. Gemma Arterton e Guy Pearce daranno vita a queste figure affascinanti e molto umane in tutta la loro complessità, sotto la sorprendente visione registica di Marc Munden”.

Will Machin, CEO di Metro International, ha dichiarato: “Questo è un capitolo straordinario e in gran parte sconosciuto della storia di Jackie Kennedy. La sua eredità sopravvive e non vediamo l’ora di condividere questo progetto con i nostri partner di distribuzione, sapendo che risponderanno a questa storia d’amore cinematografica travolgente con tanto entusiasmo quanto noi”.

 

Fonte: Deadline

Post Views: 937
10 Giugno 2021 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Aggiornamenti sul thriller ‘Freegard’ con Gemma Arterton e James Norton

by Gian 26 Maggio 2021

Non solo nuovi arrivi per il cast del thriller 'Freegard' con Gemma Arterton e James Norton, ma ulteriori dettagli sulla trama e sulle riprese.

Night Train Media, la società con sede a Monaco di Baviera lanciata lo scorso anno dall’ex amministratore delegato del gruppo Tele Munchen Herbert Kloiber, sta facendo il suo primo investimento cinematografico nel thriller Freegard, con James Norton (Piccole donne), Gemma Arterton (The King’s Man) e Shazad Latif (Star Trek Discovery).

Marisa Abela (la serie TV Industry), Edwina Findley (The Wire) e Julian Barratt (visto recentemente in Truth Seekers) si sono aggiunti al cast, la cui produzione inizierà il 31 Maggio.

Di che cosa parla Freegard?


Basato su eventi reali, il film traccerà la storia del truffatore in carriera, Robert Freegard, interpretato da Norton, con Gemma Arterton nei panni della donna che lo ha fatto cadere. Freegard era un maestro manipolatore che convinse innumerevoli vittime di essere sotto copertura nell’MI5 per estorcerle e rapirle. Inizialmente innamorato del suo fascino, il personaggio di Arterton divenne l’artefice della sua caduta e le sue azioni lo portarono alla condanna e all’arresto.

Il cast di 'Freegard'

Adam Patterson e Declan Lawn dirigeranno il film da una sceneggiatura di Michael Bronner (The Mauritanian) basata sull’articolo Chasing Agent Freegard di Bronner.

Freegard è una produzione di Rabbit Track Pictures e The Development Partnership. Night Train Media sta finanziando completamente, controlla i diritti in tutto il mondo ed è entrato a far parte del progetto come co-produttore. Il film è prodotto in associazione con Great Point Media con il supporto di Split Prism Media e Anhinga Media. Great Point Media ha anche finanziato lo sviluppo del titolo.

Il film è il primo uscito per Rabbit Track, la società di produzione cinematografica e televisiva con sede a Londra guidata dall’attore Norton e dall’ex capo televisivo di Black Bear di Los Angeles, Kitty Kaletsky.

Il CEO di Night Train Herbert Kloiber ha dichiarato del primo lungometraggio narrativo della società: “Siamo incredibilmente entusiasti di iniziare la nostra espansione nei lungometraggi con questo incredibile progetto e gruppo di individui. Tutti amano un’avvincente storia di truffatori criminali e credo che questa possa diventare un classico istantaneo”.

Foto di Greg Williams, 2020

Robert Taylor di The Development Partnership ha commentato: “Sono lieto che Freegard entri in produzione. Abbiamo messo insieme una squadra fantastica, davanti e dietro la telecamera. Fin dalla nostra prima discussione con Adam e Declan sul progetto abbiamo sentito che erano i registi perfetti da avere al timone ed è un vero piacere collaborare con James e Kitty per la produzione di debutto di Rabbit Track. Ora avere Gemma Arterton che si unisce a James come protagonista del nostro cast è davvero molto eccitante!”.

Kitty Kaletsky di Rabbit Track ha aggiunto: “Essendo il nostro primo progetto uscito per Rabbit Track, io e James siamo entusiasti di lavorare con un team così entusiasmante su questa storia folle e agghiacciante. Ci sentiamo incredibilmente fortunati ad avere Gemma e il resto del nostro meraviglioso cast a bordo e non saremmo qui senza Night Train Media, Great Point Media, il nostro partner Rob Taylor di TDP e il brillante talento di Adam e Declan. Non vedo l’ora di vedere dirigere il loro debutto. “

Jim Reeve, CEO di Great Point Media, ha dichiarato: “Siamo enormemente orgogliosi. E’ un progetto in cui siamo stati coinvolti da quando lo sviluppo si sta realizzando. Siamo entusiasti che Rabbit Track, The Development Partnership e i loro team creativi si mettano al lavoro su questa storia unica e avvincente “.

I produttori sono Kitty Kaletsky, James Norton, Robert Taylor, Gina Carter, Michael Bronner e il CEO di Night Train Herbert Kloiber. I produttori esecutivi sono Harold van Lier, Olivia Pahl, Jim Reeve e Robert Halmi.

