• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Tag:

diana rigg

Recensioni

Narciso Nero, diamante d’autorialità e tentazione – La recensione

by Gian 14 Aprile 2021

Più come film tv a capitoli che mini-serie, “Narciso Nero” è un bellissimo prodotto di grande autorialità.

Sorella Clodagh è una delle suore mandate a convertire un remoto harem sulla scogliera noto come “Casa delle Donne” in un convento. Le sorelle troveranno diversi problemi, dalle difficoltà materiali alla diffidenza locale, ma anche le tentazioni della carne. Complici l’isolamento e le influenze maschili, questa tensione scoppierà facendo danni irreparabili.

Uscito lo scorso anno in America su FX e Hulu, arriva questo Venerdì su Star di Disney+ “Narciso Nero”, trasposizione televisiva del romanzo omonimo di Rumer Godden del 1939, precedentemente portato sul grande schermo nel 1947. Inutile, quindi, fare paragoni tra i due lavori vista la differente destinazione e durata.

Allo stesso tempo questa nuova versione è più un film tv a capitoli che una mini-serie, infatti è stata trasmessa interamente in un’unica sera e arriverà su Star – come serie Star Original – proprio in un unico blocco, senza aspettare di settimana in settimana le altre puntate. Sembra di vedere un lungo film d’autore di Terrence Malick, una storia dove è molto importante il dialogo, le immagini e gli scenari.

Scenografia e fotografia da applausi

 

Sicuramente “Narciso Nero” (Black Narcissus) è il prodotto più autoriale, almeno per gli ultimi due anni, sfornato da FX in collaborazione con BBC. La storia scorre, non annoia e si viene subito ipnotizzati da quel palazzo, come le suore che mettono in dubbio la propria fede trovandosi a tirare fuori i propri scheletri dagli armadi. Quindi non è il classico prodotto mainstream per tutti i palati. Anzi, sembra quasi un prodotto figlio dell’epoca in cui è ambientato, ma non per questo non si empatizza con i personaggi della storia. Tutti lottiamo con i nostri demoni che cerchiamo di zittire inutilmente ogni giorno.

Sublime la fotografia della regista Charlotte Bruus Christensen, sicuramente la più bella vista quest’anno in un prodotto cinematografico. Si vede la sua provenienza come direttrice della fotografia, tra cui i grandi film Il sospetto, Via dalla pazza folla di Vinterberg e il cult A Quiet Place – Un posto tranquillo. Qui c’è grande importanza ai contrasti tra luce e ombra, sensuali e sensazionali sovrapposizioni di colore come segni premonitori. Sembra di vedere una tavolozza in continuo movimento!

La magnifica scenografia fa da tela a questo eccellente lavoro di fotografia e direzione con una scrittura che dà molta attenzione alla caratterizzazione dei personaggi e alle vicende. Si va molto a fondo nelle situazioni, nella psiche dei personaggi e ci si rimane ipnotizzati con un crescendo di capitolo in capitolo fino al finale che sembra trasformarsi in una ghost story à la Haunting of Hill House.

Le sorelle in preghiera

 

Anche se ci sono più dialoghi che azione, “Narciso Nero” (Black Narcissus) non annoia visto che non ha mai un tempo morto e non perde mai il nocciolo della vicenda da sviscerare. Bellissimo poi questo erotismo che si sente nell’aria, ma che non si palesa pienamente se non con estrema delicatezza, ma anche curiosità, un po’ come in Lezioni di piano di Jane Campion.

Gemma Arterton è una sublime protagonista nei panni di sorella Clodagh, molto attenta nel dare tutte le sfumature, e contraddizioni, della giovane donna dal triste passato. Una performance emozionante, commovente e mai fuori luogo. Con un personaggio del genere si rischia l’overacting, ma non è assolutamente il suo caso, così completamente immersa nel suo difficile personaggio che cerca di dimenticare chi è stata e le sue tentazioni, anche flagellandosi. Superba in una prova attoriale che rimarrà nel tempo come successo con Audrey Hepburn nel capolavoro Storia di una monaca, senza scomodare la Kerr che ha interpretato Clodagh nella trasposizione cinematografica degli anni ’40.

Gemma Arterton è sorella Clodagh

 

Non è da meno la giovane Aisling Franciosi nei panni di sorella Ruth, un talento pazzesco, feroce come una tigre e tremendamente carismatica. Ottimi i comprimari come Rosie Cavaliero, il grande Jim Broadbent, Patsy Ferran, Nila Aalia e Diana Rigg nella sua ultima performance televisiva prima della sua scomparsa (emozionante la dedica a lei alla fine della terza puntata). Impeccabile e perfetto Alessandro Nivola nei panni di Mr. Dean, affascinante e perfetto diavolo tentatore (involontario), il quale ha una bellissima chimica con la Arterton. Il Premio Oscar Anne Dudley è ciliegina sulla torta con la sua colonna sonora suggestiva, senza dimenticare anche il montaggio notevole specialmente quando si viaggia nei ricordi di sorella Clodagh.

Imperdibile “Narciso Nero” perché è veramente un eccellente prodotto che ricorda il cinema malickiano, tanta è l’attenzione per la scenografia, fotografia e dialoghi. Completamente conquistato!

Post Views: 1.667
14 Aprile 2021 0 comment
3 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Black Narcissus prossimamente su Disney+

by Gian 24 Febbraio 2021

La miniserie con Gemma Arterton, Alessandro Nivola e Diana Rigg uscirà prossimamente su Disney+

E’ stato rilasciato ieri Star, il nuovo brand d’intrattenimento di Disney+ che contiene nuovi titoli degli Studios creativi Disney, tra cui Disney Television Studios (20th Television e ABC Signature), FX Productions, 20th Century Studios e molti altri. Al debutto sono stati aggiunti ben 42 serie TV, 249 film e 5 Star Original esclusivi.

