• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Tag:

anne fontaine

Recensioni

Gemma Bovery, quando la vita imita l’arte

by Gian 17 Gennaio 2015

Martin Joubert (Fabrice Luchini) si è trasferito da sette anni nella provincia e lavora nella panetteria paterna. L’uomo ha una grande passione per la lettura, in particolare per “Madame Bovary” di Flaubert. Rimane sorpreso quando scopre il nome e cognome della coppia di sposini inglesi che si è trasferita vicino casa sua: lui è Charles Bovery, mentre la moglie si chiama Gemma. Il protagonista inizia a frequentare i nuovi arrivati e rimane sempre più colpito dalla donna, vedendo in lei l’eroina del suo romanzo preferito. Ne diventerà ossessionato.

Può l’arte influire sulla vita di tutti giorni animando la routine? Sembra proprio di sì. Lo vediamo in questa commedia drammatica diretta da Anne Fontaine, film d’apertura dell’ultimo Torino Film Festival. Tratto dalla graphic novel di Posy Simmonds, stessa autrice di ‘Tamara Drewe’ (del 2010 il film omonimo diretto da Stephen Frears sempre con Gemma Arterton a interpretare la protagonista femminile) anche in “Gemma Bovery” assistiamo a personaggi schiavi della routine nella vita di provincia. 

Troviamo Martin, il protagonista e narratore, insoddisfatto della vita coniugale monotona con una moglie che lo critica e azzittisce in continuazione il quale (ri)scopre la passione conoscendo Gemma. Incuriosito dai punti in comune con il romanzo vediamo trasformare l’interessamento in ossessione, terrorizzato che si possa compiere lo stesso destino dell’eroina di Flaubert. 

Anche la donna protagonista rimane schiacciata dalla vita di tutti i giorni. Si trasferisce piena di entusiasmo, ma presto finirà per annoiarsi. Sarà l’essere a casa tutti i giorni o un marito non proprio presente. E’ una donna insicura (si mette a dieta appena le viene detto di avere qualche chilo di troppo) e trova nel giovane Esmé un modo per uscire fuori dalla routine, ritrovando la passione persa. 

Gemma Arterton e Fabrice Luchini

Anche il suo abbigliamento riflette il suo carattere: all’inizio la troviamo sempre nel suo vestito lungo, ma a poco a poco la vediamo cambiarsi, sfoggiando degli outfit che mostrano sempre più sicurezza in sé stessa. In tutto questo gli unici testimoni dei pensieri del panettiere e della relazione adulterina della donna sono i rispettivi cani. Non è un dettaglio da sottovalutare… Quante volte ci capita di pensare “gli mancano solo la parola”? 

“Gemma Bovery” è una commedia drammatica calda, croccante come il pane appena sfornato e diretto con un’eleganza e raffinatezza uniche. Non delude la sceneggiatura e le splendide musiche di Bruno Coulais si mescolano perfettamente con le vicende. 


L’ultima mezz’ora che sfocia nel finale geniale (presentato in modo migliore rispetto al libro) è meravigliosa! Scene memorabili come quelle dove Luchini immagina Gemma come Madame Bovary. Viene rispettato il sapiente e colto lavoro svolto nel 1999 dall’autrice Posy Simmonds e la Fontaine aggiunge qualche trovata e dettagli mirati che funzionano. 

Gemma Arterton e Niels Schneider

Il cast è di altissimo livello! Ogni membro è perfetto nella parte: Fabrice Luchini è superbo in un ruolo molto sfaccettato che passa dal comico al tragico, Jason Flemyng intenso anche se poco presente, Niels Schneider (visto in due lavori del regista Xavier Dolan) nei panni dell’amante della protagonista sembra promettere belle cose. Troviamo finalmente Gemma Arterton in un ruolo che dà giustizia al suo grande talento, più nella seconda parte tragico drammatica che nella prima dove deve usare più la sua bellezza visto che deve far invaghire il panettiere Joubert. Le basta solo uno sguardo per trasmettere la profonda malinconia del suo personaggio! Le Parisien ha scritto “Gemma Arterton è divina. Un’esplosione di grazia e talento”. Come non darle torto. L’alchimia con gli uomini del cast è notevole! Peccato il doppiaggio italiano che farà perdere al film la recitazione bilingue. 

Concludendo “Gemma Bovery” è oggettivamente un bellissimo film, molto originale e intelligente che spinge a riflettere anche se non per tutti i palati. Ogni cosa è al suo posto risultando una ricetta che funziona alla perfezione!

 

Chi conosce la graphic novel non rimarrà deluso… Sarà impossibile non associare il pane a questo film! Se volete farvi uno splendido viaggio nelle campagne francesi con una storia originale piena di passione e tragicità “Gemma Bovery” è perfetto per voi!

Post Views: 734
17 Gennaio 2015 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail
News

Online il trailer italiano di “Gemma Bovery”

by Gian 24 Dicembre 2014
Uscirà il 29 Gennaio nelle nostre sale “Gemma Bovery”, dramedy francese diretta da Anne Fontaine con Gemma Arterton, Fabrice Luchini, Jason Flemyng, Niels Schneider tratto dalla graphic novel di Posy Simmonds del 1999.


Accolto positivamente in tutto il Mondo, il film è stato presentato al Toronto International Film Festival per poi aprire il Torino Film Festival il mese scorso.

Gemma e Charles Bovery (Gemma Arterton e Jason Flemyng) sono una coppia di inglesi che si trasferisce in Normandia per sfuggire dall’ex moglie pesante. Portano nuova vita al protagonista Martin Joubert (Fabrice Luchini), un panettiere schiacciato dalla routine, che nota subito l’assonanza del loro cognome con l’eroina del suo romanzo preferito, “Madame Bovary” di Flaubert. 
Gemma nel corso delle settimane si troverà sempre più annoiata dalla vita in quel paesino e conoscerà il giovane e ricco Hervé (Niels Schneider) iniziando una storia d’amore.
Il panettiere, notando sempre più dettagli in comune con il libro, diventerà sempre più ossessionato dalla donna, arrivando a spiarla in ogni occasione.

Accompagnato da una bellissima colonna sonora di Bruno Coulais, il film è distribuito in Italia da Offine UBU (Sito qui pagina facebook qui)

Nei giorni scorsi è stato rilasciato il primo trailer italiano che potete vedere sotto: 

Come scritto sopra, “Gemma Bovery” è tratto da una graphic novel di Posy Simmonds, la stessa autrice di “Tamara Drewe” da cui proviene l’omonimo film diretto da Stephen Frears sempre con la nostra Gemma Arterton. La regista Anne Fontaine all’inizio era scettica sulla nostra protagonista, ma le ha dato una chance dopo aver sentito il parere entusiastico della grandissima attrice Isabelle Huppert, rimasta colpita da Gemma al Marrakech Film Festival 2012. Le è bastato dire “Buongiorno Anne” per convincerla!

In un’intervista a ELLE Francia la Arterton alla domanda “Perché ha accettato il ruolo di Gemma Bovery?” ha risposto: “Mi piace il suo essere molto british. Eppure, quando ho ricevuto la sceneggiatura, ero dubbiosa. Si basa su una graphic novel di Posy Simmonds. Ma io ero già stata in un film tratto da un suo libro. Avevo paura di ripetermi. Infatti, i film sono molto diversi. E mi piaceva la sceneggiatura. E’ viva. Mi ha commosso il personaggio di Gemma. Si è persa e cerca qualcosa che non troverà mai. E’ divertente e, allo stesso tempo, disperata. Anne Fontaine è una regista affascinante.” (per leggere l’intervista completa andate qui) 

Gemma Arterton, per girare questo film, si è immersa nello studio della lingua francese presso la scuola “Dialogue- French”. Potete vedere un video sulla sua esperienza sotto.

Non ci resta di andare tutti il prossimo 29 Gennaio al cinema e gustarci “Gemma Bovery”! Per ingannare l’attesa Gemma Arterton Italia vi consiglia l’omonima meravigliosa graphic novel. Le pagine scorrono, appassionando il lettore sempre di più! 

Buon Natale e felice 2015 da Gemma Arterton Italia! Sicuramente il nuovo anno inizierà nel migliore dei modi con “Gemma Bovery”!


Gianluca “Gian” Ercoli
Post Views: 359
24 Dicembre 2014 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail

Gemma Arterton Italia

Tags:

anand tucker bill nighy biopic black narcissus chanya button colin firth curtain call daniel bruhl disney disney plus dominic savage dusty springfield gemma arterton intervista josie rourke kill the light kingsman la storia dell'amore lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix paddy considine patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan rupert everett saint joan sam claflin serie tv so much love star summerland teatro the escape the king's man the kings man the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”
  • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton
  • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima
  • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton
  • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

Commenti recenti

    About Me

    About Me

    Writer & Reader

    Gian

    Teniamoci in contatto

    Facebook Twitter Instagram Email Rss

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    Recent Posts

    • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”

      7 Febbraio 2023
    • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton

      29 Novembre 2022
    • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

      24 Agosto 2022
    • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton

      27 Giugno 2022
    • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

      20 Giugno 2022

    Categories

    • Interviste (21)
    • News (70)
    • Recensioni (31)

    About me

    about me and Gemma Arterton

    Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

    Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

    Buona permanenza!


    Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

    Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

    Good stay!

    Popular Posts

    • 1

      Meeting Gemma: Saint Joan

      30 Gennaio 2017
    • 2

      Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

      29 Novembre 2020
    • 3

      Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

      23 Dicembre 2020

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    @2020 - Crafted with passion by VFD


    Back To Top
    Gemma Arterton Italia
    • Biografia
    • Carriera
    • News
    • Interviste