Il line producer è John Palfery-Smith, la direttrice del montaggio è Mags Arnold; il direttore della fotografia è Larry Smith, la scenografa è Catrin Meredydd, la costumista è Emily Rose Yiaxis, la truccatrice è la vincitrice dell’Oscar Christine Blundell e il direttore del casting è Julie Harkin.

 

Fonte: Deadline

Post Views: 1.163
26 Maggio 2021 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Gemma Arterton nel thriller ‘Chasing Agent Freegard’ con James Norton

by Gian 13 Maggio 2021

Gemma Arterton (“Narciso nero”) e Shazad Latif (“Star Trek: Discovery”) si sono uniti a James Norton (“Piccole donne”) nel thriller “Chasing Agent Freegard”.

“Chasing Agent Freegard” è basato sulla storia del truffatore britannico Robert Hendy-Freegard, che si è mascherato da agente dell’MI5 e ha indotto diverse persone ad andare sottoterra per paura di essere assassinato dall’IRA (Irish Republican Army).

I rappresentanti di Gemma alla CAA hanno confermato il suo casting a Variety, mentre anche Latif ha confermato il suo coinvolgimento.

Il film è stato scritto dallo scrittore e co-produttore di “The Mauritanian” Michael Bronner, che ha anche co-prodotto “Captain Phillips”. Il film sarà diretto da Declan Lawn e Adam Patterson, il duo che ha diretto il film drammatico della BBC “The Salisbury Poisonings”, sull’avvelenamento del 2018 di un agente russo e di sua figlia a Salisbury, nel Regno Unito.

Gemma Arterton e James Norton nel 2019

La star di “Piccole donne” Norton, che di recente è apparso nel thriller Netflix “L’apparenza delle cose” e nella serie “The Nevers”, interpreterà Freegard ed è anche produttore esecutivo tramite Rabbit Track Pictures.

Il film fa parte di una partnership tra Great Point Media e The Development Partnership. Bronner, Kitty Kaletsky di Rabbit Track e Robert Taylor di The Development Partnership stanno producendo.

Vi ricordo che Gemma Arterton sarà vista prossimamente nel film “The King’s Man – L’inizio”, che uscirà entro la fine dell’anno, e sarà anche la voce di un personaggio in “The Amazing Maurice”. Dal mese scorso si può vedere come protagonista dell’adattamento di “Narciso nero” scritto da Amanda Coe su Star di Disney+. 

Nei prossimi attesi, dopo lo spettacolo teatrale “Walden”, è attesa sul set del thriller “Curtain Call” con Colin Firth e nella commedia “Enter the Dragons” diretto da Marjane Satrapi.

 

Fonte: Variety

Post Views: 733
13 Maggio 2021 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12

Gemma Arterton Italia

Tags:

bbc bill nighy biopic black narcissus colin firth daniel bruhl diana rigg disney disney plus donmar warehouse dusty springfield gemma arterton intervista josie rourke kingsman la storia dell'amore lockdown lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan runner runner rupert everett saint joan sam claflin serie tv star summerland teatro the escape their finest the king's man the kings man the rake magazine the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • RUMOR: Ian McKellen entra nel cast di ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton e Colin Firth
  • Gemma Arterton a bordo della serie Disney+ ‘Culprits’
  • The King’s Man, il divertimento è servito – La recensione
  • Cambio di titolo per Curtain Call con Gemma e Colin Firth
  • Nuovo trailer e nuova uscita italiana per The King’s Man

Commenti recenti

  • xmc.pl su Quattro Vite, viaggio autoriale nei ricordi della donna
  • xmc.pl su The King’s Man, il divertimento è servito – La recensione
  • Kelle Leung su Intervista ELLE Francia, Agosto 2014: Gemma Arterton, la ragazza inglese che adoriamo!
  • Mervin Fassbinder su Gemma su scene di sesso, Diana Rigg e Black Narcissus
  • Edward Butcher su Nuovo progetto “Reds and Grays”, Gemma e gli scoiattoli!

About Me

About Me

Writer & Reader

Gian

Teniamoci in contatto

Facebook Twitter Instagram Email Rss

Newsletter

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

Recent Posts

  • RUMOR: Ian McKellen entra nel cast di ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton e Colin Firth

    8 Marzo 2022
  • Gemma Arterton a bordo della serie Disney+ ‘Culprits’

    15 Febbraio 2022
  • The King’s Man, il divertimento è servito – La recensione

    6 Gennaio 2022
  • Cambio di titolo per Curtain Call con Gemma e Colin Firth

    21 Dicembre 2021
  • Nuovo trailer e nuova uscita italiana per The King’s Man

    17 Novembre 2021

Categories

  • Interviste (20)
  • News (67)
  • Recensioni (31)

About me

about me and Gemma Arterton

Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

Buona permanenza!


Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

Good stay!

Popular Posts

  • 1

    Meeting Gemma: Saint Joan

    30 Gennaio 2017
  • 2

    Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

    23 Dicembre 2020
  • 3

    Happy birthday, Gemma Arterton!

    2 Febbraio 2021

Newsletter

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram
  • Email

@2020 - Crafted with passion by VFD


Back To Top
Gemma Arterton Italia
  • Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste