• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Tag:

kickstarter

News

Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

by Gian 29 Novembre 2020


Un’ adolescente con la sindrome di Down combatte le accuse mortali di stregoneria nella Gran Bretagna del XVIII secolo.

Per donazioni andate su kickstarter cliccando qui

Parliamo del progetto: The Cunning racconta la storia di una giovane donna coraggiosa che reagisce. Con il tuo aiuto, possiamo completare il nostro budget e preparare il suo eroico racconto per il grande schermo in un momento in cui le storie di speranza sono più importanti che mai.

I personaggi diversamente abili spesso fanno da contorno nelle drammatizzazioni di eventi storici. Tuttavia, sappiamo che questi venivano condannati per stregoneria nel Regno Unito proprio per la loro differenza. Nel 1727 Janet Horne mostrava segni di demenza e sua figlia aveva una deformità alle mani e ai piedi. I loro vicini hanno accusato Horne di usare sua figlia come un pony per andare all’Inferno, dove l’aveva fatta calzare dal Diavolo. Le due donne sono state condannate a essere bruciate sul rogo. The Cunning si ispira alla loro storia e reinventa il risultato.

Sketch di Francesca Jordan dallo storyboard

 

Siamo lieti che la pluripremiata attrice britannica Gemma Arterton sia a bordo per interpretare un ruolo da protagonista insieme a Bethany Asher nel ruolo di “Dolly”. Inoltre, il maestro della composizione contemporanea, Erland Cooper, lavorerà per noi sulla partitura musicale, regalandoci magia. Siamo anche entusiasti di avere il generoso supporto di alcuni meravigliosi campioni del progetto. Ciò significa che attualmente abbiamo la maggior parte del budget necessario per dare vita a The Cunning.

Sketch di Francesca Jordan dallo storyboard

 

Ora, in una spinta finale per completare la nostra raccolta fondi e dare il via libera al progetto, stiamo offrendo una serie di premi entusiasmanti per il tuo supporto. Quando il film sarà completo, speriamo che fornisca un promemoria duraturo che tutti abbiamo il potenziale per essere eroi e nessuno dovrebbe essere sottovalutato a causa della loro differenza. Data la forza e la portata della premessa, riteniamo anche che THE CUNNING sia un ottimo candidato per un’ulteriore passaggio in un lungometraggio in futuro. Il cortometraggio potrebbe essere solo l’inizio del viaggio. Grazie per aver dedicato del tempo a leggere la nostra storia. Ci auguriamo che THE CUNNING ti abbia colpito e ti saremo immensamente grati per qualsiasi supporto che puoi offrire per aiutarci a realizzarlo. Abbiamo bisogno di £ 6000 per completare il nostro budget e coprire completamente i costi di produzione e post-produzione. Controlla di seguito per vedere dove andranno a finire questi soldi.

La sceneggiatura completa e il trattamento sono disponibili su richiesta per coloro che desiderano fare un investimento significativo.

Sketch di Francesca Jordan dallo storyboard

 

IL TEAM

ALEXANDRA MAHER – Sceneggiatrice/Regista

Alex si è formata come attrice alla RADA. La sua carriera di attrice l’ha vista interpretare vari ruoli sul palco del Manchester Royal Exchange, The Edinburgh Traverse, The Lyric Hammersmith, Regent’s Park e The National Theatre.

Scrive professionalmente dal 2013, anno in cui ha vinto il “Miglior spettacolo” come scrittrice / interprete ai Funny Women Awards al Festival di Edimburgo per HOPE & GLORIA. Il suo pilota televisivo, PREMATURE, è stato selezionato per il Test Card Award all’Edinburgh Television Festival 2018. Il suo cortometraggio di debutto come sceneggiatore / regista, TORTOISE (2020), è finanziato da Stefan Allesch-Taylor e BFI. È interpretato dalla migliore attrice di Cannes 2019 Emily Beecham ed Eileen Davies.

EMORY RUEGG – Produttore

Emory ha iniziato a lavorare nel settore da bambina dall’età di dieci anni lavorando in spettacoli, teatro e televisione del West End. Dopo oltre un decennio come artista, ha spostato l’attenzione e il tempo per acquisire esperienza dietro la telecamera. Ha scalato la scala della produzione lavorando per alcune delle più prestigiose società di produzione pubblicitarie londinesi degli ultimi 20 anni. All’età di 26 anni ha co-fondato Saloon Films, una società di produzione con sede a Soho che ha continuato a realizzare cortometraggi, video musicali e contenuti commerciali vincitori di premi per la selezione Straight8 Cannes, Cannes Lions, Rushes Short Film Awards, Webby’s e MVA’s. Uno di quei film pluripremiati è stato The World Turns che è stato girato in 16 mm con un budget limitato a Londra. Dopo che Saloon ha smesso di fare trading nel 2012, Emory ha lavorato come produttore e produttore esecutivo come freelance e ha continuato a lavorare con talenti di livello mondiale in aziende come Prettybird, RadicalMedia, Iconoclast, Somesuch e Sonny London. Dall’estate 2018 Emory è stato assegnato a una serie TV chiamata The Madam che è stata opzionata da Pot Boiler Films di Andrea Calderwood. Andrea è un produttore vincitore di un BAFTA con cui Emory è entusiasta di lavorare allo sviluppo di questa serie per il cinema. The Cunning sarà il suo primo cortometraggio dove lavorerà con Alex Maher dopo che hanno collaborato a una serie di episodi per il web durante il lockdown.

SID STRICKLAND – Co-Produttore

Sid ha lavorato allo sviluppo e alla produzione di pluripremiate serie televisive per Sky Atlantic, ITV Studios e Netflix. Ha diretto il breve documentario EV, selezionato per BFI Flare 2020.

SARAH BRYAN – Produttrice Esecutiva

Sarah ha un forte background finanziario, avendo completato il suo ACA presso Deloitte, da allora ha lavorato a un film Netflix e attualmente come Financial Controller in una società di produzione. È sempre stata appassionata dell’industria creativa e ha prodotto uno spettacolo teatrale “Made in Britain” a Londra, che ha ricevuto 4 stelle dal Times. Sarah è entusiasta di far parte del team ed è particolarmente interessata alle sceneggiature con una forte voce femminile.

LA COMUNITÀ

Siamo enormemente grati per l’aiuto che abbiamo ricevuto attraverso il processo di sviluppo della sceneggiatura da alcuni attori professionisti che hanno la sindrome di Down e dalle loro famiglie.

La nostra massima priorità è garantire che il personaggio di Dolly sia raffigurato in modo autentico. In consultazione con le giovani donne che hanno la sindrome di Down, le loro sorelle e madri, abbiamo ottenuto informazioni preziose. Pertanto, le azioni e il dialogo di Dolly sono stati direttamente influenzati dalle idee e dai suggerimenti dei nostri aiutanti. La sceneggiatura si è trasformata attraverso una serie di bozze e, grazie al loro aiuto, ora siamo fiduciosi che il personaggio di Dolly sia pronto a prendere vita in modo interessante, tridimensionale e veritiero.

DOVE VANNO I SOLDI?

La spesa può essere sostanzialmente suddivisa in tre aree: pre-produzione, produzione e post-produzione. I costi vanno dal viaggio ai luoghi di ricognizione, al noleggio di telecamere e apparecchiature di illuminazione, alla pubblicità e alle quote di iscrizione ai festival. THE CUNNING è un film a basso budget e, in ogni fase, lavoreremo instancabilmente per ridurre i costi e garantire un eccellente rapporto qualità-prezzo. Nel felice evento in cui supereremo il nostro obiettivo qui, cercheremo di aggiungere valore al film migliorando l’attrezzatura che utilizziamo e forse anche portando a bordo gli strateghi del festival per dare al film le migliori possibilità di successo.

Per donazioni andate su kickstarter cliccando qui

Traduzione della pagina di kickstarter riportata qui sopra. Doniamo, se possibile, per dare luce a vita a un progetto emozionante e originale. Diamo voce a chi ha subito e che ancora oggi viene poco considerato nell’industria cinematografica.

Post Views: 2.476
29 Novembre 2020 0 comment
2 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail

Gemma Arterton Italia

Tags:

anand tucker bill nighy biopic black narcissus chanya button colin firth curtain call daniel bruhl disney disney plus dominic savage dusty springfield gemma arterton intervista josie rourke kill the light kingsman la storia dell'amore lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix paddy considine patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan rupert everett saint joan sam claflin serie tv so much love star summerland teatro the escape the king's man the kings man the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”
  • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton
  • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima
  • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton
  • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

Commenti recenti

    About Me

    About Me

    Writer & Reader

    Gian

    Teniamoci in contatto

    Facebook Twitter Instagram Email Rss

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    Recent Posts

    • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”

      7 Febbraio 2023
    • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton

      29 Novembre 2022
    • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

      24 Agosto 2022
    • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton

      27 Giugno 2022
    • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

      20 Giugno 2022

    Categories

    • Interviste (21)
    • News (70)
    • Recensioni (31)

    About me

    about me and Gemma Arterton

    Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

    Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

    Buona permanenza!


    Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

    Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

    Good stay!

    Popular Posts

    • 1

      Meeting Gemma: Saint Joan

      30 Gennaio 2017
    • 2

      Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

      29 Novembre 2020
    • 3

      Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

      23 Dicembre 2020

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    @2020 - Crafted with passion by VFD


    Back To Top
    Gemma Arterton Italia
    • Biografia
    • Carriera
    • News
    • Interviste