• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Interviste

Intervista ELLE Francia, Agosto 2014: Gemma Arterton, la ragazza inglese che adoriamo!

by Gian 28 Agosto 2014
written by Gian 28 Agosto 2014
499
Ecco la traduzione italiana (a cura di questo blog) dell’intervista di ELLE Francia a Gemma Arterton riguardante “Gemma Bovery” e altro. Buona lettura!


Il registro della brillante e bella inglese Gemma Arterton va da Shakespeare a James Bond. Oggi lei interpreta Gemma Bovery, sotto la regia di Anne Fontaine. Incontro con un’attrice già grande. 

Quando Posy Simmonds ha pubblicato nel 1999, la sua graphic novel chiamata “Gemma Bovery”, non avrebbe mai immaginato che quindici anni dopo, la regista Anne Fontaine avrebbe scelto un’attrice il cui nome è Gemma proprio a interpretare la sua eroina. Felice coincidenza è il caso preoccupante. Gemma Arterton interpreta, all’età di 28 anni, una Gemma Bovery di eccezione. Candida, stanca, sensuale, scura e bella in aggiunta, ci si incanta un Fabrice Luchini confuso. In passato, Gemma è stata protagonista di un James Bond (“Quantum of Solace”) e ha recitato Shakespeare a teatro. Il suo registro è ampio e la sua ambizione palpabile. Ha appena finito di girare sotto la direzione della sua amica disegnatrice e regista iraniana Marjane Satrapi e presto sarà la protagonista di un musical. Diabolicamente inglese sullo schermo, potrebbe passare per italiana vedendola a spasso per la cità. Scommetto che Gustave Flaubert ne sarebbe stato pazzo. 

Voi incarnate in “Gemma Bovery” un’eroina che porta il vostro nome. Si tratta di una coincidenza? 

Totalmente. In Gran Bretagna, Gemma è un nome raro. E ‘stata una strana sensazione sentire il mio nome durante le riprese senza sapere se stessero parlando di me o del mio personaggio. 

In Wikipedia, che può essere sospetta, c’è scritto che hai fatto parte della band punk Violent Rose e, cosa molto più strana, siete nata con polidattilia, cioè con sei dita per mano. Vero? 
 Sì, assolutamente. Facevo parte della band quando ero adolescente, e per le dita, ne avevo anche per di più! Sei dita! Se fossi stata una pianista, sarebbe stato fantastico. In realtà, si tratta di un bizzarria di famiglia. Mio padre e mio nonno sono nati con sei dita.

Mi dispiace per questa domanda stupida, ma ancora, è originale … 

Lo riconosco. Marjane Satrapi ama questa parte della mia biografia! Io recito nel suo prossimo film, “The Voices”. E ‘un film horror … ma molto divertente. 

Hai recitato in film dai registri totalmente differenti … 

Mi piacciono i film drammatici, originali. Io vengo dal teatro. Ad esempio, in film horror come “Byzantium”, dove interpreto un vampiro, devi essere influenzato, urlare, piangere, e questo mi piace. Va detto che sin dall’inizio, sono stata fortunata. Mi hanno offerto un sacco di lavori e ho accettato tutto. Ho seguito il mio istinto. Per sette anni ho fatto questo e non ho mai avuto un piano di carriera. Mi piace variare nei ruoli, passando da uno stile all’altro. Ora, io scelgo i miei personaggi in modo migliore. Io presto mi trasformerò in un musical a Londra. Amo cantare. Quasi più che recitare. E ‘più fisico, viene dall’intestino. A scuola, quando bisognava cantare sceglievano sempre me, il mio corpo è uno strumento … 

Perché ha accettato il ruolo di Gemma Bovery? 

Mi piace il suo essere molto british. Eppure, quando ho ricevuto la sceneggiatura, ero dubbiosa. Si basa su una graphic novel di Posy Simmonds. Ma io ero già stata in un film tratto da un suo libro [“Tamara Drewe”, diretto da Stephen Frears, ndr]. Avevo paura di ripetermi. Infatti, i film sono molto diversi. E mi piaceva la sceneggiatura. E’ viva. Mi ha commosso il personaggio di Gemma. Si è persa e cerca qualcosa che non troverà mai. E’ divertente e, allo stesso tempo, disperata. Anne Fontaine è una regista affascinante. 

Amate essere diretta da una donna? 

Tanto. Possiamo essere liberi. Non sto dicendo che questo è impossibile con l’uomo, ma con un regista, si crea comunque una distanza. Tra donne si comprende meglio. Nel caso del personaggio di Gemma Bovery, non è facile capire quello che lei sta cercando. Io e Anne abbiamo lavorato in simbiosi. In primo luogo, perché stavo recitando in francese per la prima volta. Ho dovuto imparare solo in cinque mesi … 

E ‘stata la parte più difficile delle riprese? 

Sì, perché non avrei dovuto lasciarmi sopraffare dallo stress. Il mio personaggio sta vivendo una sorta di nonchalance. Volevo interpretare l’intenzione, mai emozione. Queste sono le cose che lo spettatore deve avvertire. Ho dovuto evitare di concentrarmi su il mio francese. Per rilassarmi, avrei potuto bere un drink o due. Ma non ho potuto bere tutto il tempo! Poi, quando Gemma parla francese, lei cambia voce. Lei parla come una bambina perché lei non è sicura.

