• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Recensioni

I Love Radio Rock, potente lettera d’amore alla musica

by Gian 22 Giugno 2017
written by Gian 22 Giugno 2017
577

Una banda di DJ ribelli affascina la Gran Bretagna suonando alla radio la musica di una generazione contro il governo che vuole solo musica classica, e nient’altro, sulle onde radio.

Uscito nel 2009, I Love Radio Rock è il secondo film diretto da Richard Curtis dopo il cult Love Actually. Un grande esperto di romanticismo visto che ha scritto Quattro matrimoni e un funerale, Notting Hill e Il diario di Bridget Jones. La pellicola è dedicata al fenomeno delle radio pirata inglesi degli anni 60 e si ispira alla vicenda di Radio Caroline, emittente radiofonica pirata che ha aggirato per prima il monopolio statale del settore, a quel tempo in mano alla BBC. 

I Love Radio Rock si potrebbe considerare film romantico visto che è un’appassionata e frizzante lettera d’amore alla musica.

Philip Seymour Hoffman e Nick Frost

Già in partenza è interessante vedere questo film per renderci conto che quello che diamo per scontato oggi, come la musica pop e rock in radio, non lo era un tempo. La gente ha lottato sfidando il governo e il sistema e addirittura metà del Regno Unito si sintonizzava su queste frequenze clandestine. La ricostruzione è ottima, ti fa tuffare in questa epoca di rivoluzione e di libertà con persone dissolute, ma veramente simpatiche.

Il film è divertente, frizzante, ha delle battute molto divertenti e delle scene che colpiscono. Di contro ha un’eccessiva durata, ha delle scene in cui gira a vuoto con la scusa di approfondire il modo di vivere del gruppo arrivando ad allentare un po’ il ritmo. Con un quarto d’ora in meno sarebbe stato decisamente più snello, ma comunque lo spettatore non si annoia per quanto sono scritti bene i personaggi.

I Love Radio Rock non è solo divertente, ma anche emozionante e commovente.

Come in ogni love story che si rispetti non può mancare la lacrima, infatti succede anche in questo racconto nel bellissimo finale e in un inaspettato colpo di scena. Il cast è magnifico, capitanato dal gigantesco Philip Seymour Hoffman – ci manca veramente tanto – e seguito dai sempre impeccabili Rhys Ifans (Gavin), Bill Nighy (Quentin) e il simpaticissimo Nick Frost (Dave). Bravissimo Tom Sturridge nei panni del giovane Carl e deliziosa Katherine Parkinson come Felicity, l’unica donna sulla nave. Kenneth Branagh, inoltre, è un perfetto antagonista come Sir Alistair Dormandy.

Gemma Arterton e Nick Frost

Visto che sono vietate le donne in nave, vediamo interpreti femminili andare e venire come la brava Talulah Riley (Marianne), la bellissima January Jones (Elenore) e una divertentissima Gemma Arterton come Desiree, protagonista di una delle scene più divertenti del film con Frost. Insieme formano una coppia veramente esilarante. Impossibile non citare Emma Thompson nei panni di Charlotte, la quale irradia – come sempre- lo schermo con simpatia e carisma.

Ovviamente grandiosa la colonna sonora che spazia dai Beach Boys, passando per i Kinks, gli Who senza dimenticare Dusty Springfield e Cat Stevens. Il meglio del meglio di quegli anni!

Messa da parte l’eccessiva durata, I Love Radio Rock è un ottimo film che prima di essere divertente, è interessante. Di ineccepibile fattura, in ogni suo lato, ti lascia di buon umore con un sorriso pieno. Sì, come accade nei migliori film romantici nati dalla penna di Richard Curtis.

Post Views: 667
bill nighygemma artertoni love radio rockkenneth branaghphilip seymour hoffmanrhys ifansrichard curtis
0 comment 0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
Gian

previous post
Byzantium, due grandi attrici per una magnifica storia di vampiri
next post
La storia dell’amore, la potenza e la bellezza dell’amare

You may also like

Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

24 Agosto 2022

The King’s Man, il divertimento è servito –...

6 Gennaio 2022

Narciso Nero, diamante d’autorialità e tentazione – La...

14 Aprile 2021

My Zoe, toccante ed emozionante racconto di perdita...

11 Gennaio 2021

Safer at Home, la violenza domestica durante il...

15 Dicembre 2020

L’ora più bella, un meraviglioso e necessario inno...

30 Novembre 2020

La leggendaria Dolly Wilde, riuscito racconto di crescita

24 Novembre 2020

La ragazza che sapeva troppo, capolavoro horror degli...

23 Novembre 2020

Quattro Vite, viaggio autoriale nei ricordi della donna

15 Settembre 2020

Vita & Virginia, l’elegante e raffinato coming out...

14 Febbraio 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Gemma Arterton Italia

Tags:

anand tucker bill nighy biopic black narcissus chanya button colin firth curtain call daniel bruhl disney disney plus dominic savage dusty springfield gemma arterton intervista josie rourke kill the light kingsman la storia dell'amore lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix paddy considine patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan rupert everett saint joan sam claflin serie tv so much love star summerland teatro the escape the king's man the kings man the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”
  • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton
  • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima
  • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton
  • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

Commenti recenti

    About Me

    About Me

    Writer & Reader

    Gian

    Teniamoci in contatto

    Facebook Twitter Instagram Email Rss

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    Recent Posts

    • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”

      7 Febbraio 2023
    • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton

      29 Novembre 2022
    • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

      24 Agosto 2022
    • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton

      27 Giugno 2022
    • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

      20 Giugno 2022

    Categories

    • Interviste (21)
    • News (70)
    • Recensioni (31)

    About me

    about me and Gemma Arterton

    Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

    Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

    Buona permanenza!


    Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

    Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

    Good stay!

    Popular Posts

    • 1

      Meeting Gemma: Saint Joan

      30 Gennaio 2017
    • 2

      Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

      29 Novembre 2020
    • 3

      Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

      23 Dicembre 2020

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    @2020 - Crafted with passion by VFD


    Back To Top
    Gemma Arterton Italia
    • Biografia
    • Carriera
    • News
    • Interviste