• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Recensioni

Una canzone per Marion, commovente racconto sull’elaborazione del lutto e sulla potenza del canto

by Gian 14 Luglio 2018
written by Gian 14 Luglio 2018
607

Marion è un’anziana malata che ha come unica valvola di sfogo il coro locale della terza età. Arthur, suo marito scontroso, pensa che sia tutto una sciocchezza e non sostiene fino in fondo sua moglie in questa grande passione fino a quando la perde, diventando vedovo. Da quel giorno inizia a mettersi in discussione finendo per sorprendere tutti, perfino sé stesso.

Una canzone per Marion è un bellissimo dramma deliziosissimo del 2012 che conquista. Presente nel catalogo di Amazon Prime Video, è un film che non ha pretese se non emozionare, commuovere e divertire. Ci riesce benissimo con semplicità e simpatia.

La tagline del film recita “Apri il tuo cuore. Scopri la tua voce” ed è proprio questo il nocciolo.

Protagonista è Arthur, scontroso e antipatico ma innamorato come il primo giorno di sua moglie Marion. L’uomo vuole proteggere e tutelare sua moglie dalle malelingue, non vuole che venga messa in imbarazzo e che diventi oggetto di chiacchiere da salotto per via della sua malattia, non vuole che venga compatita. Poco importa a Marion, visto che quando canta nel coro è felicissima. E che coro! Un insieme simpaticissimo di anziani con voglia di mettersi in gioco anche in tematiche spesso taboo come il sesso – cult la loro esibizione in Let’s Talk About Sex delle Salt-n-Pepa – e in generi sconosciuti a loro come l’heavy metal di Ace of Spades dei Motörhead.

Gemma Arterton e Terence Stamp

Solo dopo la morte della moglie capisce l’esigenza di sfogarsi, di diventare un uomo migliore e di scoprire la sua voce cantando, infine, una canzone per Marion. Il coro, che tanto denigrava, diventa l’unica isola in cui può ricordare e celebrare sua moglie, sempre con l’appoggio della maestra del coro Elizabeth. Il canto lo ammorbidisce attenuando anche i contrasti con suo figlio James.

Si ride molto e si piange altrettanto senza cadere mai nel ricattatorio e patetico.

L’arte è importante – per tutte le età – e non è mai tardi per cambiare e migliorarsi. La sceneggiatura è bella e coniuga sapientemente tutti i generi dove uno non prevale sull’altro lasciandoti alla fine in pace col mondo. Una canzone per Marion è un film straziante per quanto riguarda la perdita, ma dà anche speranza, ti fa stare bene e ti ritrovi col sorriso più bello che tu possa avere.

Vanessa Redgrave e Terence Stamp

Inutile dire che ha una bellissima colonna sonora che spazia nei generi eseguita in maniera deliziosa e riuscita da un ottimo cast agée spiritoso e amabile. Vanessa Redgrave gigantesca nei panni di Marion, una performance che ti entra dentro e sfocia nella sua esibizione in True colors di Cyndi Lauper, una scena da masterclass indimenticabile. Terence Stamp è allo stesso modo eccellente nel far sembrare amabile Arthur anche quando è scontroso perché è palese che sia solo un muro che alza per difesa. Viene voglia di abbracciarlo e si fa voler tanto bene. Insieme sono meravigliosi.

Ottima Gemma Arterton come Elizabeth, la maestra del coro, un bellissimo ruolo estremamente positivo che l’attrice inglese affronta con delicatezza. Un raggio di sole che cammina, incoraggia, canta e dirige. Impeccabile anche Christopher Eccleston nei panni di James, figlio della coppia protagonista.

Gemma Arterton è Elizabeth

Impossibile non apprezzare Una canzone per Marion che non è un capolavoro, ma un bellissimo dramma che porta a segno tutti gli obiettivi che si prefissa. Durata giusta, cast perfetto, ritmo ben calibrato con una storia che se ci fa piangere, poi ci fa sorridere. Bellissima la canzone nei titoli di coda Unfinished Songs di Celine Dion, che presta il nome anche al titolo americano del film.

Disponibile su Amazon Prime Video

Post Views: 694
0 comment 0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
Gian

previous post
The Escape, meraviglioso saggio sulla depressione
next post
Gemma sarà Dusty Springfield in ‘So Much Love’

You may also like

Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

24 Agosto 2022

The King’s Man, il divertimento è servito –...

6 Gennaio 2022

Narciso Nero, diamante d’autorialità e tentazione – La...

14 Aprile 2021

My Zoe, toccante ed emozionante racconto di perdita...

11 Gennaio 2021

Safer at Home, la violenza domestica durante il...

15 Dicembre 2020

L’ora più bella, un meraviglioso e necessario inno...

30 Novembre 2020

La leggendaria Dolly Wilde, riuscito racconto di crescita

24 Novembre 2020

La ragazza che sapeva troppo, capolavoro horror degli...

23 Novembre 2020

Quattro Vite, viaggio autoriale nei ricordi della donna

15 Settembre 2020

Vita & Virginia, l’elegante e raffinato coming out...

14 Febbraio 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Gemma Arterton Italia

Tags:

anand tucker bill nighy biopic black narcissus chanya button colin firth curtain call daniel bruhl disney disney plus dominic savage dusty springfield gemma arterton intervista josie rourke kill the light kingsman la storia dell'amore lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix paddy considine patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan rupert everett saint joan sam claflin serie tv so much love star summerland teatro the escape the king's man the kings man the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”
  • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton
  • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima
  • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton
  • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

Commenti recenti

    About Me

    About Me

    Writer & Reader

    Gian

    Teniamoci in contatto

    Facebook Twitter Instagram Email Rss

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    Recent Posts

    • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”

      7 Febbraio 2023
    • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton

      29 Novembre 2022
    • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

      24 Agosto 2022
    • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton

      27 Giugno 2022
    • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

      20 Giugno 2022

    Categories

    • Interviste (21)
    • News (70)
    • Recensioni (31)

    About me

    about me and Gemma Arterton

    Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

    Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

    Buona permanenza!


    Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

    Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

    Good stay!

    Popular Posts

    • 1

      Meeting Gemma: Saint Joan

      30 Gennaio 2017
    • 2

      Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

      29 Novembre 2020
    • 3

      Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

      23 Dicembre 2020

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    @2020 - Crafted with passion by VFD


    Back To Top
    Gemma Arterton Italia
    • Biografia
    • Carriera
    • News
    • Interviste