Diresti che questo film è molto francese? 

No. E’ tratto da un libro inglese ispirato da un romanzo francese. Si tratta di una miscela di culture. L’aspetto normanno del film, le scene in Veules-les-Roses, alla Cattedrale di Rouen, e il profumo completamente bobo, questo è sommamente francese, ma l’umorismo rimane inglese, dove non mancheranno colorature dei personaggi. 

Sei nata in una famiglia della classe operaia. Questo conta per voi? 

Naturalmente. Mio padre, mia madre, la mia famiglia da generazioni appartiene alla classe operaia. Vengo da questa comunità e ne sono orgogliosa. E ‘molto difficile partire e sfondare nel mondo dell’arte quando si viene da lì. Fare film, tranne forse per Ken Loach noto per i suoi film a sfondo sociale, non è a buon mercato! Ho sempre recitato in film glamour e folli. Ho iniziato con James Bond e ho seguito con ruoli da principessa. Oggi vorrei che mi offrissero un ruolo che mi portasse alla mia famiglia, la sua storia, il suo patrimonio. 

Come spieghi la tua scalata sociale? 

Mia madre è sempre stata molto libera e ho sempre voluto fare l’attrice. I miei genitori mi hanno sostenuto, considerando che erano sogni d’infanzia. Abitiamo nella regione di Dover nel Kent. Ho smesso di studiare a Londra. Ho avuto un sacco di lavoretti. Sono stata anche hostess in un karaoke bar frequentato da gangster! Per fortuna, ho ricevuto una sovvenzione da parte dello Stato. In verità, ho voluto mostrare al mondo che non ero solo una ragazza figlia di proletari. 

Non sembri fisicamente un’inglese … 

Ho sangue francese e tedesco da mia madre, ma mio padre ha pelle molto scura e mi piace un sacco. Siamo spesso scambiati per italiani. Vorrei ricercare il mio albero genealogico. So che le persone sono in carica quando si diventa una celebrità. Se la mia carriera decolla, forse saprò da dove provengo! In Grecia, pensavano che io fossi francese. Ero orgogliosa perché le donne francesi sono belle. 


I vostri progetti? 

Dopo il musical, ho intenzione di essere in una produzione con donne. Non ci sono molti bei ruoli per le donne. Cate Blanchett si lamentava di recente. Anche lei! Eppure il pubblico cinematografico è prevalentemente femminile. 

In “Gemma Bovery,” si mangia un sacco di pane. Continua anche ora? 

Ho mangiato così tanto che ho avuto mal di stomaco durante tutte le riprese. Ma in Francia, il pane è una religione, ed ero arrabbiata per quella religione. Il pane è sensuale come la pelle.

Giornalista: Philippe Tretiack
Fonte articolo originale: http://www.elle.fr/People/La-vie-des-people/Interviews/Gemma-Arterton-la-brit-girl-qu-on-adore-2755006
Foto di: Dusan Reljin

Post Views: 551
ellegemma artertonintervista
0 comment 0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
Gian

previous post
FLASHBACK: Gemma parla di biopic e di un eventuale prossimo sci-fi
next post
Nuovo progetto “Reds and Grays”, Gemma e gli scoiattoli!

You may also like

Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie...

7 Febbraio 2023

Femminismo, The King’s Man e il futuro del...

15 Marzo 2021

Gemma sul momento di cui va più fiera

9 Marzo 2021

Il lockdown di Gemma tra Wilder, i Soprano...

17 Febbraio 2021

‘The King’s Man mi ha ridato fiducia nel...

13 Febbraio 2021

Fino a una bella arte: intervista a The...

10 Febbraio 2021

Gemma su scene di sesso, Diana Rigg e...

26 Dicembre 2020

Gemma Arterton: “Ora mi sento più sotto controllo”

21 Dicembre 2020

Gemma ha quasi smesso di recitare dopo questo...

7 Dicembre 2020

Pandemia, Black Narcissus, The King’s Man e teatro:...

3 Dicembre 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Gemma Arterton Italia

Tags:

anand tucker bill nighy biopic black narcissus chanya button colin firth curtain call daniel bruhl disney disney plus dominic savage dusty springfield gemma arterton intervista josie rourke kill the light kingsman la storia dell'amore lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix paddy considine patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan rupert everett saint joan sam claflin serie tv so much love star summerland teatro the escape the king's man the kings man the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”
  • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton
  • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima
  • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton
  • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

Commenti recenti

    About Me

    About Me

    Writer & Reader

    Gian

    Teniamoci in contatto

    Facebook Twitter Instagram Email Rss

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    Recent Posts

    • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”

      7 Febbraio 2023
    • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton

      29 Novembre 2022
    • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

      24 Agosto 2022
    • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton

      27 Giugno 2022
    • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

      20 Giugno 2022

    Categories

    • Interviste (21)
    • News (70)
    • Recensioni (31)

    About me

    about me and Gemma Arterton

    Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

    Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

    Buona permanenza!


    Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

    Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

    Good stay!

    Popular Posts

    • 1

      Meeting Gemma: Saint Joan

      30 Gennaio 2017
    • 2

      Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

      29 Novembre 2020
    • 3

      Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

      23 Dicembre 2020

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    @2020 - Crafted with passion by VFD


    Back To Top
    Gemma Arterton Italia
    • Biografia
    • Carriera
    • News
    • Interviste