• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Recensioni

The Escape, meraviglioso saggio sulla depressione

by Gian 2 Luglio 2018
written by Gian 2 Luglio 2018
912

Tara è una casalinga, moglie e madre di due figli. All’apparenza sembra una vita perfetta invece la donna si sente soffocare, è infelice, depressa. Decide di scappare, di andare a Parigi e trovare la sua voce e la felicità.

Uscito in sordina nelle nostre sale nel Giugno 2018 grazie a Fil Rouge Media, “The Escape” è un meraviglioso dramma d’autore indipendente che ha incantato la critica mondiale sin dalla prima proiezione all’ultimo Festival del cinema di Toronto.

Ci troviamo di fronte a uno dei drammi più intensi di quell’anno, molto realistico e costruito in maniera eccellente. Uno dei film più toccanti e riusciti sulla depressione.

E’ un film completamente improvvisato ed è già un motivo per cui vale la pena vederlo. La recitazione degli attori è molto sentita, intensa e lo spettatore si sente parte della vicenda trovandosi completamente inerme in una situazione molto vicina a tutti.

Gemma Arterton è Tara

Raramente si è affrontato in modo così vero, accorato e rispettoso il tema della depressione dove ti trovi solo e nessuno può veramente aiutarti perché spetta solo a te l’azione di ribellione interiore. Ci sentiamo stretti, irrealizzati, insoddisfatti. Sicuramente coraggioso il fatto di aver voluto mostrare una madre che fugge dal marito e dai figli invece dalla più politicamente corretta donna single senza famiglia.

Spesso ci viene mostrata l’infelicità che è causata prevalentemente dalla mancanza di un partner o di figli. Non è sempre e solo così: la depressione può arrivare comunque anche se all’apparenza sembra che abbiamo tutto.

“The Escape” è facilmente divisibile in due parti. La prima, ambientata nella provincia, è volutamente ripetitiva mostrandoci la routine di Tara e fa sperare anche a noi in un cambiamento, una fuga verso la novità. Vengono utilizzati dei campi molto stretti ed è volutamente tutto claustrofobico. Finalmente arriva aria nella seconda parte, quando la protagonista scappa e finalmente vediamo luce, paesaggi, campi larghi.

Gemma Arterton e Dominic Cooper

Vale la pena ripeterlo: eccellente la costruzione di “The Escape”!

Bellissima la regia di Dominic Savage così attenta, delicata, raffinata, sensibile, attenta, commovente, spesso giocata su sguardi e silenzi, completamente a servizio di un cast sublime.

Gemma Arterton, che ha debuttato in questo film anche come produttrice, vive in profondità il personaggio con grande intensità, si carica questo one woman show tutto sulle sue spalle ed è degna di ogni premio sulla faccia della terra confermandosi una delle migliori attrici inglesi in circolazione.

Degna di riconoscimenti anche l’ottima performance da non protagonista di Dominic Cooper. Impeccabili i comprimari come Jalil Lespert, Marthe Keller, Frances Barber.

Gemma Arterton e Jalil Lespert

Sublime la fotografia di Laurie Rose (High-Rise al cinema, Peaky Blinders in tv) e bellissima la colonna sonora a cura di Alexandra Harwood e Anthony John.

“The Escape” è un meraviglioso, straziante, commovente saggio d’autore sulla depressione in cui ogni sua componente si unisce saldamente all’altra senza sfilacciarsi. Un dramma solido, essenziale, imperdibile.

Post Views: 1.127
dominic cooperdominic savagegemma artertonrecensionethe escape
0 comment 0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
Gian

previous post
‘Murder Mystery’: Gemma Arterton, Dany Boon si uniscono al film NETFLIX con Sandler/Aniston
next post
Una canzone per Marion, commovente racconto sull’elaborazione del lutto e sulla potenza del canto

You may also like

Caccia all’agente Freegard, la recensione

26 Aprile 2023

Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

24 Agosto 2022

The King’s Man, il divertimento è servito –...

6 Gennaio 2022

Narciso Nero, diamante d’autorialità e tentazione – La...

14 Aprile 2021

My Zoe, toccante ed emozionante racconto di perdita...

11 Gennaio 2021

Safer at Home, la violenza domestica durante il...

15 Dicembre 2020

L’ora più bella, un meraviglioso e necessario inno...

30 Novembre 2020

La leggendaria Dolly Wilde, riuscito racconto di crescita

24 Novembre 2020

La ragazza che sapeva troppo, capolavoro horror degli...

23 Novembre 2020

Quattro Vite, viaggio autoriale nei ricordi della donna

15 Settembre 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Gemma Arterton Italia

Tags:

anand tucker bbc bill nighy biopic black narcissus colin firth curtain call daniel bruhl diana rigg disney disney plus dusty springfield gemma arterton intervista kingsman lockdown lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione recensioni rhys ifans rory keenan rupert everett saint joan sam claflin serie tv simon russell beale star summerland teatro the escape the girl with all the gifts their finest the king's man the kings man the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • Caccia all’agente Freegard, la recensione
  • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”
  • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton
  • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima
  • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton

Commenti recenti

    About Me

    About Me

    Writer & Reader

    Gian

    Teniamoci in contatto

    Facebook Twitter Instagram Email Rss

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    Recent Posts

    • Caccia all’agente Freegard, la recensione

      26 Aprile 2023
    • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”

      7 Febbraio 2023
    • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton

      29 Novembre 2022
    • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

      24 Agosto 2022
    • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton

      27 Giugno 2022

    Categories

    • Interviste (21)
    • News (70)
    • Recensioni (32)

    About me

    about me and Gemma Arterton

    Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

    Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

    Buona permanenza!


    Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

    Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

    Good stay!

    Popular Posts

    • 1

      Meeting Gemma: Saint Joan

      30 Gennaio 2017
    • 2

      Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

      29 Novembre 2020
    • 3

      Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

      23 Dicembre 2020

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    @2020 - Crafted with passion by VFD


    Back To Top
    Gemma Arterton Italia
    • Biografia
    • Carriera
    • News
    • Interviste