• Biografia
  • Carriera
  • News
  • Interviste
Gemma Arterton Italia
Gemma Arterton Italia
Tag:

elliott gould

Recensioni

La storia dell’amore, la potenza e la bellezza dell’amare

by Gian 31 Agosto 2017

Leo Gursky fa del suo meglio per sopravvivere; vive alla giornata, emarginato in una città enorme come New York, legge i libri del figlio, che è un famoso scrittore ma che non lo conosce, e ogni sera batte alcuni colpi sui tubi della caldaia di casa, per fare sapere al suo vicino che è ancora vivo. Ma la sua vita non è sempre stata così. Quando ancora era giovane, ebreo nella Polonia degli anni Trenta in cui era nato, Leo Gursky si era follemente innamorato di Alma e aveva scritto un libro in yiddish, “La storia dell’amore”, racconto di quel suo impossibile sentimento. E Leo non sa che, nonostante le fughe e le persecuzioni subite dai suoi protagonisti, quel libro esiste ancora…

Il grande regista rumeno naturalizzato francese Radu Mihaileanu dirige per la prima volta in lingua inglese con “La storia dell’amore”, dramma tratto dal meraviglioso romanzo omonimo del 2005 scritto da Nicole Krauss, considerata nel 2010 una tra i venti migliori scrittori statunitensi under 40. Un testo molto difficile da adattare per il grande schermo visti i diversi piani temporali che si intrecciano.

Che dire, la trasposizione cinematografica di questo capolavoro letterario è assolutamente promossa. Viene rispettato lo spirito originale del romanzo con qualche necessaria variazione a livello narrativo, principalmente nei flashback.

Gemma Arterton e Mark Rendall

Scena dopo scena mettiamo insieme i tasselli del passato dell’anziano e solitario Leo Gursky e notiamo i parallelismi della sua vita con la giovane Alma Singer, adolescente alle prese con i primi problemi di cuore.

Non si parla solo d’amore, ma anche di solitudine, paternità, Olocausto, adolescenza e via dicendo. L’alternarsi di commedia e dramma aiuta il film a scorrere con un ottimo ritmo per tutta la sua durata di due ore e dieci minuti. Si sorride, ci si appassiona, ci si emoziona e si piange, cosa volere di più da un film drammatico?

Perfetto l’equilibrio tra personaggi comici a quelli tragicomici e solo drammatici e la sceneggiatura dà giustizia a tutti in egual misura.

Mihaileanu si conferma un grande regista molto sensibile firmando per l’ennesima volta una solida regia da fuoriclasse. Splendida la fotografia di Laurent Dailland molto calda, come l’amore.

Da sono da sottovalutare né il montaggio di Ludo Troch né il trucco, ma soprattutto l’ottima sceneggiatura che è al servizio di un cast in perfetta forma: la giovane Sophie Nélisse, vista precedentemente in “Storia di una ladra di libri”, è un talento su cui scommettere, il giovanissimo William Ainscough (Bird, il fratello della giovane protagonista) è molto divertente e buffo ed è un gran piacere rivedere Elliott Gould in un ruolo corposo anche se da comprimario.

Derek Jacobi e Elliott Gould

 

Purtroppo raramente il cinema dà spazio agli anziani e spesso grandi talenti del passato vengono messi a fare l’ennesimo nonno dell’attore di punta del momento. Non accade questo in “La storia dell’amore” dove Gould fa da spalla a un grandissimo Derek Jacobi, protagonista assoluto del film.

Sia lode e gloria a Jacobi, uno di quegli artisti così enormi che sembra quasi un’esperienza vederlo recitare, specialmente in questo film dove passa magistralmente dal comico (le scene in cui cerca di attirare l’attenzione, per esempio) al drammatico.

Gemma Arterton è una perfetta Alma Mereminski incredibilmente intensa. E’ lei ad avere la parte puramente drammatica del film e le sue scene emozionano sempre. Mihaileanu sceglie di stringere la camera sul suo volto estremamente espressivo, una scelta audace, ma assolutamente riuscita. L’attrice inglese ci regala la sua performance più intensa degna di una awards season come miglior attrice non protagonista.

Gemma Arterton è Alma Mereminski

L’unico a non convincere completamente è Mark Rendall, il giovane Leo, il quale viene mangiato in ogni scena dalla Arterton. La magica colonna sonora di Armand Amar è ciliegina sulla torta di questo bellissimo e originale inno all’amore emozionante e coinvolgente.

“La storia dell’amore”  è un film da non perdere che ti conquista e cattura. Non ha pretese di essere un capolavoro e fa il suo lavoro: scaldare ed emozionare l’anima.

Dal 31 Agosto nelle nostre sale con BIM distribuzione

Post Views: 669
31 Agosto 2017 0 comment
0 FacebookTwitterLinkedinTumblrRedditStumbleuponTelegramLINEEmail

Gemma Arterton Italia

Tags:

anand tucker bill nighy biopic black narcissus chanya button colin firth curtain call daniel bruhl disney disney plus dominic savage dusty springfield gemma arterton intervista josie rourke kill the light kingsman la storia dell'amore lone scherfig luke evans made in dagenham matthew vaughn netflix paddy considine patrick marber quantum of solace ralph fiennes recensione rhys ifans rory keenan rupert everett saint joan sam claflin serie tv so much love star summerland teatro the escape the king's man the kings man the voices virginia woolf vita and virginia vita sackville-west

Articoli recenti

  • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”
  • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton
  • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima
  • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton
  • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

Commenti recenti

    About Me

    About Me

    Writer & Reader

    Gian

    Teniamoci in contatto

    Facebook Twitter Instagram Email Rss

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    Recent Posts

    • Gemma Arterton sull’essere protagonista e produttrice della serie tv “Funny Woman”

      7 Febbraio 2023
    • Cestinato il biopic su Dusty Springfield con Gemma Arterton

      29 Novembre 2022
    • Giorni d’estate, meraviglioso balsamo per l’anima

      24 Agosto 2022
    • Grandi new entry e nuovo titolo per ‘Kill the Light’ con Gemma Arterton

      27 Giugno 2022
    • Al via le riprese di Kill the Light con Gemma Arterton e Simon Russell Beale

      20 Giugno 2022

    Categories

    • Interviste (21)
    • News (70)
    • Recensioni (31)

    About me

    about me and Gemma Arterton

    Gemma Arterton Italia nasce nel Maggio 2013 su Facebook e nel corso degli anni approda anche non solo qui, ma su instagram e Twitter.

    Pagina di riferimento per i fan di tutto il Mondo, il fondatore e amministratore Gian ha incontrato tre volte Gemma Arterton nel corso degli anni parlandole anche di questa pagina.

    Buona permanenza!


    Gemma Arterton Italia was born in May 2013 on Facebook and over the years has also landed not only here, but on instagram and Twitter.

    Reference page for fans from all over the world, the founder and administrator Gian has met Gemma Arterton three times over the years also talking to her about this.

    Good stay!

    Popular Posts

    • 1

      Meeting Gemma: Saint Joan

      30 Gennaio 2017
    • 2

      Raccolta fondi per The Cunning, corto sulla stregoneria

      29 Novembre 2020
    • 3

      Raccolta fondi per The Cunning, we are the champions!

      23 Dicembre 2020

    Newsletter

    Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

    • Facebook
    • Instagram
    • Email

    @2020 - Crafted with passion by VFD


    Back To Top
    Gemma Arterton Italia
    • Biografia
    • Carriera
    • News
    • Interviste