• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Tag:

martin compston

Recensioni

La scomparsa di Alice Creed, serratissimo thriller cult dall’impronta teatrale

by Gian 18 Gennaio 2018

La figlia di un uomo ricco è tenuta prigioniera in un appartamento abbandonato da due ex detenuti che l’hanno rapita e la trattengono come riscatto in cambio dei soldi di suo padre.

Più di dieci anni fa usciva nel Regno Unito quello che sarebbe stato uno dei film più amati con Gemma Arterton, La scomparsa di Alice Creed scritto e diretto da J Blakeson che rivedremo, il prossimo mese, nelle stesse vesti per il film Netflix con Rosamund Pike e Dianne Wiest intitolato I Care a Lot.

Tre attori, due location, una sceneggiatura solida, regia serratissima. Un salto sulle montagne russe!

Inizia come una rom-com qualsiasi con due uomini che sembrano costruire la casa dei loro sogni con gli acquisti d’obbligo come il letto. Basta una carrellata in cui si vedono strumenti non usuali per una coppia di innamorati per capire che non è come sembra. Stacco su una ragazza che viene buttata nel furgone. Da qui inizia l’incubo di Alice Creed la cui unica colpa è avere alle spalle una famiglia ricca, come molto spesso accaduto nella storia (vi dice qualcosa Paul Getty?).

Gemma Arterton è Alice Creed

 

L’inizio è pesante nel vedere questa ragazza legata sul letto, completamente inerme, spaventata che viene maltrattata. Fortunatamente dopo poco inizia la sua reazione, lottando per la libertà in un continuo scambio di ruoli gatto e topo. La sceneggiatura è sicuramente è uno dei punti di forza di questo film. Vista l’azione ristretta e il cast poco numeroso si rischia di annoiare se non si hanno particolari guizzi e colpi di scena, ma non è questo il caso di La scomparsa di Alice Creed. Succede in continuazione qualcosa, ogni quarto d’ora c’è un plot twist che capovolge la situazione, come un match di tennis.

La regia ha ritmo, tiene incollato lo spettatore per tutta la durata con un ritmo serratissimo, tensione costante e crescente. Un film che non è mai statico anche se non cambia location, una storia perfetta per il palcoscenico teatrale.

Il trio attoriale è in stato di grazia, di livello ineccepibile. Gemma Arterton è molto intensa, eccellente nel dare fragilità, ma anche forza e determinazione alla ragazza del titolo, una performance non facile che viene gestita nel migliore modi senza dimenticare che l’attrice, all’epoca, aveva poco più di venti anni. Eccellente Martin Compston nei panni di Danny, un interprete che meriterebbe più spazio nel panorama cinematografico in ruoli principali, mentre Eddie Marsan è grandioso e non c’è ruolo che non possa affrontare in maniera convincente.

Gemma Arterton e Martin Compston

Un cast veramente da invidia che rende La scomparsa di Alice Creed un cult indimenticabile.

Sia chiaro, non è un capolavoro ma è un thriller di grande fattura fatto con pochi mezzi, ma grandiose idee. Perché quando c’è la sostanza, non ci sono budget enormi che tengano: i risultati si vedono. Questo film non si dimentica e si fa riguardare volentieri sorprendendo sempre come la prima volta. Chapeau. 

E’ così ben riuscito che ne è stato fatto un remake tedesco nel 2019 dal titolo Kidnapping Stella, presente nel catalogo Netflix.

Post Views: 619
18 Gennaio 2018 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail

Gemma Arterton Italia

Tags:

anand tucker bbc bill nighy black narcissus chanya button colin firth curtain call daniel bruhl diana rigg disney disney plus dominic cooper dominic savage gemma arterton idris elba intervista kingsman la storia dell'amore lockdown luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan saint joan sam claflin serie tv simon russell beale star summerland teatro the escape the girl with all the gifts the king's man the kings man the rake magazine the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton
  • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale
  • RUMOR: Ian McKellen entra nel cast di ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton e Colin Firth
  • Gemma Arterton a bordo della serie Disney+ ‘Culprits’
  • The King’s Man, il divertimento è servito – La recensione

Commenti recenti

  • Marco su Gemma Arterton parla del suo prossimo ruolo, l’iconica cantante Dusty Springfield
  • RUMOR: Un importante servizio di streaming vuole acquistare The King's Man dalla Disney - Gemma Arterton Italia su Kingsman, pianificati altri sette film
  • RUMOR: Un importante servizio di streaming vuole acquistare The King's Man dalla Disney - Gemma Arterton Italia su Cambio data per The King’s Man
  • EXCLUSIVE! Gemma Arterton by Alexander Beer, il photoshoot completo - Gemma Arterton Italia su Narciso Nero, diamante d’autorialità e tentazione – La recensione
  • Gemma Arterton parla del suo prossimo ruolo, l'iconica cantante Dusty Springfield - Gemma Arterton Italia su Narciso Nero, diamante d’autorialità e tentazione – La recensione

About Me

About Me

Writer & Reader

Gian

Teniamoci in contatto

Facebook Twitter Instagram Email Rss

Newsletter

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

Recent Posts

  • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton

    27 Giugno 2022
  • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

    20 Giugno 2022
  • RUMOR: Ian McKellen entra nel cast di ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton e Colin Firth

    8 Marzo 2022
  • Gemma Arterton a bordo della serie Disney+ ‘Culprits’

    15 Febbraio 2022
  • The King’s Man, il divertimento è servito – La recensione

    6 Gennaio 2022

Categories

  • Interviste (20)
  • News (69)
  • Recensioni (31)

About me

about me and Gemma Arterton

Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

Buona permanenza!


Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

Good stay!

Popular Posts

  • 1

    Meeting Gemma: Saint Joan

    30 Gennaio 2017
  • 2

    Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

    23 Dicembre 2020
  • 3

    Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

    29 Novembre 2020

Newsletter

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram
  • Email

@2020 - Crafted with passion by VFD


Back To Top
Gemma Arterton Italia
  • Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste