• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Recensioni

Scontro tra titani, un cast invidiabile per uno sfizioso giocattolone

by Gian 10 Marzo 2016
written by Gian 10 Marzo 2016
446

Perseo, semidio e figlio di Zeus, deve combattere le forze degli inferi per impedire loro di conquistare il cielo e la terra.

Remake dell’omonimo film del 1981, ‘Scontro tra titani’ è un divertente peplum senza pretese e grandi aspirazioni. Molto distante dalla realtà mitologica, il film va visto esclusivamente a cervello spento senza molte domande.

Il ritmo c’è, l’ambientazione funziona anche se spesso sembra un po’ povera.

Sembra di guardare, a tratti, una di quelle serie cult anni ’90 come Hercules o Xena – Principessa guerriera con i loro stessi pregi (divertimento senza pensieri) e difetti (personaggi bidimensionali e resa un po’ cheap). Il regista si è ispirato al manga Saint Seiya: I cavalieri dello zodiaco, infatti ‘Scontro tra titani’ risulta un simpatico giocattolone ingenuo e sfizioso.

Gemma Arterton e Sam Worthington

Louis Leterrier è un grande esperto di film action, infatti sa dirigere in maniera dinamica e sicura la storia con scene d’azione che intrattengono lo spettatore per tutta la sua durata. Non bisogna aspettarsi nient’altro da lui e fa il suo lavoro più che egregiamente dando al film un non so che di retrò che affascina.

La sceneggiatura è semplice, concisa, e purtroppo la miriade di personaggi presenti risulta tutta monocolore, senza personalità. Sembrano tutti uguali, fortuna la caratterizzazione estetica che è molto riuscita. Il cast è invidiabile visto che ha grandi stelle affermate e altre che – allora – erano a inizio carriera. Danno tutti il massimo riuscendo a mettere in mostra il loro talento anche se la scrittura dei personaggi è dozzinale.

Troviamo Liam Neeson, Ralph Fiennes fuoriclasse anche qui seguiti da Mads Mikkelsen, Jason Flemyng, Liam Cunningham, Pete Postlethwaite, Luke Treadaway, Nicholas Hoult, Luke Evans (al suo primo film), Danny Huston e anche Kaya Scodelario.

Credibile e perfetto Sam Worthington come eroe, mentre Gemma Arterton è meravigliosa nei panni di Io. Si vede, purtroppo, che il suo personaggio è stato aggiunto visto che ai fini della storia risulta un po’ inutile e non fa molto se non correre, correre, correre per poi morire in modo imbarazzante. La cosa buffa di questo film è che potremmo cambiare agli attori, e alle attrici, i propri ruoli e non cambierebbe nulla. Un peccato perché con una compagine attoriale del genere sarebbe potuto venire un grande film.

Gemma Arterton è Io

Tolto questo difetto di scrittura e di cast mal sfruttato – ma comunque ben espresso – Scontro tra titani non è così male per una sera di intrattenimento con popcorn e coca cola.

I costumi sono molto belli, così come la colonna sonora e gli effetti speciali. Come detto sopra, ci troviamo di fronte a un film innocuo che vuole divertire senza tante menate ed è pregio il fatto che non abbia grande ambizioni. E’ come uno di quei pupazzi che ogni tanto dimentichi di avere, ma che quando lo prendi ti ci diverti da matti.

Post Views: 519
gemma artertonliam neesonlouis leterrierluke evansmads mikkelsenralph fiennesrecensionesam worthingtonscontro tra titani
0 comment 0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
Gian

previous post
St. Trinian’s 2, l’ansia da prestazione del sequel
next post
Nuovo adattamento di ‘La Collina dei Conigli’ con McAvoy, Hoult, Boyega e Arterton

You may also like

Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

24 Agosto 2022

The King’s Man, il divertimento è servito –...

6 Gennaio 2022

Narciso Nero, diamante d’autorialità e tentazione – La...

14 Aprile 2021

My Zoe, toccante ed emozionante racconto di perdita...

11 Gennaio 2021

Safer at Home, la violenza domestica durante il...

15 Dicembre 2020

L’ora più bella, un meraviglioso e necessario inno...

30 Novembre 2020

La leggendaria Dolly Wilde, riuscito racconto di crescita

24 Novembre 2020

La ragazza che sapeva troppo, capolavoro horror degli...

23 Novembre 2020

Quattro Vite, viaggio autoriale nei ricordi della donna

15 Settembre 2020

Vita & Virginia, l’elegante e raffinato coming out...

14 Febbraio 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Gemma Arterton Italia

Tags:

anand tucker bill nighy biopic black narcissus chanya button colin firth curtain call daniel bruhl disney disney plus dominic savage dusty springfield gemma arterton intervista josie rourke kill the light kingsman la storia dell'amore lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix paddy considine patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan rupert everett saint joan sam claflin serie tv so much love star summerland teatro the escape the king's man the kings man the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”
  • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton
  • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima
  • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton
  • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

Commenti recenti

    About Me

    About Me

    Writer & Reader

    Gian

    Teniamoci in contatto

    Facebook Twitter Instagram Email Rss

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    Recent Posts

    • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”

      7 Febbraio 2023
    • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton

      29 Novembre 2022
    • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

      24 Agosto 2022
    • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton

      27 Giugno 2022
    • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

      20 Giugno 2022

    Categories

    • Interviste (21)
    • News (70)
    • Recensioni (31)

    About me

    about me and Gemma Arterton

    Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

    Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

    Buona permanenza!


    Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

    Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

    Good stay!

    Popular Posts

    • 1

      Meeting Gemma: Saint Joan

      30 Gennaio 2017
    • 2

      Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

      29 Novembre 2020
    • 3

      Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

      23 Dicembre 2020

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    @2020 - Crafted with passion by VFD


    Back To Top
    Gemma Arterton Italia
    • Biografia
    • Carriera
    • News
    • Interviste