Tra i titoli che arriveranno prossimamente su questo servizio c’è Black Narcissus, splendida miniserie di tre puntate dello scorso anno con Gemma Arterton, prodotta da FX e BBC.

La sinossi


Sorella Clodagh (Gemma Arterton) è una delle suore mandate a convertire un remoto harem sulla scogliera noto come “Casa delle Donne” in un convento. Le sorelle troveranno diversi problemi, dalle difficoltà materiali alla diffidenza locale, ma anche le tentazioni della carne. Complici l’isolamento e le influenze maschili, questa tensione scoppierà facendo danni irreparabili.

Gemma Arterton nei panni di sorella Clodagh

Tratto dall’omonimo romanzo controverso di Rumer Godden del 1939, precedentemente trasportato sul grande schermo nel capolavoro del 1947 con Deborah Kerr, Black Narcissus uscirà prossimamente (in Francia il 5 Marzo) nel catalogo come serie Star Original ed è l’ultima apparizione televisiva della grande Diana Rigg. 

Come avevo scritto nella recensione: “Più come film tv a capitoli che mini-serie, Black Narcissus è un bellissimo prodotto di grande autorialità. […] un eccellente prodotto che ricorda il cinema di Malick tanta è l’attenzione per la scenografia, fotografia e dialoghi.”

In attesa dell’uscita italiana vi consiglio di seguire la pagina Disney+ Star & Home Video Italia per rimanere aggiornati su tutte le uscite inerenti a Disney+ e Star.

Il poster ufficiale di Black Narcissus
Post Views: 922
24 Febbraio 2021 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Gemma suora in crisi nella miniserie “Black Narcissus”

by Gian 18 Novembre 2020

Debutterà il prossimo Lunedì in America su FX la miniserie “Black Narcissus” prodotta da BBC e FX con protagonisti Gemma Arterton e Alessandro Nivola. Trasposizione televisiva del romanzo Narciso nero di Rumer Godden del 1939 e precedentemente portata sul grande schermo nel 1947 nell’omonimo film con Deborah Kerr. Un’opera coraggiosa visti i temi trattati e gli anni in cui è uscito.

Ma di che cosa parla Black Narcissus?

Gemma Arterton è sorella Clodagh, una delle suore mandate a convertire un remoto harem sulla scogliera noto come “Casa delle Donne” in un convento. Le sorelle troveranno diversi problemi, dalle difficoltà materiali alla diffidenza locale, ma anche le tentazioni della carne. Complici l’isolamento e le influenze maschili, questa tensione scoppierà facendo danni irreparabili.

La miniserie, composta da tre parti della durata di un film vero e proprio, permetterà di andare più a fondo nella storia e sarà più fedele al romanzo di partenza. Già vedendo il trailer si nota subito la grande carriera come direttrice della fotografia di Charlotte Bruus Christensen, al suo debutto come regista.

Il cast, oltre a Gemma Arterton, è composto da Alessandro Nivola (signor Dean), Aisling Franciosi (suor Ruth), Diana Rigg (madre Dorothea), Jim Broadbent (padre Roberts), Rosie Cavaliero (suor Briony), Karen Bryson (suor Philippa), Patsy Ferran (suor Blanche), Nila Aalia (Angu Ayah), Kulvinder Ghir (Toda Rai), Chaneil Kular (il generale Dilip Rai), Dipika Kunwar (Kanchi), Gina McKee (suor Adela), Soumil Malla (Joseph Anthony) e Gianni Gonsalves (Srimati Rai). Sì, avete letto bene! Nel cast c’è anche la grande Diana Rigg nella sua ultima performance televisiva prima della sua scomparsa del 10 Settembre scorso.

Quando uscirà da noi?

Se la serie, come scritto sopra, debutterà il prossimo Lunedì su FX e il giorno dopo sarà disponibile per i residenti americani su Hulu, è ancora sconosciuta l’uscita italiana. Che andrà su Sky come spesso capita con le altre produzioni FX e BBC? Probabile! Sicuramente sarete i primi a essere informati. Intanto godiamoci il trailer qui sotto.

 

Post Views: 544
18 Novembre 2020 0 comment
4 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail

Gemma Arterton Italia

Tags:

anand tucker bill nighy biopic black narcissus chanya button colin firth curtain call daniel bruhl disney disney plus dominic savage dusty springfield gemma arterton intervista josie rourke kill the light kingsman la storia dell'amore lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix paddy considine patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan rupert everett saint joan sam claflin serie tv so much love star summerland teatro the escape the king's man the kings man the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”
  • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton
  • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima
  • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton
  • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

Commenti recenti

    About Me

    About Me

    Writer & Reader

    Gian

    Teniamoci in contatto

    Facebook Twitter Instagram Email Rss

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    Recent Posts

    • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”

      7 Febbraio 2023
    • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton

      29 Novembre 2022
    • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

      24 Agosto 2022
    • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton

      27 Giugno 2022
    • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

      20 Giugno 2022

    Categories

    • Interviste (21)
    • News (70)
    • Recensioni (31)

    About me

    about me and Gemma Arterton

    Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

    Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

    Buona permanenza!


    Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

    Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

    Good stay!

    Popular Posts

    • 1

      Meeting Gemma: Saint Joan

      30 Gennaio 2017
    • 2

      Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

      29 Novembre 2020
    • 3

      Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

      23 Dicembre 2020

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    @2020 - Crafted with passion by VFD


    Back To Top
    Gemma Arterton Italia
    • Biografia
    • Carriera
    • News
    • Interviste